Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
STE92LZ
Salve a tutti, qualcuno di voi saprebbe elencarmi gli obiettivi Nikkor che hanno fatto storia, o comunque quelli di oggi che non hanno rivali in nessuna altra casa per qualità, nitidezza, ecc.? Perdonate la mia domanda, forse poco sensata, ma sarei davvero curioso di avere qualche nozione storica sui miti di casa Nikon e se oggi c'è ancora un obiettivo tale e quindi superiore a qualunque altro della concorrenza! Infinite grazie in anticipo!
Roberto M
Di oggi posso dire il 14-24. Non ha eguali, secondo svariate prove che si possono leggere in rete si mangia a colazione perfino tutti i fissi di pari focale, compresi i 14 mm Canon (che costa anche di più) e nikon.
L'ho confrontato a pari focale (24 mm) con il 24-70 ed è drammaticamente superiore come nitidezza sui bordi (si vede proprio ad occhio).

Pare (sempre dalle prove che si leggono in rete) che l'unico obiettivo superiore sia lo Zeiss 21 mm per Nikon, che, pare essere una lente fantastica.
CVCPhoto
Affermare quale ottica abbia fatto la storia di Nikon è forse limitativo e molto soggettivo.

Arriverà l'esercito dei Noct, quello dei 28 f/1,4, dei 24 f/1,4, dei 200 f/2, ecc.....

Per me, che ho la triade f/2,8 e la triade f/1,4 il top è il 35 f/1,4 ma solo perché per il mio modo di fotografare è quello che mi regala maggiori soddisfazioni.
Cesare44
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 7 2012, 10:55 PM) *
Affermare quale ottica abbia fatto la storia di Nikon è forse limitativo e molto soggettivo.

Arriverà l'esercito dei Noct, quello dei 28 f/1,4, dei 24 f/1,4, dei 200 f/2, ecc.....

Per me, che ho la triade f/2,8 e la triade f/1,4 il top è il 35 f/1,4 ma solo perché per il mio modo di fotografare è quello che mi regala maggiori soddisfazioni.

Carlo, aggiungo il 105 mm f/2,5 AIS, poi se mi vengono in mente tre o quattro pre AI magari cito anche quelli.

ciao
STE92LZ
rolleyes.gif
QUOTE(Roberto M @ Dec 7 2012, 10:51 PM) *
Di oggi posso dire il 14-24. Non ha eguali, secondo svariate prove che si possono leggere in rete si mangia a colazione perfino tutti i fissi di pari focale, compresi i 14 mm Canon (che costa anche di più) e nikon.
L'ho confrontato a pari focale (24 mm) con il 24-70 ed è drammaticamente superiore come nitidezza sui bordi (si vede proprio ad occhio).

Pare (sempre dalle prove che si leggono in rete) che l'unico obiettivo superiore sia lo Zeiss 21 mm per Nikon, che, pare essere una lente fantastica.



QUOTE(CVCPhoto @ Dec 7 2012, 10:55 PM) *
Affermare quale ottica abbia fatto la storia di Nikon è forse limitativo e molto soggettivo.

Arriverà l'esercito dei Noct, quello dei 28 f/1,4, dei 24 f/1,4, dei 200 f/2, ecc.....

Per me, che ho la triade f/2,8 e la triade f/1,4 il top è il 35 f/1,4 ma solo perché per il mio modo di fotografare è quello che mi regala maggiori soddisfazioni.

Riguardo al 14-24 sapevo già qualcosina sul fatto che fosse una lente splendida...mi piacerebbe davvero poter fare un'uscita fotografica in compagnia di qualche possessore degli obiettivi da voi elencati per poterli provare: da fotografo alle prime armi e con tanti sogni (obiettivi laugh.gif ) nel cassetto sarebbe una gran bella cosa. rolleyes.gif
Francesco_Costantini
Io forse volo basso, ma dico che il 28 f2.8 AI-S è una delle lenti migliori che abbia mai provato, e per mia fortuna da qualche tempo è diventato il migliore amico della mia reflex.

Francesco
LeonardoManetti
Il 200-400 e' l'unico obbiettivo del suo genere.
Cesare44
di questo qui cosa mi dici?

