Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francopelle
come da titolo, ieri parlando con mia figlia "ho scoperto" che le piacerebbe fotografare.. mi ha chiesto info sui temp
i, diaframmi, iso etc. ovviamente seguendo il mio hobby non posso che essere contento
mi domandavo se era meglio regalarle una reflex o una compatta evoluta P7700..
consigli? io sarei per una reflex magari una 3100 usata tanto per iniziare ad imparare
d.kalle
Vai di D3100 usata, le donne hanno un'attrazione fatale per lo specchio...
simonegiuntoli
Io, se possibile, lascerei a lei la scelta, ma la "obbligherei" (si fa per dire) a fare un corso di fotografia, di quelli dove si impara un po di fotografia, dalla storia al linguaggio fotografico, all'uso dell'immagine nell'era del web e a decifrare un immagine, e non quelli dove dove ti dicono 125 f5.6 è uguale a 60 f8, che tra l'alto non è vero.
simone_chiari
QUOTE(francopelle @ Dec 10 2012, 05:11 PM) *
come da titolo, ieri parlando con mia figlia "ho scoperto" che le piacerebbe fotografare.. mi ha chiesto info sui temp
i, diaframmi, iso etc. ovviamente seguendo il mio hobby non posso che essere contento
mi domandavo se era meglio regalarle una reflex o una compatta evoluta P7700..
consigli? io sarei per una reflex magari una 3100 usata tanto per iniziare ad imparare


dare consigli su una persona che non si conosce è impossibile, per me la soluzione migliore sarebbe una bella uscita fotografica te e lei da soli e le affidi la tua attrezzatura e guarda come reagisce
alle brutte hai guadagnato una giornata con tua figlia che non mi sembra una brutta cosa messicano.gif
ciao
Simone
giacomomontebelli
messicano.gif Secondo me non c'è storia. Prendi una reflex usata con un bel tuttofare, magari all'inizio la USA in automatico e poi piano piano se son rose fioriranno. Con la stessa spesa..


messicano.gif Però dovresti conoscere il carattere di tua figlia a me un regalo usato non piacerebbe..



messicano.gif Quindi,potendo, reflex enry level nuova! rolleyes.gif


simone_chiari
QUOTE(luigino77 @ Dec 10 2012, 06:05 PM) *
messicano.gif Però dovresti conoscere il carattere di tua figlia a me un regalo usato non piacerebbe..


peccato volevo regalardti una D4.... vabbè la regalerò a qualcunaltro messicano.gif
ciao
Simone
francopelle
QUOTE(simone_chiari @ Dec 10 2012, 03:57 PM) *
dare consigli su una persona che non si conosce è impossibile, per me la soluzione migliore sarebbe una bella uscita fotografica te e lei da soli e le affidi la tua attrezzatura e guarda come reagisce
alle brutte hai guadagnato una giornata con tua figlia che non mi sembra una brutta cosa messicano.gif
ciao
Simone


assolutamente d'accordo con te..tranne che per darle in mano la mia atttrezzatura..la mia D600 con il 24-120 o 16-35 in mani inesperte?? mai! poi troppo pesante come inizio e grande per le sua mani avrei anche la D7000 ma io
credo che la d3100 con il mio 18-105 possa andare bene che dite?


QUOTE(luigino77 @ Dec 10 2012, 04:05 PM) *
messicano.gif Secondo me non c'è storia. Prendi una reflex usata con un bel tuttofare, magari all'inizio la USA in automatico e poi piano piano se son rose fioriranno. Con la stessa spesa..
messicano.gif Però dovresti conoscere il carattere di tua figlia a me un regalo usato non piacerebbe..
messicano.gif Quindi,potendo, reflex enry level nuova! rolleyes.gif


mia figlia al 99% non avrebbe problemi.. non mi ha mai chiesto nulla anche quando era bambina
a volte si entra in autog*ill e quando c'erano i giochi al market. mai chiesto nulla
LeonardoManetti
QUOTE(luigino77 @ Dec 10 2012, 04:05 PM) *
messicano.gif Secondo me non c'è storia. Prendi una reflex usata con un bel tuttofare, magari all'inizio la USA in automatico e poi piano piano se son rose fioriranno.

