Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giack90
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto al forum,anche se l'ho letto spesso per chiarirmi le idee,e spero che possiate aiutarmi anche stavolta.
Mi interesso di fotografia da circa un anno e mezzo,e ho seguito in questo periodo due corsi di fotografia,e penso di iniziare un corso sul Ritratto a marzo.
Possiedo una Nikon D5100+ 18-105 f/3.5-4.5 VR e alcuni obiettivi di mio babbo fra cui :135 mm f/2.8,50mm f/1.8,28mm f/1.8.
La mia domanda è:quale obiettivo mi consigliate di acquistare considerando che vorrei concentrarmi sopratutto su fotografia di ritratto(in interno,esterno ed anche candid) senza però precludermi la possibilità di poter trattare anche altri generi(mi piace molto anche il reportage e la street photography) visto che ancora sono all'inizio e mi piacerebbe poter scattare abbastanza liberamente?
io avevo pensato a:
-un 50mm f/1.4 G,che so essere ottimo sopratutto per il ritratto(e qui mi sorge un altro dubbio,mi conviene comprarlo dato che ho già un 50mm f/1.8? che riesco a usare discretamente bene anche se montandolo sulla mia D5100 perdo messa a fuoco e controllo dei diaframmi)
- 70-300 f/4-5.6 VR,visto che è sicuramente un obiettivo molto versatile e ho letto essere anche abbastanza buono come fattura.il dubbio con questo obiettivo è:potrò usarlo con abbastanza soddisfazione anche per i ritratti?
- 85mm f/2.8 G Macro,che è sicuramente molto buono per i ritratti,ma per cosa altro lo potrò usare?

mi scuso per la lunghezza della mia domanda ma volevo essere chiaro.Spero che qualcuno abbia la pazienza di leggere tutto!
Grazie
brik85
QUOTE(giack90 @ Dec 20 2012, 02:22 PM) *
-un 50mm f/1.4 G,che so essere ottimo sopratutto per il ritratto(e qui mi sorge un altro dubbio,mi conviene comprarlo dato che ho già un 50mm f/1.8? che riesco a usare discretamente bene anche se montandolo sulla mia D5100 perdo messa a fuoco e controllo dei diaframmi) se hai già l'1.8...
- 70-300 f/4-5.6 VR,visto che è sicuramente un obiettivo molto versatile e ho letto essere anche abbastanza buono come fattura.il dubbio con questo obiettivo è:potrò usarlo con abbastanza soddisfazione anche per i ritratti? con un tele i ritratti sono belli ma devi allontarnarti...e in interni è impossibile da usare sia perchè lungo sia perchè buio!
- 85mm f/2.8 G Macro,che è sicuramente molto buono per i ritratti,ma per cosa altro lo potrò usare? macro ovviamente! per i ritratti sceglierei l'1.8
giack90
ti ringrazio,anche se non trovo risposta alla mia domanda nel tuo commento.

- 85mm f/2.8 G Macro,che è sicuramente molto buono per i ritratti,ma per cosa altro lo potrò usare? macro ovviamente! cercavo di evitare le ovvietà

fabio aliprandi
Sinceramente non userei mai un Macro per i ritratti, semplicemente perchè faccio molta distinzione tra MORBIDEZZA e NITIDEZZA.
Se vuoi contare ogni singolo capello, ma anche difetti della pelle, allora puoi andare con il Macro.
Ma fosse per me, se dovessi fare ritratti, sceglierei subito il Nikkor 85mm 1.8

Per fare street invece credo basti e avanzi il 50mm che possiedo, mentre se vuoi "scena maggiore" ti consiglierei il 35mm 1.8, una bomba.

PS: mai provato il 50mm per ritratti? Ti è sembrato troppo corto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.