Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ice_breaker
ciao a tutti , da un pò il mio tele è il buon vecchio bighiera (80-200 2.8 af-d ) , il quale però mi torna a volte corto ,anche parecchio ed a volte mi servirebbe lo stabilizzatore ..(qualcuno mi può dire a quanto si può scattare relativamente con il vr ed il vrII ?) , ho dato un occhi a queste alternative :

120-300 sigma f2.8 stabilizzato (ultima versione o penultima??) + teleconverter fino a 2x ,risolverebbe tutto ma la qualità?
300 af-s nikon f4 + t 1.4 ,max 1.7
70-200 vr1 o vr2 + tc
300 mm af-d f4 , ultima spiaggia ma credo meglio del 70-300 vr(che escludo)

il tutto usato , e lo userei su d700 e d5100 se possibile (per evere il croop dx)

inoltre che farne del bighiera? la qualità è buona ,molto buona per ritratti , non avendo un 85 non è male

il mio corredo è dato da

80-200
24-120 vr2
50 1.4 af-s
28 af-s 1.8
vivitar close focus 28mm 2.8 ai
50 f2 ai
sb 900
marce956
Ti passo la mia esperienza/opinione prima del 70-200 VRI, adesso VRII, con i moltiplicatori, tutti e tre, il TCE 14 funziona bene su entrambi, la qualità è ottima, ma il vantaggio, in termini di ingrandimento intendo, non è così evidente, il TCE17 è valido, ed in definitiva quello che nella foto sportiva uso di piu', il TCE20 III, rallenta abbastanza l'AF (sul VRI di piu', almeno così mi sembra), anche se la qualità rimane accettabile.
Inutile dire che ci vorrebbe un 300 f2.8, ma il budget cool.gif ...
Lightworks
Ho provato il sigmone 50-500 su una D3 e non era niente male, veloce nella messa a fuoco con quella fotocamera. Buono per le foto in natura, anche nel bosco in penombra.

Non costa troppo ma non è piuttosto ingombrante e pesante, io a mano libera mi trovavo bene.
ice_breaker
grazie ad entrambi , il 50-500 sigma lo escludo a priori poichè è troppo buio per me , necessito di una lente che usata liscia sia luminosa! appunto un 2.8 , il 300 f4 sarebbe ovviamente affiancato da un 2.8 + corto .. mi intriga il sigma 120-300 ..
MrFurlox
QUOTE(ice_breaker @ Dec 9 2012, 09:01 PM) *
grazie ad entrambi , il 50-500 sigma lo escludo a priori poichè è troppo buio per me , necessito di una lente che usata liscia sia luminosa! appunto un 2.8 , il 300 f4 sarebbe ovviamente affiancato da un 2.8 + corto .. mi intriga il sigma 120-300 ..


per quello che so io il 120-300 OS è molto molto buono anche a TA smile.gif



Marco
Riccardo_79
QUOTE(ice_breaker @ Dec 9 2012, 09:01 PM) *
.. mi intriga il sigma 120-300 ..


Ciao,
anch'io sto valutando il sigma 120-300 f2.8.
In un tread recente l'utente "t_raffaele" mi ha fatto vedere dei risultati davvero interessanti considerando che lo utilizzava con il tc2.0.

In altri forum dicono invece che, foto alla mano, il sigma 150-500 sia migliore rispetto al 120-300 + tc2.0... a questo punto penso che sia questione di fortuna nell'imbatterisi in un modello perfetto, come evidentemente è quello di t_raffaele

A me occorre luminosità ma all'occorrenza ho bisogno di 500mm... magari senza perdere troppa qualità rolleyes.gif
Ad oggi vedo solo il sigma 120-300... ma ho un pò paura ad abbinargli il tc2.0
ice_breaker
QUOTE(Riccardo_79 @ Dec 10 2012, 10:39 AM) *
Ciao,
anch'io sto valutando il sigma 120-300 f2.8.
In un tread recente l'utente "t_raffaele" mi ha fatto vedere dei risultati davvero interessanti considerando che lo utilizzava con il tc2.0.

In altri forum dicono invece che, foto alla mano, il sigma 150-500 sia migliore rispetto al 120-300 + tc2.0... a questo punto penso che sia questione di fortuna nell'imbatterisi in un modello perfetto, come evidentemente è quello di t_raffaele

A me occorre luminosità ma all'occorrenza ho bisogno di 500mm... magari senza perdere troppa qualità rolleyes.gif
Ad oggi vedo solo il sigma 120-300... ma ho un pò paura ad abbinargli il tc2.0



sei esattamente nella mia stessa situzione!! se riuscissimo ad avere altri pareri del sigma + il tc 2 ..non sarebbe niente male!
Frafio
QUOTE(ice_breaker @ Dec 10 2012, 03:05 PM) *
sei esattamente nella mia stessa situzione!! se riuscissimo ad avere altri pareri del sigma + il tc 2 ..non sarebbe niente male!


Ho utilizzato per diversi anni il 120-330 sigma (primo tipo), liscio era molto buono, con il TC 1,4X (dedicato) già perdeva molto, non ho mai provato a raddoppiarlo, ma secondo me.........
Saluti
Franco
kappona
QUOTE(MrFurlox @ Dec 9 2012, 09:04 PM) *
per quello che so io il 120-300 OS è molto molto buono anche a TA smile.gif
Marco


Ho visto che parlate di questo "New" 120-300 f/2,8 che mi potrebbe interessare. qualcuno conosce il prezzo?? grazie.gif
MrFurlox
QUOTE(kappona @ Dec 10 2012, 05:11 PM) *
Ho visto che parlate di questo "New" 120-300 f/2,8 che mi potrebbe interessare. qualcuno conosce il prezzo?? grazie.gif


2300-2500 € circa smile.gif


Marco
kappona
QUOTE(MrFurlox @ Dec 10 2012, 08:19 PM) *
2300-2500 € circa smile.gif
Marco



Grazie Marco dry.gif
MrFurlox
QUOTE(kappona @ Dec 10 2012, 10:32 PM) *
Grazie Marco dry.gif


beh le "lenti buone" costano a prescindere dal produttore laugh.gif


Marco
kappona
QUOTE(MrFurlox @ Dec 10 2012, 11:49 PM) *
beh le "lenti buone" costano a prescindere dal produttore laugh.gif
Marco


Niente da obiettare per il prezzo! Concordo con te che la qualità si paga!!

PS: sarebbe comunque interessante sapere come si comporta con il suo duplicatore!! dry.gif
ice_breaker
QUOTE(kappona @ Dec 11 2012, 12:11 PM) *
Niente da obiettare per il prezzo! Concordo con te che la qualità si paga!!

PS: sarebbe comunque interessante sapere come si comporta con il suo duplicatore!! dry.gif


esatto ...magari qualche confronto con il 50/150 - 500 , giusto pèer sfizio e con il 70-200 sulle focali comuni!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.