Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
loto54
Un saluto agli amici del forum.Attualmente con la mia D90 uso il 18-135 che avevo in kit con la precedente D80.Avrei la possibilita' di sostituirlo con un 18-105 VR.Chiedo se ne avrei un guadagno in termine di qualita' o se la stessa foto fatta con i due obiettivi risulterebbe uguale.Faccio foto di reportage e manifestazioni ( no interni - cerimonie ecc. ).Lo so' che perderei in lunghezza ma se il cambio fosse valido rinuncerei ad un po' di focale in piu'. Sicuramente un po' di qualita' l'avrei con il 16-85 ma questo mi sarebbe effettivamente un po' corto.Eventualmente un 24-120 anche di vecchio tipo ?.Un grazie e Auguri di BUONE FESTE. Enzo
steve1981
Dal mio punto di vista il gioco non vale la candela, il 18-135 è un obiettivo mediocre, come lo sono il 18-105 e il 16-85, solo che questi ultimi hanno il VR e sono + recenti e pubblicizzati.
Sono cmq tutte lenti buie quindi varrebbe la pena cambiarle solo per qualcosa di più luminoso.
il 24-120 prima versione lascialo perdere, semmai il 24-120 f4 è un'ottima lente, ma costa 800 euro usata...
Morale: tieniti l'onesto 18-135 biggrin.gif
loto54
QUOTE(steve1981 @ Dec 9 2012, 08:48 PM) *
Dal mio punto di vista il gioco non vale la candela, il 18-135 è un obiettivo mediocre, come lo sono il 18-105 e il 16-85, solo che questi ultimi hanno il VR e sono + recenti e pubblicizzati.
Sono cmq tutte lenti buie quindi varrebbe la pena cambiarle solo per qualcosa di più luminoso.
il 24-120 prima versione lascialo perdere, semmai il 24-120 f4 è un'ottima lente, ma costa 800 euro usata...
Morale: tieniti l'onesto 18-135 biggrin.gif

Ti ringrazio per l'esauriente risposta.Ti chiedo ancora se eventualmente varrebbe la pena di fare un pensierino al Nikon 18-200 o come dici tenermi il 18-135...Ciao e grazie.
MrFurlox
QUOTE(loto54 @ Dec 10 2012, 12:27 AM) *
Ti ringrazio per l'esauriente risposta.Ti chiedo ancora se eventualmente varrebbe la pena di fare un pensierino al Nikon 18-200 o come dici tenermi il 18-135...Ciao e grazie.


a livello VETRI DA KIT più è lungo meglio è ... non fosse altro che a parità di qualità è meglio avere più estensione , un 18-200 VRI lo trovi anche a 350 usato



Marco
Balilello
QUOTE(loto54 @ Dec 10 2012, 12:27 AM) *
Ti ringrazio per l'esauriente risposta.Ti chiedo ancora se eventualmente varrebbe la pena di fare un pensierino al Nikon 18-200 o come dici tenermi il 18-135...Ciao e grazie.

il 18-200 è stabilizzato e più lungo, sicuramente più pesante del 18-135
robermaga
QUOTE(loto54 @ Dec 9 2012, 07:10 PM) *
Un saluto agli amici del forum.Attualmente con la mia D90 uso il 18-135 che avevo in kit con la precedente D80.Avrei la possibilita' di sostituirlo con un 18-105 VR.Chiedo se ne avrei un guadagno in termine di qualita' o se la stessa foto fatta con i due obiettivi risulterebbe uguale.Faccio foto di reportage e manifestazioni ( no interni - cerimonie ecc. ).Lo so' che perderei in lunghezza ma se il cambio fosse valido rinuncerei ad un po' di focale in piu'. Sicuramente un po' di qualita' l'avrei con il 16-85 ma questo mi sarebbe effettivamente un po' corto.Eventualmente un 24-120 anche di vecchio tipo ?.Un grazie e Auguri di BUONE FESTE. Enzo

Non concordo con quanti scritto sopra, il 18-105 è nettamente migliore del 18-135, non solo per il VR. E il 16-85 è migliore di entrambi tanto da essere usato come ottica "tipo coltellino svizzero" (quella che fa un po tutto ed è bella solida) da più di un professionista.
Valuterei il costo del cambio e se fosse dell'ordine dei 50-70 denari (col 18-105) lo farei. E poi mi dedicherei alla ricerca di quello che più mi occorre di specifico (Grandangolo spinto, macro, ritratto, street ecc..), ma per questa soluzione andrei su qualche fisso, quello si 2,8 o 1,8 a seconda..... Un tuttofare però ci vuole.

Ciao
Roberto
fabio aliprandi
Hai un 18-135 ? Bene tienilo. Non c'è cotanta differenza con il 18-105 in termini di qualità e nitidezza.
Prenditi un bel Tamron 17-50 2.8 versione NON VC.
Aumenti la luminositá, la qualità e la nitidezza della foto.
Useresti questo in situazioni dove il 2.8 fa la differenza, mentre il 18-135 nelle situazioni di tutti giorni, avendo una maggior escursione focale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.