Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Murrone94
Salve gente,
possiedo una D7000 e voglio regalarmi per Natale un bel cinquantino focale fissa.
Ho sentitore dire che con le ottiche di tipo " D " , non è possibile utilizzare l'esposimetro , è la verità ? Quale mi consigliereste delle due ? Confermo che amo il Bokeh , ma ci tengo molto alla nitidezza .
MrFurlox
compatibilissime ..... comunque se ami la nitidezza e vuoi usare diaframmi molto aperti faresti meglio a prendere in considerazione i nuovi 50 G wink.gif


Marco
Murrone94
QUOTE(MrFurlox @ Dec 13 2012, 06:13 PM) *
compatibilissime ..... comunque se ami la nitidezza e vuoi usare diaframmi molto aperti faresti meglio a prendere in considerazione i nuovi 50 G wink.gif
Marco



Ti ringrazio Marco , allora penso ne valga la penda spendere qualcosa in più per prendere un obiettivo di tipo G . Ma allora , è una bugia quello che ho sentito dire riguardo l'esposimetro ?
danielg45
Io ti consiglio di stare sui 50mm F1.8 D o G. Il D rispetto al G non è' motorizzato ma va benissimo su d7000. È' meno contrastato e leggermente meno nitido a TA. Io li ho tutti e due. Comunque il D per quello che costa e' il massimo che puoi ottenere spendendo niente. Diciamo voto 9 al D e 10 al G. Il D ha colori un po' più old. Come messa a fuoco anche se non si direbbe sembra più veloce il D non motorizzato, il G più preciso.
Murrone94
QUOTE(danielg45 @ Dec 13 2012, 06:19 PM) *
Io ti consiglio di stare sui 50mm F1.8 D o G. Il D rispetto al G non è' motorizzato ma va benissimo su d7000. È' meno contrastato e leggermente meno nitido a TA. Io li ho tutti e due. Comunque il D per quello che costa e' il massimo che puoi ottenere spendendo niente. Diciamo voto 9 al D e 10 al G. Il D ha colori un po' più old. Come messa a fuoco anche se non si direbbe sembra più veloce il D non motorizzato, il G più preciso.


Ti ringrazio anche a te Daniel per la tua opinione . Avendo una D90 sapresti illuminarmi sul fatto dell'esposimetro ? Ti funziona con l'obiettivo D ?
marcodik
QUOTE(Murrone94 @ Dec 13 2012, 06:10 PM) *
Salve gente,
possiedo una D7000 e voglio regalarmi per Natale un bel cinquantino focale fissa.
Ho sentitore dire che con le ottiche di tipo " D " , non è possibile utilizzare l'esposimetro , è la verità ? Quale mi consigliereste delle due ? Confermo che amo il Bokeh , ma ci tengo molto alla nitidezza .



Ciao, se posso permettermi......50 f1,8...

se mi lasci un consiglio 50 f1,8 + 85 f1,8........!!!

Per me meglio il 35 f1,8 + 85 f1,8 Provati quando avevo la D7000...se vuoi vai a vedre le mie foto vedrai!!!
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=734413
MrFurlox
QUOTE(Murrone94 @ Dec 13 2012, 06:23 PM) *
Ti ringrazio anche a te Daniel per la tua opinione . Avendo una D90 sapresti illuminarmi sul fatto dell'esposimetro ? Ti funziona con l'obiettivo D ?


hai fatto un down grade in questi minuti ??? laugh.gif


comunque con le lenti AF/AF-D non perdi nulla con entrambe , mentre con le lenti AI/AI-S con la D90 perdi l' esposimetro mentre con la D7000 lo mantieni ma puoi usare solo A M ( e P ? non ricordo perchè non lo uso mai )



Marco
DighiPhoto
Questa bufala dell'esposimetro dimenticatela, concentrati piuttosto su quelle versione scegliere!
50 1.8 D
50 1.4 D
50 1.8 G
50 1.4 G

Ho elencato questi 4 poichè non penso ti interessi il 50 1.2 AIS...!

Murrone94
QUOTE(MrFurlox @ Dec 13 2012, 06:27 PM) *
hai fatto un down grade in questi minuti ??? laugh.gif
comunque con le lenti AF/AF-D non perdi nulla con entrambe , mentre con le lenti AI/AI-S con la D90 perdi l' esposimetro mentre con la D7000 lo mantieni ma puoi usare solo A M ( e P ? non ricordo perchè non lo uso mai )
Marco




Haha nono , Avendo una D90 , il soggetto sottinteso è tu riferito verso Daniel laugh.gif . Io possiedo una D7000 ; si esattamente l'altra modalità è la P , programmata.
danielg45
QUOTE(Murrone94 @ Dec 13 2012, 06:23 PM) *
Ti ringrazio anche a te Daniel per la tua opinione . Avendo una D90 sapresti illuminarmi sul fatto dell'esposimetro ? Ti funziona con l'obiettivo D ?

