... dai ragazzi, non è il caso di inacidirsi per una fotografia, scattata da uno che di street (e di fotografia in generale) non è che poi ne mastichi granché...
Però a Londra, con tutte quelle street, ho provato a cimentarmi con il genere

e la mia propostami serve solo a capire le altre chiavi di lettura e/o le interpretazioni più generali che vengono date a un tipo di foto che pratico solo molto saltuariamente.
Su una cosa non sono d'accordo, ovvero sulla questione titolo.
Secondo me proporre una foto street senza titolo equivale a pubblicare un libro senza titolo.
Il titolo e la fotografia rappresentano un binomio inscindibile della storia che l'autore vuole raccontare col suo scatto (o, sia chiaro, non è che con queste parolone io voglio giustificare una foto mal riuscita... ), una chiave di lettura di uno spaccato di vita quotidiana che, senza, rappresenterebbe un semplice documento.
Questo però è il mio pensiero, disponibilissimo a cambiarlo se qualcuno mi convince del contrario

La foto è stata scattata con la D800 (macchina, a detta di tutti, assolutamente inadatta al genere - a me è sembrato il contrario, ma io, ripeto, sono l'ultimo arrivato nel genere) + 24-120 f/4 vr, ovvero tutta l'attrezzatura che avevo con me in questo viaggio.
Ale