QUOTE(elenacrea @ Dec 11 2012, 06:18 PM)

okkei... mistero risolto.
Scattavo con gli iso molto bassi (ho sempre avuto la mania di tenere gli iso bassi per via del rumore e della qualità...) più alzo gli iso e più mi scatta i flash "a raffica" esempio... se scatto a 400 iso... il flash mi fa 2 lampi su 4 scatti... se scatto a 1600 me ne fa 4 di lampi su 4 scatti. E voi adesso direte.. "eh brava ha scoperto l'acqua calda!!" non lo sapevo.. cioè me lo potevo immaginare che la potenza del flash a diversi iso è ovviamente diversa e quindi non "supportava" tale potenza. okkei bene...
quindi a questo punto, anche se scatto a iso alti col flash la qualità non viene poi così compromessa giusto?
E' questione di "stop". Con gli ISO a 1600 hai una sensibilità di "pellicola" (equivalente) di tre stop superiore rispetto ai 200 ISO. Questo vuol dire che basta meno luce per raccogliere l'immagine.
Ovviamente potresti avere una diminuzione della nitidezza e la comparsa di "rumore" (quella che per la pellicola era la "grana").
In questo caso devi accettare il compromesso: maggiori ISO = minor luce necessaria/maggiore rumore. Oppure procurarti un flash che supporti questa funzione in maniera "professionale", credo.