Clicca per vedere gli allegati

ciao
CVCPhoto
QUOTE(Cesare44 @ Dec 7 2012, 11:02 PM) *
Carlo, aggiungo il 105 mm f/2,5 AIS, poi se mi vengono in mente tre o quattro pre AI magari cito anche quelli.

ciao


Io aggiungerei anche il 50 mm f/1,2 AIS che ho avuto ed era splendido... smile.gif
pes084k1
QUOTE(Roberto M @ Dec 7 2012, 10:51 PM) *
Di oggi posso dire il 14-24. Non ha eguali, secondo svariate prove che si possono leggere in rete si mangia a colazione perfino tutti i fissi di pari focale, compresi i 14 mm Canon (che costa anche di più) e nikon.
L'ho confrontato a pari focale (24 mm) con il 24-70 ed è drammaticamente superiore come nitidezza sui bordi (si vede proprio ad occhio).

Pare (sempre dalle prove che si leggono in rete) che l'unico obiettivo superiore sia lo Zeiss 21 mm per Nikon, che, pare essere una lente fantastica.


Non mi sembra. Il 14-24 è professionale e ha un buon rapporto qualità-prezzo, ma resta lì. Buono a 12 Mp, il 14-24 non ha certo il colore, le ombre, la brillantezza e la risolvenza dei fissi, 20 AFD in testa. Nessun purista accetterebbe certe cose. Spinge alle basse-medie frequenze, ma sulle alte cade a piombo, con una opacità generale e un colore piuttosto cupo. Si vede anche dalle prove di TF, fra l'altro. Il 24-70 a 24 mm è molto più nitido, soprattutto al centro e in zona mediana, dove si vince o perde la partita (è circa pari al 24 AFD come nitidezza generale), ma è più distorto degli altri.
Lo Zeiss e anche il Samyang 14 sono decisamente superiori, anche se richiedono più manico e corpi ben tarati e accessoriati (mirino ingranditore DG-2, per esempio). Il primo ha anche una distorsione ben corretta.

A presto telefono.gif

Elio


QUOTE(CVCPhoto @ Dec 7 2012, 11:52 PM) *
Io aggiungerei anche il 50 mm f/1,2 AIS che ho avuto ed era splendido... smile.gif


Perché allora l'hai dato via? Si tengono i buoni e il resto si rivende. Il 50 1.2 AIS ben usato nelle sue migliori caratteristiche (medio-breve distanza) vale ancora molto nel low-light.

A presto telefono.gif

Elio

Paolo56
Se ti interessa approfondire l'argomento ti consiglio il sito di Marco Cavina dove troverai, oltre a tantissime altre cose interessanti, una serie di articoli tecnici sui migliori obiettivi Nikkor di tutti i tempi.
Ciao
Gian Carlo F
Difficile rispondere, perchè di ottiche eccellenti ce ne sono molte, provo a fare una sorta di short list, sulla base delle mie esperienze dirette:


- 28mm AI/AIS f2*
- 28mm f2,8 AIS
- 35mm f2 AI/AIS*
- 55mm f2,8 AIS micro
- 55mm f3,5 AI micro
- 85mm f1,8 K *
- 105mm f2,5
- 135mm f2,8 AI/AIS
- 180mm f2,8 AIS ED*
- 200mm f4 AI/AIS micro
- 300mm f4,5 IF-ED
- 80-200mm f4 AIS*
Come vedi la lista è lunga e sono convinto di averne trascurato qualcuno, ho messo una * per i miei preferiti in assoluto.

Sugli AF-AFD non ho esperienze significative, non li ho mai amati molto, soprattutto le focali più usuali.

Riguardo ai G direi che trovare ottiche mediocri anche tra quelle economiche (parlo di qualità ottica, su quella meccanica non mi pronuncio... ), soprattutto nei fissi è difficile, sono tutte molto performanti, quindi rischierei solo di fare figli e figliastri o di elencare le ottiche che ho scelto.
Un obiettivo che vedo "molto speciale" è il 60mm f2,8 AFS G Micro ma, ripeto, anche gli altri li trovo decisamente performanti
CVCPhoto
QUOTE(pes084k1 @ Dec 8 2012, 12:07 AM) *
Perché allora l'hai dato via? Si tengono i buoni e il resto si rivende. Il 50 1.2 AIS ben usato nelle sue migliori caratteristiche (medio-breve distanza) vale ancora molto nel low-light.