Io ho iniziato così. Molto meglio una d3100 che una p7700.
fabio camandona
QUOTE(francopelle @ Dec 10 2012, 03:11 PM) *
come da titolo, ieri parlando con mia figlia "ho scoperto" che le piacerebbe fotografare.. mi ha chiesto info sui temp
i, diaframmi, iso etc. ovviamente seguendo il mio hobby non posso che essere contento
mi domandavo se era meglio regalarle una reflex o una compatta evoluta P7700..
consigli? io sarei per una reflex magari una 3100 usata tanto per iniziare ad imparare



Età ?
Francesco Martini
Io a mia figlia, per imparare, li regalai la D3000 + 18-55 e 55-200 (i plasticosi)...e ci ha imparato ancre troppo bene!!!! messicano.gif
Pero' vedo bene anche la P7700, per cominciare, anche se per cominciare sarebbe forse meglio una compatta meno sofisticata...., per poi passare eventualmente ad una reflex....
Francesco Martini
fabio camandona
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 10 2012, 05:44 PM) *
Io a mia figlia, per imparare, li regalai la D3000 + 18-55 e 55-200 (i plasticosi)...e ci ha imparato ancre troppo bene!!!! messicano.gif
Pero' vedo bene anche la P7700, per cominciare, anche se per cominciare sarebbe forse meglio una compatta meno sofisticata...., per poi passare eventualmente ad una reflex....
Francesco Martini



quoto, come si usa dire sui forum wink.gif
Partirei da una cosa leggera e con meno opzioni in modo da farle cercare il giusto approccio mentale (e scamparla dall'errato approccio tecnico).
Francesco Martini
QUOTE(fabio camandona @ Dec 10 2012, 06:06 PM) *
quoto, come si usa dire sui forum wink.gif
Partirei da una cosa leggera e con meno opzioni in modo da farle cercare il giusto approccio mentale (e scamparla dall'errato approccio tecnico).

Giusto anche questo, se uno e' alle prime armi con la P7700 ci si intriga con tutte quelle rotelline che ha..... messicano.gif anche se si puo' sempre mettere in program e fa tutto da se...
Francesco Martini
francopelle
QUOTE(fabio camandona @ Dec 10 2012, 05:25 PM) *
Età ?


quasi 22 xchè?
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(francopelle @ Dec 10 2012, 07:48 PM) *
quasi 22 xchè?


...perche a 22 anni e' una donna che dovrebbe gia sapere cosa fare da grande quindi, nel caso in specie, se e' uno sfizio oppure e' realmente intenzionata ad alimentare una crescente passione...in quest'ultimo caso io sceglierei una "via di mezzo": la D90, che costa quanto una d3000 ma che, a differenza diz quest'ultima, ti consente di poter e dover gestire meglio gli elementi fondamentali per realizzare una buona fotografia...
...se poi anche il "peso" ha una sus valenza allora anche una Mirrolsess o Compact System tipo V1 o simili...
fabio camandona
QUOTE(francopelle @ Dec 10 2012, 07:48 PM) *
quasi 22 xchè?



Solo per considerare il fattore "tecnologia": minore è l'età e minore deve essere questo fattore.
Non è il suo caso direi.

Proverei con una reflex.

ciao ciao e dille la regola più importante di tutte: "divertiti".
CVCPhoto
QUOTE(francopelle @ Dec 10 2012, 03:11 PM) *
come da titolo, ieri parlando con mia figlia "ho scoperto" che le piacerebbe fotografare.. mi ha chiesto info sui temp
i, diaframmi, iso etc. ovviamente seguendo il mio hobby non posso che essere contento
mi domandavo se era meglio regalarle una reflex o una compatta evoluta P7700..
consigli? io sarei per una reflex magari una 3100 usata tanto per iniziare ad imparare



