CmrNdr
Dec 16 2012, 11:45 AM
Salve, per natale vorrei farmi un bel regalo, inizialmente ero indeciso fra il 35 mm o il 50 mm 1.8g nikkor, l'indecisione era solamente su quale lunghezza focale scegliere, però poi è entrato in scena il tamron 17/50 2.8, cosa mi consigliate a livello di qualità e nitidezza?
Grazie
Grazmel
Dec 16 2012, 12:12 PM
Innanzitutto che foto devi farci?
Il Tamron è senza dubbio più versatile, mentre il 35 ti dà uno stop di luminosità in più, utile in scarsa luce ed effetti bokeh.
Graziano
salvo031
Dec 16 2012, 12:47 PM
su DX io prenderei solo zoom
CmrNdr
Dec 16 2012, 01:00 PM
QUOTE(salvo031 @ Dec 16 2012, 01:47 PM)

su DX io prenderei solo zoom
Perchè?
E comunque prediligo più che altro foto da street qualche panoramica e ultimamente anche i ritratti mi stanno attraendo, quindi diciamo un pò tutto
Ma a livello di qualità dell'ottica e di nitidezza potete dirmi qualcosa? Nessuno li ha provati tutti e due?
altanico
Dec 16 2012, 01:25 PM
ce li tutti e due...
li tengo entrambi.
ti ho dato una risposta esauriente?
CmrNdr
Dec 16 2012, 02:03 PM
QUOTE(altanico @ Dec 16 2012, 02:25 PM)

ce li tutti e due...
li tengo entrambi.
ti ho dato una risposta esauriente?

Veramente non molto, anche perchè non ho chiesto chi ce li ha, ma le differenze fra i due

:D
Ho capito il senso, che non sono due obiettivi tanto simili da poter considerare di avere o l'uno o l'altro, ma le differenze quali sono?

comunque.
altanico
Dec 16 2012, 02:10 PM
onestamente, per me, non si può confrontare uno zoom con un fisso. ci sono momenti dove ne hai uno attaccato e vorresti l'altro...
il 35 è li a metà (come lunghezza focale) tra il 17 ed il 50. volendo potresti usare solo quello ma ci sono momenti dove la versatilità dello zoom la potresti rimpiangere. cioè non sempre si riesce a fare lo zoom "a piedi" ecco

entrambi producono ottime foto fidati

se puoi permetterteli e per quello che costano (ovvio è tutto relativo) li prenderei entrambi... magari usati (170 il nikkor e 220 il tamron)
omysan
Dec 16 2012, 02:29 PM
QUOTE(CmrNdr @ Dec 16 2012, 01:00 PM)

Perchè?
E comunque prediligo più che altro foto da street qualche panoramica e ultimamente anche i ritratti mi stanno attraendo, quindi diciamo un pò tutto
Ma a livello di qualità dell'ottica e di nitidezza potete dirmi qualcosa? Nessuno li ha provati tutti e due?
street.. panorami... e ritratti ( non so se ambientati o meno)
12-24 + 35 + 50
zoom e fissi convivono bene su dx che su FF... ovvio sul lato grandangolare la scelta è quasi obbligatoria su dx ma solo su quello
CmrNdr
Dec 16 2012, 03:00 PM
QUOTE(omysan @ Dec 16 2012, 03:29 PM)

12-24 + 35 + 50
zoom e fissi convivono bene su dx che su FF... ovvio sul lato grandangolare la scelta è quasi obbligatoria su dx ma solo su quello
Sarebbe bello poterseli permettere tutti e tre:D così non avrei dubbi:D
QUOTE(altanico @ Dec 16 2012, 03:10 PM)

onestamente, per me, non si può confrontare uno zoom con un fisso. ci sono momenti dove ne hai uno attaccato e vorresti l'altro...
il 35 è li a metà (come lunghezza focale) tra il 17 ed il 50. volendo potresti usare solo quello ma ci sono momenti dove la versatilità dello zoom la potresti rimpiangere. cioè non sempre si riesce a fare lo zoom "a piedi" ecco

entrambi producono ottime foto fidati

se puoi permetterteli e per quello che costano (ovvio è tutto relativo) li prenderei entrambi... magari usati (170 il nikkor e 220 il tamron)
Ecco secondo te, dato che li hai entrambi, la differenza di 1 stop di diaframma è così importante da non farmi rimpiangere la mancata copertura focale?
altanico
Dec 16 2012, 03:25 PM
ti ripeto, secondo me i fissi non sostituiscono gli zoom e viceversa. l'ideale sarebbe ovviamente avere solo fissi ma è praticamente impossibile, ed è proprio per questo che esistono gli zoom
non avere fretta. fai un prova con solo il 35 e vedi se ce la fai... tuttalpiù gli affianchi il tamron (che è anche un po' grandangolo per i panorami)
omysan
Dec 16 2012, 07:14 PM
QUOTE(CmrNdr @ Dec 16 2012, 03:00 PM)