A presto telefono.gif

Elio


Perché alla fine lo utilizzavo pochissimo ed ora è in buone mani, migliori delle mie. wink.gif
robermaga
Io ti suggerisco cosa ne pensa Bjorn Rorslett, che ne analizza molti e scherzosamente mostra le sue preferenze.
E' riconosciuto da molti come un'autorità in materia.
http://www.naturfotograf.com/lens_surv.html

Ciao
Roberto
edate7
E' difficilissimo rispondere ad una domanda come questa, perchè bisogna analizzare seriamente oltre 50 anni di produzione Nikon; non credo esista alcuno, sul pianeta, che abbia mai avuto modo di provare TUTTE le ottiche Nikkor prodotte. Io, ad esempio, ne ho provate e possedute una decina, ma mi ha impressionato notevolmente il 300mm f2,8 AFS VR II, provato ad un Nikon Day (non l'avessi mai fatto: me lo sogno la notte) che purtroppo, dato il prezzo proibitivo, non ho.... rolleyes.gif lo considero, IMHO, un gioiello assoluto.
Ciao!
CVCPhoto
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2012, 05:38 PM) *
E' difficilissimo rispondere ad una domanda come questa, perchè bisogna analizzare seriamente oltre 50 anni di produzione Nikon; non credo esista alcuno, sul pianeta, che abbia mai avuto modo di provare TUTTE le ottiche Nikkor prodotte. Io, ad esempio, ne ho provate e possedute una decina, ma mi ha impressionato notevolmente il 300mm f2,8 AFS VR II, provato ad un Nikon Day (non l'avessi mai fatto: me lo sogno la notte) che purtroppo, dato il prezzo proibitivo, non ho.... rolleyes.gif lo considero, IMHO, un gioiello assoluto.
Ciao!


E le piccole scimmie crescono fino a diventare così grosse da prendere il sopravvento... messicano.gif
gian62xx
a una domanda così inevitabilmente ognuno porta le sue esperienze e ne resta influenzato nei giudizi.

volando basso senza farsi prendere dalla smania del "grosso è bello" porrei in bella vista un be 105 2.5, già citato. potrei citare anche un modestissimo 50/2 che costa niente e va alla grande. come prezzo prestazioni non ha rivali.
volendo invece alzare il tiro direi 85 1.4 (qualsiasi)
un qualcosa un pò più fetish? un bel defocus, uno a caso.
MrFurlox
QUOTE(edate7 @ Dec 8 2012, 05:38 PM) *
E' difficilissimo rispondere ad una domanda come questa, perchè bisogna analizzare seriamente oltre 50 anni di produzione Nikon; non credo esista alcuno, sul pianeta, che abbia mai avuto modo di provare TUTTE le ottiche Nikkor prodotte. Io, ad esempio, ne ho provate e possedute una decina, ma mi ha impressionato notevolmente il 300mm f2,8 AFS VR II, provato ad un Nikon Day (non l'avessi mai fatto: me lo sogno la notte) che purtroppo, dato il prezzo proibitivo, non ho.... rolleyes.gif lo considero, IMHO, un gioiello assoluto.
Ciao!


stessa identica cosa .... MANNAGGIA A ME !!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



Marco

QUOTE(gian62xx @ Dec 8 2012, 07:43 PM) *
a una domanda così inevitabilmente ognuno porta le sue esperienze e ne resta influenzato nei giudizi.

volando basso senza farsi prendere dalla smania del "grosso è bello" porrei in bella vista un be 105 2.5, già citato. potrei citare anche un modestissimo 50/2 che costa niente e va alla grande. come prezzo prestazioni non ha rivali.
volendo invece alzare il tiro direi 85 1.4 (qualsiasi)
un qualcosa un pò più fetish? un bel defocus, uno a caso.