Volutamente non leggo tutte le risposte che hai ricevuto finora, ma se vuoi insegnare a tua figlia a fotografare, parti dalla tecnica base (tempi, diaframmi, ISO, profondità di campo, ecc...) e dalla composizione. Nulla di meglio quindi che una fotocamera DX con un'ottica fissa 'normale' tipo il 35 f/1,8 DX.
Cerca magari una D90, che con la doppia ghiera renderà più agevole l'utilizzo in manuale quando sarai al secondo step d'insegnamento. Le D90 si trovano nuove a prezzi tutto sommato accessibili e sono macchine destinate a soddisfare l'utilizzatore per un bel numero di anni. Solida, ergonomica, con tutti i comandi al posto giusto. Un best-buy anche per il 'papi' nelle uscite leggere.
federico777
QUOTE(luigino77 @ Dec 10 2012, 04:05 PM) *
messicano.gif Però dovresti conoscere il carattere di tua figlia a me un regalo usato non piacerebbe..


A caval donato non si guarda in bocca...

F.
CVCPhoto
Ora che ho letto tutte le risposte, ci terrei a ribadire che la macchina, soprattutto per una ragazza di 22 anni, non deve assomigliare ad un giocattolino, ma avere le sembianze di una fotocamera 'vera' e la D90 la vedo molto azzeccata. Peccato solo che abbia la funzione AUTO e la funzione SCENE che la vedo negativa in assoluto. Le fotografie devono essere 'sudate' e non uscire dalla macchina in automatico e quegli automatismi li vedo più utili per chi sà già fotografare e vuole portare a casa gli scatti in situazioni dove non ha tempo di pensare, ma per un principiante sono un mezzo di impigrimento e quando vedono che le immagini saltano fuori ugualmente, si chiedono perché debbano tribolare con tempi e diaframmi. Dura a farglielo capire poi.
rodolfo.c
Mi unisco al coro di quelli che, prima di me, ti hanno consigliato una reflex: per la tipologia, credo sia solo una questione di budget, ma imparare a guardare dentro il mirino è fondamentale.
La cosa mi sa di deja-vu, quando tanti anni fa (circa 35) mio padre mi regalò una Olympus OM-1 ... io gli avevo chiesto solo una Kodak Instamatic: che differenza, eh ?
E comunque, cosa che io ho fatto solo molti anni dopo, un corso di fotografia: credo sia una cosa sempre estremamente utile, dove qualcosa di nuovo si impara sicuramente.
CVCPhoto
QUOTE(rodolfo.c @ Dec 10 2012, 09:58 PM) *
Mi unisco al coro di quelli che, prima di me, ti hanno consigliato una reflex: per la tipologia, credo sia solo una questione di budget, ma imparare a guardare dentro il mirino è fondamentale.
La cosa mi sa di deja-vu, quando tanti anni fa (circa 35) mio padre mi regalò una Olympus OM-1 ... io gli avevo chiesto solo una Kodak Instamatic: che differenza, eh ?
E comunque, cosa che io ho fatto solo molti anni dopo, un corso di fotografia: credo sia una cosa sempre estremamente utile, dove qualcosa di nuovo si impara sicuramente.


Pollice.gif Sono un grande sostenitore di un buon corso di fotografia base.
C.Aurelio
Ciao Franco, anch'io ti consiglierei una D90, piuttosto usata, ma sempre D90.
A 22 anni si ha già le idee chiare di quello che si vuol fare.... o almeno, io lo sapevo!
Anzi, faresti una finezza se le cedessi la tua D7000.... non ti ha mai chiesto niente!
tanto se non dovesse scattare la molla te la restituirebbe dopo poco tempo...

Aurelio
francopelle
QUOTE(ziocossub @ Dec 10 2012, 11:59 PM) *
Ciao Franco, anch'io ti consiglierei una D90, piuttosto usata, ma sempre D90.
A 22 anni si ha già le idee chiare di quello che si vuol fare.... o almeno, io lo sapevo!
Anzi, faresti una finezza se le cedessi la tua D7000.... non ti ha mai chiesto niente!
tanto se non dovesse scattare la molla te la restituirebbe dopo poco tempo...

