Mah, in Dx non disprezzerei il 135/2, che farebbe le veci di un 200/2 sul FF...certo, in Dx esorbita lievemente dal novero delle lunghezze focali "canoniche" da ritratto, di cui già costituisce il limite superiore nel formato 24x36; tuttavia, per esempio, in un corredo da fanatico delle ottiche fisse, lo vedrei bene come sostituto di un telezoom 2.8; è la focale intermedia, che spesso mi ritrovo impostata sul VR 70-200, ha uno stop in più, e si collocherebbe perfettamente tra l'85 ed il 300.
Il pensierino mi è anche venuto, ma l'eccellenza del 70-200 (ed il costo che ho sostenuto per comperarlo) esclude a breve l'acquisto, salvo non mi capiti una bella occasione...
Avevo, tempo fa, l'Ais 135/2 di cui ero molto soddisfatto, anche se non raggiungeva i livelli del fantastico Zeiss Planar 135/2 che avevo ancora prima.