ma anche un Ai-S 105 f/1.8 laugh.gif

Marco
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Dec 8 2012, 07:43 PM) *
a una domanda così inevitabilmente ognuno porta le sue esperienze e ne resta influenzato nei giudizi.

volando basso senza farsi prendere dalla smania del "grosso è bello" porrei in bella vista un be 105 2.5, già citato. potrei citare anche un modestissimo 50/2 che costa niente e va alla grande. come prezzo prestazioni non ha rivali.
volendo invece alzare il tiro direi 85 1.4 (qualsiasi)
un qualcosa un pò più fetish? un bel defocus, uno a caso.


bravo Gian! Nel mio lungo elenco lo avevo dimenticato!
danielg45
Questo vi piace?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Cesare44
QUOTE(danielg45 @ Dec 8 2012, 08:47 PM) *

mi piace a prescindere, anche se visto così dovrebbe essere il 105 mm f/2,5.

ciao
danielg45
QUOTE(Cesare44 @ Dec 8 2012, 09:36 PM) *
mi piace a prescindere, anche se visto così dovrebbe essere il 105 mm f/2,5.

ciao

Buon occhio non mente mai!
Grazie e piacere
robermaga
QUOTE(Cesare44 @ Dec 8 2012, 09:36 PM) *
mi piace a prescindere, anche se visto così dovrebbe essere il 105 mm f/2,5.

ciao

E' proprio lui che mi piace.... a prescindere messicano.gif !

Ciao
R.
marce956
La mia esperienza sulle lenti Nikon è limitata ad una dozzina di ottiche, anch'io ho avuto la fortuna (non so se proprio la fortuna ...) di provare il 300mm. f2.8 VRII: è il mio sogno nel cassetto rolleyes.gif ...

Siccome non me lo posso permettere, vi assicuro che è pesantissimo ed ingestibile messicano.gif ...
MrFurlox
QUOTE(marce956 @ Dec 9 2012, 07:34 PM) *
La mia esperienza sulle lenti Nikon è limitata ad una dozzina di ottiche, anch'io ho avuto la fortuna (non so se proprio la fortuna ...) di provare il 300mm. f2.8 VRII: è il mio sogno nel cassetto rolleyes.gif ...

Siccome non me lo posso permettere, vi assicuro che è pesantissimo ed ingestibile messicano.gif ...


confermo , a mano libera stanca dopo 1 minuto ..... per fortuna che non avevo dietro il monopiede : sarebbe stato un dramma economico !!!!! laugh.gif





Marco
Cesare44
QUOTE(marce956 @ Dec 9 2012, 07:34 PM) *
La mia esperienza sulle lenti Nikon è limitata ad una dozzina di ottiche, anch'io ho avuto la fortuna (non so se proprio la fortuna ...) di provare il 300mm. f2.8 VRII: è il mio sogno nel cassetto rolleyes.gif ...

Siccome non me lo posso permettere, vi assicuro che è pesantissimo ed ingestibile messicano.gif ...

come ti capisco, provato oggi, veramente ingestibile e pesantissimo, ingestibile e pesantissimo, ingestibile e pesantissimo....

ciao
Manuel_MKII
In manual focus oltre i classici 50 manual focus f2 AI e l'ultimo della serie f1.8 AIs presi quasi obbligatoriamente insieme ai corpi macchina di quel tempo, ho un ottimo ricordo del 105 f2.5 AIs e dell'80-200 f4 AIs (che non ho piu' da diversi anni ormai) e del 55 micro 3.5 che tutt'ora uso con enormi soddisfazioni nonostante i segni dei suoi 30 anni di vita.

Tra i recenti sono molto contento del 17-55 2.8 AFS DX e lo ero (finche' non e' diventato dei "soliti ignoti") dell' 80-200 2.8 AFS che ricomprerei immediatamente!!
caborroni
200 micro AFD: digerisce il sensore della D800 senza neanche accorgersene (non solo in macro ma anche all'infinito). Resa perfettamente uniforme a qualsiasi diaframma. Transizioni tonali molto dolci e senza il contrasto esaperato degli ultimi nano coat. Un vero capolavoro.
Marcus Fenix
Per me i gioielli di casa nikon sono, oggetti che è possibile avere solo in Nikon, ovvero che nessuno vagamente ha:

