Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
robycass
ciao, vorrei affiancare al buon tamron 28-75 un grandangolo. Stavo pensando al 18-35 nikon ma dalle recensioni non mi pare così eccezionale. Un'alternativa potrebbe essere il 20 f2,8 ai.

aiutatemi a scegliere... hmmm.gif

grazie.gif
Cesare44
ho la versione AIS del 20 mm f/2,8, sono soddisfatto di questa lente, pertanto te la consiglio vivamente.

ciao
karlsruhe
Ciao guarda che il 18-35 non e´ affatto male e ha un problema di distorsione a 18mm, che pero su lightroom o altri soft. la correggi quasi totalmente, da il suo meglio verso diaframma 8, e con una lente del genere non vedrei il senso ad usarla con diaframmi piu´ aperti, io la presi per paesaggi a 250 euro, e mi diede grandi soddisfazioni, fino a quando me lo rubarono, poi acquistai un 17-35 co posseggo anche oggi, e ultimamente un af 20mm e devo dire che e´ un ottica strepitosa come peso e qualita´ questo sempre diaframmando un pochino, adesso sta a te, se cerchi un ottica per paesaggi e panorami il 18-35 non ti deludera´ sensaltro, ma se cerchi la leggerezza e qualita´ spingiti pure su un 20mm, gli ais vanno benone e forse sono anche un po piu´ nitidi delle versioni dopo, anche se io ti consiglerei di trovare un af-20mm D, ma penso che non te la caveresti con meno di 400 euro per un esemplare in buone condizioni, ad esempio io ne ho trovato uno con la prima e ultima lente cambiata, praticamente e´ nuovo e pagata 430 euro.
danielg45
Smyang 14 mm f2.8 ae con chip?...........dice qualcosa?
ivancap63
Io ho preso il 16/35, ma dovendo scegliere tra 18/35 e 20 fisso sceglierei il fisso.
beppe cgp
Se vuoi spendere relativamente poco ed avere tanto c'è il 20 af-d 2.8
secondo me è un buonissimo obiettivo...
robycass
avrei trovato un 18-35 a 280€. Devo solo decidermi a fare il bonifico. Quasi quasi lo prendo. Se al massimo non mi soddisferà lo rivenderò per finaziare il 20 f2,8.
grazie per i suggerimenti
roberto
Gian Carlo F
facci sapere... smile.gif
Domenico1
Io dico che non te ne penti... wink.gif
karlsruhe
QUOTE(robycass @ Dec 20 2012, 11:07 AM) *
avrei trovato un 18-35 a 280€. Devo solo decidermi a fare il bonifico. Quasi quasi lo prendo. Se al massimo non mi soddisferà lo rivenderò per finaziare il 20 f2,8.
grazie per i suggerimenti
roberto



Ottima scelta.
pes084k1
QUOTE(robycass @ Dec 20 2012, 11:07 AM) *
avrei trovato un 18-35 a 280€. Devo solo decidermi a fare il bonifico. Quasi quasi lo prendo. Se al massimo non mi soddisferà lo rivenderò per finaziare il 20 f2,8.
grazie per i suggerimenti
roberto


Il 18-35 mi ha dato impressioni sempre contrastanti. Più nitido del 17-35, ma i colori spenti non li ho mai digeriti. Il 20 AFD è più piccolo, robusto e per superarlo otticamente, di poco, ci vuole lo ZF 21 (il 18 non basta). E' poi LA SCELTA Nikon per macchine abbastanza risolventi.

A presto telefono.gif

Elio
karlsruhe
QUOTE(pes084k1 @ Dec 22 2012, 12:21 AM) *
Il 18-35 mi ha dato impressioni sempre contrastanti. Più nitido del 17-35, ma i colori spenti non li ho mai digeriti. Il 20 AFD è più piccolo, robusto e per superarlo otticamente, di poco, ci vuole lo ZF 21 (il 18 non basta). E' poi LA SCELTA Nikon per macchine abbastanza risolventi.

A presto telefono.gif

Elio



Diciamo che AFD o AF non cambia niente come resa, il nikkor AF lo si trova a meno.
Comunque parlare di colori sul digitale e´ un po avventato, trovo il 18-35 una lente veramente ottima in base al prezzo e prestazioni.
Poi sul fisso non ci sono ragioni da non preferirlo da uno zoom specialmente in montagna.
Gianluca.
pes084k1
QUOTE(karlsruhe @ Dec 22 2012, 12:37 AM) *
Diciamo che AFD o AF non cambia niente come resa, il nikkor AF lo si trova a meno.
Comunque parlare di colori sul digitale e´ un po avventato, trovo il 18-35 una lente veramente ottima in base al prezzo e prestazioni.
Poi sul fisso non ci sono ragioni da non preferirlo da uno zoom specialmente in montagna.
Gianluca.


L'AFD è otticamente diverso dall'AF e dall'AIS, come comportamento a TA, planeità di campo, curvatura di una lente posteriore (sembrava proprio diversa all'ispezione) e anche trattamenti antiriflessi. Non so se gli ultimi AIS post-2006 avessero adottato, come logico, lo schema revisionato dell'AFD. In ogni caso non è corretto estendere i giudizi ad ottiche obiettivamente differenti. Il mio AFD, post 2000, si comporta esattamente come quello provato da TF, per la cronaca.

A presto telefono.gif

Elio
karlsruhe
QUOTE(pes084k1 @ Dec 22 2012, 12:45 AM) *
L'AFD è otticamente diverso dall'AF e dall'AIS, come comportamento a TA, planeità di campo, curvatura di una lente posteriore (sembrava proprio diversa all'ispezione) e anche trattamenti antiriflessi. Non so se gli ultimi AIS post-2006 avessero adottato, come logico, lo schema revisionato dell'AFD. In ogni caso non è corretto estendere i giudizi ad ottiche obiettivamente differenti. Il mio AFD, post 2000, si comporta esattamente come quello provato da TF, per la cronaca.

A presto telefono.gif

Elio


Inanzi tutto vedo che ci siamo solo noi a questora, ahahahahah, comunque in base alla riparazione che il mio 20mm af a subito la scorsa settimana, sostituzione prima e ultima lente, il gruppo ottico e identico, af-d dissocia solo sul contatto flash, e una leggera miglioria sul antiriflesso, calcola che ho avuto il mio primo af-d forse esemplare non riuscito bene che anche a F8 non era un granché, e che il secondo che possiedo af e mooooolto più nitido e soprattutto ai bordi.
Gianluca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.