Sarebbe bello poterseli permettere tutti e tre:D così non avrei dubbi:D
12-24 tokina usato ( non necessariamente nikon) e il 50 afd costano quanto il 17-50.... e i corredi si costruiscono col tempo ^_
Aron08
Dec 16 2012, 07:21 PM
il 35mm lo posseggo, è un ottimo obiettivo trovabile ad un prezzo onesto (max 230 euro), è nitido e luminoso e permette di divertirsi, lo assicuro. Racchiude tutti i vantaggi e i pregi di una focale fissa, nonostante non sia ultra-professionale, ad un ottimo prezzo. pensaci. grazie a f/1.8 puoi permetterti un ottimo bokeh, mi piace molto quando il primo piano è perfettamente a fuoco con lo sfocato che si vede sullo sfondo, con questo obiettivo si riesce a fare.
fabio aliprandi
Dec 16 2012, 08:41 PM
Sento che su DX si usan solo zoom. Vabbè.
In aggiunta:
- non puoi confrontare zoom e fissi
- i fissi hanno una nitidezza e morbidezza stratosferica
- i fissi hanno quello stop in più a 1.8 che si fa sentire soprattutto a bassa luce, ma anche per dare effetti bokeh ai particolari incredibili
- il Tamron 17-50 è un buon obiettivo, ha 2.8 su tutte le focali. Come sostituzione al 18-55 è una valida alternativa se non si ha il budget necessario per acquistare il Nikkor 17-55 2.8 usato
- sulla scelta del 35 o 50 mm... Prova con il tuo obiettivo da kit a fare molte prove con focale 35 o con focale 50.. Quella che più ti si addice acquistala.
Io personalmente li ho tutti e due. Non li cambierei per niente al mondo.
danielg45
Dec 17 2012, 08:22 AM
QUOTE(omysan @ Dec 16 2012, 07:14 PM)

12-24 tokina usato ( non necessariamente nikon) e il 50 afd costano quanto il 17-50.... e i corredi si costruiscono col tempo ^_
M dove? Li guardi i prezzi in giro?
Il tamron 17-50 f2.8 puoi trovarlo sui 200€ non vc usato. Il 12-24 tokina meno di 400€ non penso lo trovi usato, il 50 afd 100€ poco più nuovo.
fabio aliprandi
Dec 17 2012, 11:02 AM
QUOTE(danielg45 @ Dec 17 2012, 08:22 AM)

M dove? Li guardi i prezzi in giro?
Il tamron 17-50 f2.8 puoi trovarlo sui 200€ non vc usato. Il 12-24 tokina meno di 400€ non penso lo trovi usato, il 50 afd 100€ poco più nuovo.
I prezzi più bassi che ho trovato sono:
Tamron 17-50 2.8 non VC 250€
50 1.8 AFD 120€
12-24 Tokina 450€
Questi tutti nuovi.
omysan
Dec 17 2012, 11:49 AM
QUOTE(danielg45 @ Dec 17 2012, 08:22 AM)

M dove? Li guardi i prezzi in giro?
Il tamron 17-50 f2.8 puoi trovarlo sui 200€ non vc usato. Il 12-24 tokina meno di 400€ non penso lo trovi usato, il 50 afd 100€ poco più nuovo.
si i prezzi li guardo in giro...visto che quasi tutte le mie ottiche sono state comprate usate....
il prezzo del tokina che hai fatto è praticamente poco meno di quello da nuovo..
io ho portato a casa il 12-24 nikon nital ( come nuovo) a poco più di 400 carte usato.... il 50ino afd lo trovi anche a 80€
certo se si vuole tutto entro 15gg bisogna adattarsi a quel che si vede.. altrimenti col tempo e con calma si fanno i veri affari... ( il 12-24 ho aspettato da questa primavera e l'ho preso 15 gg fa..)
CmrNdr
Dec 17 2012, 12:13 PM
Come prima cosa grazie a tutti per i consigli, ma io volevo sapere, da chi ha più esperienza di me, quale dei due mi darà più soddisfazioni a livello di resa e versatilità, ho capito che è impossibile paragonare un fisso ad uno zoom, ma voi come primo obiettivo fuori kit quale consigliate?
Per il momento non posso permettermi un 12-24 poiché 400 caffè sono un pò troppi, essendo uno studente.
Ho dimenticato di dire che ho un 18-105 vr da kit e il corpo è una d5100 quindi sarebbe più comodo un af-s.
Grazie a tutti ancora.
p4noramix
Dec 17 2012, 12:19 PM
Io (che sono alle prime armi) ho il 17-50 2.8 non vc su D90, del quale sono molto soddisfatto, e sto pensando di prendermi il 35 1.8G.
Attendo solo perchè vorrei anche prendere anche un 70-300 vc usd tamron e siccome ho solo il 17-50 devo decidere se prendere subito il fisso o se coprire prima la focale lunga.
(non avendo grandi possibilità economiche da investire nella fotografia non mi pongo il problema delle lenti originali).
Vedo che hai il 18-105 in kit; se fossi io prenderei il 35mm 1.8G, visto che comunque il 18-105 pur non essendo luminoso, è sicuramente versatile.
altanico
Dec 17 2012, 12:20 PM
QUOTE(CmrNdr @ Dec 17 2012, 12:13 PM)