Tutti gli obiettivi AF funzionano su d90 e d7000 avendo tutte e due il motore af senza problema alcuno, anzi su d7000 ancora meglio. Risparmi un bel sacco di soldi. Io straboccando dal thread ti consiglio anche un bel Nikon 70-210 f4-5.6 af sia D che non D. Colori come il 50 F1.8 D. All a baia anche tedesca dai 60€ in su. Fantastico.
Murrone94
QUOTE(DUTUR @ Dec 13 2012, 06:27 PM) *
Questa bufala dell'esposimetro dimenticatela, concentrati piuttosto su quelle versione scegliere!
50 1.8 D
50 1.4 D
50 1.8 G
50 1.4 G

Ho elencato questi 4 poichè non penso ti interessi il 50 1.2 AIS...!


Indipendentemente dai quattro , credo che se prendo l'1.8 G o D , oppure mi cimento sull'1.4 G o D , indipendentemente cado sicuramente in piedi . Come detto ci tengo molto alla nitidezza .
MrFurlox
QUOTE(Murrone94 @ Dec 13 2012, 06:37 PM) *
Indipendentemente dai quattro , credo che se prendo l'1.8 G o D , oppure mi cimento sull'1.4 G o D , indipendentemente cado sicuramente in piedi . Come detto ci tengo molto alla nitidezza .


il più nitido in assoluto a tutti i diaframmi è l' 1.8 G , quello col bokeh migliore ( a diaframmi aperti poi dopo 2.8 pareggia con la versione D ) è l' 1.4 G



Marco
danielg45
Non guardare il soggetto, anzi guardalo:
Nikon 50 F1.8G
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Nikon 70-210 a 105
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Profilo colore neutro sul 50 e standard sul 70-210
Murrone94
QUOTE(MrFurlox @ Dec 13 2012, 06:39 PM) *
il più nitido in assoluto a tutti i diaframmi è l' 1.8 G , quello col bokeh migliore ( a diaframmi aperti poi dopo 2.8 pareggia con la versione D ) è l' 1.4 G
Marco



Va bene Marco mi hai convinto , prendo il 50mm 1.8 G , essendo pignolo e nelle mie foto cerco sempre di ottenere il massimo della nitidezza non mi rimane altra scelta . Pensi che il 35 mm 1.8 G possa rendere meglio , o a livello qualitativò è esattamente uguale al 50 ?

QUOTE(danielg45 @ Dec 13 2012, 06:42 PM) *
Non guardare il soggetto, anzi guardalo:
Nikon 50 F1.8G

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Nikon 70-210 a 105

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Profilo colore neutro sul 50 e standard sul 70-210



Hai ragione Daniel . Ho anche dato uno sguardo al costo del 70-210 , bella nitidezza e devo dire che il prezzo è invitante . Magari ci faccio un pensierino più in là dopo il cinquantone. laugh.gif
MrFurlox
QUOTE(Murrone94 @ Dec 13 2012, 06:45 PM) *
Va bene Marco mi hai convinto , prendo il 50mm 1.8 G , essendo pignolo e nelle mie foto cerco sempre di ottenere il massimo della nitidezza non mi rimane altra scelta . Pensi che il 35 mm 1.8 G possa rendere meglio , o a livello qualitativò è esattamente uguale al 50 ?


la qualità è molto simile solo che il 35 ha una maggiore aberrazione cromatica ( a fronte di una focale più "tuttofare" )




Marco
Murrone94
QUOTE(MrFurlox @ Dec 13 2012, 06:46 PM) *
la qualità è molto simile solo che il 35 ha una maggiore aberrazione cromatica ( a fronte di una focale più "tuttofare" )
Marco



Ah vabè , se è solo questa la differenza allora si può tralasciare.
Teskio74
QUOTE(marcodik @ Dec 13 2012, 06:25 PM) *
Ciao, se posso permettermi......50 f1,8...

se mi lasci un consiglio 50 f1,8 + 85 f1,8........!!!

Per me meglio il 35 f1,8 + 85 f1,8 Provati quando avevo la D7000...se vuoi vai a vedre le mie foto vedrai!!!
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=734413


Scusa io non vedo nulla! È un problema che riguarda solamente me che sono un novellino del forum?
Grazie e scusate se ho violato qualche regola!
Murrone94
QUOTE(Teskio74 @ Dec 13 2012, 08:09 PM) *
Scusa io non vedo nulla! È un problema che riguarda solamente me che sono un novellino del forum?
Grazie e scusate se ho violato qualche regola!



No , non si vedono le foto , però potresti farlo facilmente . Basta cliccare sull'immagine profilo dell'utente e verrai automaticamente ricondotto alla sua pagina profilo dove potrai anche sfogliare le foto da lui pubblicate.
Teskio74
QUOTE(Murrone94 @ Dec 13 2012, 09:16 PM) *
No , non si vedono le foto , però potresti farlo facilmente . Basta cliccare sull'immagine profilo dell'utente e verrai automaticamente ricondotto alla sua pagina profilo dove potrai anche sfogliare le foto da lui pubblicate.



Ok grazie mille del suggerimento Murrone grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.