Sono andato dal mio negoziante di fiducia certo che sarei uscito di li con un 50ino 1.8 d, quando nell'angolo dell'usato vedo un bel 35-70mm 2.8 (la serie non D) ad un prezzo interessante..
Ora quello che vorrei chiedervi in quanto sicuramente più edotti di me in merito è questo:
1-Leggo in giro che il 35-70 non è male, anzi... ma alcuni esemplari soffrono di un opacizzazione delle lenti.
E' un difetto visibile ad occhio nudo o solo scattando qualche foto (è molto evidente)?!
Dietro non avevo la machina (ho una d7000) e ad occhio mi è parso tutto ok ma ripeto..non sono un espertone...
2-Otticamente (nitidezza soprattutto) i due sono paragonabili? C'è un vincitore tra i due contendenti?
3-Considerando che lo stop in meno non è un problema, e tralasciando i vari trattati sulla comodità dello zoom rispetto al fisso, che anche li non sarebbe un dramma,che mi consigliereste?
Io di natura preferisco gli obiettivi fissi, un pò per abitudine, un pò per pregiudizio verso gli zoom lo ammetto..però maneggiando questo 35-70 hai la sensazione di avere tra le mani un bell'oggettino; robusto,non troppo pesante...per vedere una qualità costruttiva del genere sugli obiettivi di oggi va sborsato almeno 5-6 volte tanto tanto!!
