Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stepho
Ciao a tutti.
Stavo pensando all'acquisto di un 35 per D700.
Ho gia un 24-70 ma in molte occasioni lo trovo un po troppo vistoso.
Che ne dite del 35 afd.
Lo preferirei ad altri per via del prezzo.
Ho capito che a tutta apertura non è il massimo, ma è del tutto inutilizzabile? quanto devo chiudere per renderlo accettabile? mi farà rimpiangere la qualità del 24-70 ?(che comunque non vendo)
Gozilla
Il 35 che posseggo di permette di portare a casa l'immagine anche a TA. Diaframmando si comporta da ....fisso, cioè consente di raggiungere risultati molto buoni. In ogni caso puoi dare un'occhiata al club relativo alla lente e valutare le diverse ottime immagini degli altri utenti.
apeschi
Io ho l'obiettivo in oggetto e mi trovo molto bene. Non posso confrontarlo con il 24-70 semplicemente perche' non ce l'ho.
Lightworks
QUOTE(stepho @ Dec 16 2012, 07:16 PM) *
Ho capito che a tutta apertura non è il massimo, ma è del tutto inutilizzabile? quanto devo chiudere per renderlo accettabile? mi farà rimpiangere la qualità del 24-70 ?(che comunque non vendo)


Sulla D600 non l'ho ancora utilizzato ma un po' sulla D200 si e a tutta apertura su DX è ok c'è qualche scatto nella mia galleria (le foto sul green screen).
Usare questi vecchi piccoletti AFD (il 35, il 50, a breve prenderò il 24) ti sembra di avere una compattona e la qualità, meri numeri a parte, è sempre molto buona, non vedo l'ora però di provarlo con l'alta risoluzione della d600.


CVCPhoto
QUOTE(stepho @ Dec 16 2012, 07:16 PM) *
Ciao a tutti.
Stavo pensando all'acquisto di un 35 per D700.
Ho gia un 24-70 ma in molte occasioni lo trovo un po troppo vistoso.
Che ne dite del 35 afd.
Lo preferirei ad altri per via del prezzo.
Ho capito che a tutta apertura non è il massimo, ma è del tutto inutilizzabile? quanto devo chiudere per renderlo accettabile? mi farà rimpiangere la qualità del 24-70 ?(che comunque non vendo)


Avuto sulla D700 e a TA era utilizzabile denza problemi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 945.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 775.5 KB
stepho
Perfetto, mi avete tolto gli ultimi dubbi.
Domani vado a vederne uno ad un buon prezzo,200 euro.
Per vedere se ha i noti problemi al diaframma basta vedere che non abbia macchie tra le lenti?
Domenico-F
Ciao.
Premesso che sono un'amante della focale 35mm, sarà che questo obiettivo non l'ho mai compreso nei limiti di cui molti ne parlano, in quanto lo utilizzo da tanto tempo, e lo considero un'obiettivo fantastico.
Non ho mai sentito parlarne con grande entusiasmo, pertanto o sono io incapace a valutarne le prestazioni e i limiti, oppure oggettivamente è un'ottima lente, visto che ho anche sentito più volte dire che viene utilizzato per testare le fotocamere.
Oltretutto il costo è accessibilissimo.
Allego due foto che comunque non sono scattate a f2 ma rispettivamente f4 e f2.8.


Saluti.
Domenico

P.S.
Scrutando il diaframma attraverso le lenti sia anteriore che posteriore, chiudendolo, tra le lamelle ti accorgi eventuali macchie di olio lucido depositato sulle lamelle.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 887.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 972.4 KB


pes084k1
QUOTE(Domenico-F @ Dec 16 2012, 10:02 PM) *
Ciao.
Premesso che sono un'amante della focale 35mm, sarà che questo obiettivo non l'ho mai compreso nei limiti di cui molti ne parlano, in quanto lo utilizzo da tanto tempo, e lo considero un'obiettivo fantastico.
Non ho mai sentito parlarne con grande entusiasmo, pertanto o sono io incapace a valutarne le prestazioni e i limiti, oppure oggettivamente è un'ottima lente, visto che ho anche sentito più volte dire che viene utilizzato per testare le fotocamere.
Oltretutto il costo è accessibilissimo.
Allego due foto che comunque non sono scattate a f2 ma rispettivamente f4 e f2.8.
Saluti.
Domenico

P.S.
Scrutando il diaframma attraverso le lenti sia anteriore che posteriore, chiudendolo, tra le lamelle ti accorgi eventuali macchie di olio lucido depositato sulle lamelle.


Visualizza sul GALLERY : 887.9 KB

Visualizza sul GALLERY : 972.4 KB


E' un'ottima lente, ottimizzata nelle zone centrali e importanti, molto trasparente, con bassa CA, distorsione, flare e eccellente resa cromatica. In queste doti batte il fratellone 1.4 AFS, che però è molto più uniforme, ma opaco, sul campo FX, almeno fino a f/4.

A presto telefono.gif

Elio
CVCPhoto
QUOTE(pes084k1 @ Dec 16 2012, 11:54 PM) *
E' un'ottima lente, ottimizzata nelle zone centrali e importanti, molto trasparente, con bassa CA, distorsione, flare e eccellente resa cromatica. In queste doti batte il fratellone 1.4 AFS, che però è molto più uniforme, ma opaco, sul campo FX, almeno fino a f/4.

A presto telefono.gif

Elio


Elio, il 35 f/1,4 opaco proprio non direi, la sua grande dote è infatti la 'brillantezza'...

@f/2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 274.1 KB

...e il dettaglio...

@f/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 569.9 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.