Bellissimo il bimbo !!!
Considerando che lo scatto è stato fatto con un 28mm SE "con lente piuttosto graffiata", su sensore DX (42mm equivalenti), a 1600 ISO ed un tempo di 1/20 di sec. , direi che non ti puoi lamentare.
Come tempo di scatto avresti dovuto usare almeno 1/42 di sec, cioè il tempo convenzionalmente riconosciuto per un 42mm, o meglio 1/50 o più breve; forse per questo mi sembra di notare micromosso

.
Comunque io ho, oltre ad un 75-150 SE e un 36-72 SE che ormai non uso più, un 28mm AiS serie E presumibilmente uguale al tuo (vedi jpg allegato,
non è il mio ma uno identico), acquistato per mia moglie nel lontano settembre 1981, poi da lei dismesso, ancora perfetto e senza alcun segno di usura; lo monto occasionalmente su D300 e devo dire che non mi sembra poi tanto male.
Ai tempi, nelle recensioni di alcune riviste specializzate del settore, si scriveva che le versione SE era paragonabile otticamente a quello della serie AiS non economica; il risparmio costruttivo era visibile nella costruzione meno robusta del barilotto in genere e del movimento della ghiera diaframmi, che non garantivano la stessa durata nel tempo se usati intensamente.
Un saluto,
Tony.