Aurelio

conosco mia figlia e se dovesse malauguratamente causare un danno ad una delle mie macchine poi ci rimarrebbe troppo male r non la prenderebbe più in mano
quindi la mia intenzione sarebbe quella di prenderle una 3100 usata a meno di 250€ le do un mio obiettivo tipo il mio 18-105 (della 7000) e via andare! Pollice.gif
in caso di qualsiasi problema meglio avere in mano una macchina da 200€ che una da mille e passa e poi sarebbe sua e libera eventualmente di portarsela dietro durante una gita o altro con il suo ragazzo
inoltre..ho visto foto strepitose in gallery fatte proprio con delle 3100
fabio camandona
QUOTE(francopelle @ Dec 11 2012, 10:39 AM) *
conosco mia figlia e se dovesse malauguratamente causare un danno ad una delle mie macchine poi ci rimarrebbe troppo male r non la prenderebbe più in mano
quindi la mia intenzione sarebbe quella di prenderle una 3100 usata a meno di 250€ le do un mio obiettivo tipo il mio 18-105 (della 7000) e via andare! Pollice.gif
in caso di qualsiasi problema meglio avere in mano una macchina da 200€ che una da mille e passa e poi sarebbe sua e libera eventualmente di portarsela dietro durante una gita o altro con il suo ragazzo
inoltre..ho visto foto strepitose in gallery fatte proprio con delle 3100


Sicuramente, ottima soluzione.
hroby7
QUOTE(francopelle @ Dec 11 2012, 10:39 AM) *
quindi la mia intenzione sarebbe quella di prenderle una 3100 usata a meno di 250€ le do un mio obiettivo tipo il mio 18-105 (della 7000) e via andare! Pollice.gif


Concordo con Fabio, la soluzione è ottima

Attenzione......quella macchina la si può acquistare nuova a 300 euro

Ciao
Roberto
dumb82
Ciao Franco,
mi immedesimo nella tua condizione...ma dall'altro lato della barricata ehehe!!

Mi sono avvicinato alla fotografia grazie a mio padre "rubandogli", ogni volta che lui faceva un upgrade, in sequenza: la sua vecchia yashica FRI (che uso ancora oggi..il primo amore non si scorda mai), una F601, e infine una D80 prima di comprarmi un corpo tutto mio.

Da gggiovane (e presumo quasi coetaneo di tua figlia) ""fotografo"" mi permetto dirti la mia.
A livello didattico, l'unico vantaggio di una reflex entry level per me è quello di rendersi meglio conto di tutti gli aspetti legati alle varie ottiche (dalle classiche pdc e apertura agli effetti prospettici dei grandangolo piuttosto che dei tele,al capire la miglior apertura a cui utilizzare un obiettivo,ecc).

Per il resto se parliamo di una D3100 o giu di lì vedo differenze con una compatta "seria".

Gli atri 2 aspetti da non sottovalutare sono, secondo me, quello appunto che dicevo sopra del conseguente parco ottiche (li la spesa del corpo a quel punto è il meno rolleyes.gif ma magari può sfruttare le tue) e soprattutto quello psicologico...è innegabile c he una reflex tra le mani ti fa sentire un "fotografo"..sensazione che una compatta non ti da.. o per lo meno per me è stato così!
Ciao

Luca
C.Aurelio
QUOTE(francopelle @ Dec 11 2012, 10:39 AM) *
conosco mia figlia e se dovesse malauguratamente causare un danno ad una delle mie macchine poi ci rimarrebbe troppo male r non la prenderebbe più in mano
quindi la mia intenzione sarebbe quella di prenderle una 3100 usata a meno di 250€ le do un mio obiettivo tipo il mio 18-105 (della 7000) e via andare! Pollice.gif
in caso di qualsiasi problema meglio avere in mano una macchina da 200€ che una da mille e passa e poi sarebbe sua e libera eventualmente di portarsela dietro durante una gita o altro con il suo ragazzo
inoltre..ho visto foto strepitose in gallery fatte proprio con delle 3100



E d3100 sia!!
Buona luce wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.