Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ysuerte
Salve a tutti. Come possessore di una D3100 intendo sfruttare tutta la vostra esperienza e gentile disponibilità.
Per ritrattistica e paesaggi mi hanno attirato die obiettivi (non nego che il costo abbordabile ha un certo peso):
l'AF-S NIKKOR 50 mm f/1.8G e l'AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G. Da post precedenti e guronzolando nel forum mi è sembrato di capire che il 35 si adatti di più ai ritratti, agli street e ai paesaggi mentre il 50 più a primi piani e ritratti.
Gradirei impressioni sulla qualità e sull'adattabilità di queste due ottiche.
C'è da dire che il 35 è un DX e se un giorno volessi passare all'FX (cosa al momento poco probabile visti i costi delle macchine con i sensori FX) sarebbe un controsenso utilizzarlo. Ma questa differenza tra le due ottiche in presenza di un sensore Dx (come la mia D3100) incide sulle loro prestazioni?
Grazie anticipatamente. messicano.gif
CVCPhoto
Vai tranquillo, le due ottiche che hai scelto sono eccellenti e complementari per gli utilizzi che ti sei prefisso.

Il 50 è un'ottica FX ma la sua resa sul formato DX è eccellente, al pari se non migliore rispetto a quella del 35 DX. Quest'ultimo inoltre, in caso di passaggio al formato FX potrai utilizzarlo egualmente per scatti artistici di notevole impatto.

Chi ti dirà che 35 e 50 sono troppo vicini tra loro, probabilmente non li avrà mai avuti entrambi in contemporanea nel suo corredo. Queste due ottiche infatti, soprattutto nel formato DX sono parecchio diverse e gli utilizzi lo confermano.
Ysuerte
Grazie mille per la positiva illustrazione.
Non mi resta che decidere quale delle due smile.gif
sandrofoto
QUOTE(Ysuerte @ Dec 21 2012, 07:32 PM) *
Grazie mille per la positiva illustrazione.
Non mi resta che decidere quale delle due smile.gif


E' semplice, se prediligi ritratti il 50, se fai un po' di tutto allora il 35, comunque, come ti hanno già detto, anche se sono vicine di focale la differenza c'è, io li ho avuti entrambi prima di passare al 17-55 2,8 e ti assicuro che non si sovrapponevano per niente, nessuno dei due sostituiva l'altro.
brik85
Con il 35 ci fai anche dei buonissimi ritratti... Cerca qualche esempio nel club!
Ysuerte
Ho preso il 35mm smile.gif spero di pubblicare presto i rusultati smile.gif
marce956
Hai fatto una buona scelta (del resto non potevi sbagliare: sono uno meglio dell'altro rolleyes.gif ...) attendiamo le tue foto dry.gif ...
cranb25
Vai tranquillo come ti hanno già giustamente suggerito sono ottimi entrambi, a te la scelta in base a cosa desideri fotografare!
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.