quale dei due mi darà più soddisfazioni a livello di resa
il 35
QUOTE(CmrNdr @ Dec 17 2012, 12:13 PM)

e versatilità
il tamron 17-50
come la giri la giri sempre li siamo :-)
comunque se il 18-105 ti soddisfa perché cambiarlo? prendi il 35 e sei apposto
Memez
Dec 17 2012, 12:21 PM
QUOTE(CmrNdr @ Dec 17 2012, 12:13 PM)

Come prima cosa grazie a tutti per i consigli, ma io volevo sapere, da chi ha più esperienza di me, quale dei due mi darà più soddisfazioni a livello di resa e versatilità, ho capito che è impossibile paragonare un fisso ad uno zoom, ma voi come primo obiettivo fuori kit quale consigliate?
Per il momento non posso permettermi un 12-24 poiché 400 caffè sono un pò troppi, essendo uno studente.
Ho dimenticato di dire che ho un 18-105 vr da kit e il corpo è una d5100 quindi sarebbe più comodo un af-s.
Grazie a tutti ancora.
visto che hai un 18-105 e non vuoi spendere troppo, per ora ti consiglio di puntare sul fisso, che sia il 35 o il 50... questo dipende dai tuoi gusti.
poi valuterai qualcos'altro. prendere adesso un 17/50 avendo un obiettivo che ti copre le stesse focali, mi pare quasi inutile.
ciao
karlsruhe
Dec 17 2012, 12:55 PM
Tu solo sai di che ottica hai bisogno, vedi si parla sempre del 35, gran bella lente ma ha un problema su DX il 35mm ti diventa un 42mm, quindi ti troveresti molto spesso con un ottica corta, io ti consiglerei il buon tamron 17-50 2,8 molto luminoso e nitido a tutte le aperture, con un buon sfocato a 2,8, e soprattutto ti andrebbe a coprire proprio da 17mm circa un 25mm su dx, e sicuramente mooolto meglio del 18-105 vr nikkor, io punterei a vendere propio il nikkor e prenderei il tamron e un nikkor 50mm, e così saresti a posto, dal grandangolo al ritratto.
danielg45
Dec 17 2012, 01:03 PM
Gia che comunque un tuttofare ce l'hai, meglio differenziare e andare su di una buon fisso. A te con d5100 per mantenere l'AF serve un obiettivo motorizzato. O il 35mm f1.8 dx o il 50mm f1.8 G. Il secondo meglio per ritratti. Usati si possono trovare sui 150/160€ ottimi tutti e due. Io non ho il 35mm perchè non mi serve, ma ho il 50mm f1.8 AFS G e anche AFD non motorizzato che sulla tua d5100 lo sconsiglio. Maglio stare su obiettivi motorizzati.Avessi una d90 risparmieresti un bel po. Ho anchce il Tamron 17-50 non vc ma i fissi sono un altra cosa.
CmrNdr
Dec 17 2012, 07:00 PM
Ok. deciso FISSO! a questo punto devo solo scegliere fra il 35 e il 50, anche se penso più 50 per i ritratti a mezzo busto.
Usato un af-s a quanto si trova? quale sarebbe il prezzo giusto?o conviene il nuovo?
e se è possibile qualcuno mi può indicare qualche sito in mp? (ovviamente oltre il mercatino di questo forum)
Grazie ancora a tutti!
danielg45
Dec 18 2012, 09:17 PM
QUOTE(CmrNdr @ Dec 17 2012, 07:00 PM)

Ok. deciso FISSO! a questo punto devo solo scegliere fra il 35 e il 50, anche se penso più 50 per i ritratti a mezzo busto.
Usato un af-s a quanto si trova? quale sarebbe il prezzo giusto?o conviene il nuovo?
e se è possibile qualcuno mi può indicare qualche sito in mp? (ovviamente oltre il mercatino di questo forum)
Grazie ancora a tutti!
Io ho preso il 50 F1.8 G a 150€ su subito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.