-Nikon 6mm fish 220° ovvero ti fotografo dietro le spalle
-Nikon 58mm noct una leggenda asferica tuttora ineguagliato nel suo range
-Nikon 105mm UV lente specializzata per gli ultravioletti
-Nikon 1200-1700mm altroche zoometti come il 200-400mm
-Nikon 105/135mm Defocus Control un oggetto che non esiste in nessun altro catalogo
-Nikon 14-24mm così wide di alte prestazione nessuno lo ha
-Nikon 200mm f2 VR a parte il peso è un sogno
Cesare44
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 10 2012, 09:23 AM) *
Per me i gioielli di casa nikon sono, oggetti che è possibile avere solo in Nikon, ovvero che nessuno vagamente ha:

-Nikon 6mm fish 220° ovvero ti fotografo dietro le spalle
-Nikon 58mm noct una leggenda asferica tuttora ineguagliato nel suo range
-Nikon 105mm UV lente specializzata per gli ultravioletti
-Nikon 1200-1700mm altroche zoometti come il 200-400mm
-Nikon 105/135mm Defocus Control un oggetto che non esiste in nessun altro catalogo
-Nikon 14-24mm così wide di alte prestazione nessuno lo ha
-Nikon 200mm f2 VR a parte il peso è un sogno

Pollice.gif
concordo quasi su tutto, a parte il 200 mm f/2, che è presente anche nel brand concorrente, e a sentire chi lo usa, pare sia altrettanto valido.

Non avevo mai sentito nominare, ne mai visto, il 1200 1700 mm, un cannoncino antiareo!

ciao
Marcus Fenix
Ho messo il 200mm perchè mi piace moltissimo quello che fa, non sapendo come funziona il corrispettivo Canon non ho fatto paragoni.
Cesare44
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 10 2012, 11:44 AM) *
Ho messo il 200mm perchè mi piace moltissimo quello che fa, non sapendo come funziona il corrispettivo Canon non ho fatto paragoni.

a chi lo dici, peccato che costi quanto un occhio.

ciao
Marcus Fenix
QUOTE(Cesare44 @ Dec 10 2012, 12:57 PM) *
a chi lo dici, peccato che costi quanto un occhio.

ciao


A spaventarmi sono più ingombri e peso, già mi sembra enorme il 70-200mm 2.8 Vr2, è e resterà per me un sogno e basta.

Altra lente meritevole di menzione il primo AF del 1971
http://www.marcocavina.com/attrezzatura_fo...ag_generale.htm

Altra discussione ricca di spunti è questa.




fra_bruni
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 10 2012, 01:56 PM) *
A spaventarmi sono più ingombri e peso, già mi sembra enorme il 70-200mm 2.8 Vr2, è e resterà per me un sogno e basta.

Altra lente meritevole di menzione il primo AF del 1971
http://www.marcocavina.com/attrezzatura_fo...ag_generale.htm

Altra discussione ricca di spunti è questa.


Perchè non citare anche l'esoterico 13mm f/5.6?
Si vocifera che ogni lente era benedetta da dei monaci scintoisti e l'acquirente era invitato alla cerimonia di benedizione del proprio obiettivo!!
marcorik
Non si può non mettere un gioiello come il 300 2.8 AF-S Mk 1.
Thormortus
Io metterei anche il 1200-1700mm


Marcus Fenix
QUOTE(Thormortus @ Dec 12 2012, 06:14 PM) *
Io metterei anche il 1200-1700mm



Già messo.
renzo39
le ottiche famose di nikon , parlando di manual focus sono
20mm sia 3.5 che 2.8
55 micro nikkor
105 mm2.5
180 ED 2.8
ciao
renzo
MrFurlox
QUOTE(renzo39 @ Dec 15 2012, 06:26 PM) *
le ottiche famose di nikon , parlando di manual focus sono
20mm sia 3.5 che 2.8
55 micro nikkor
105 mm2.5
180 ED 2.8
ciao
renzo


le leggendarie manual focus sono altre però laugh.gif

58 f/1.2 noct
300 f/2
6 f/2.8
le prime che mi vengono in mente biggrin.gif


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.