gorombel
Apr 13 2004, 09:45 AM
Salute a tutti un mio parente mi ha fatto vedere il suo ultimo gioiello il Nikon AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6 G IF-ED con sistema antivibrazioni .... mi sono chiesto se è effettivamente utile tale sistema su un'ottica di quel tipo, piuttosto che prendersi un bel luminoso 24-70 f/2.8 ... qualcuno l'ha provato? Come si comporta? e il sistema antivibrazione come può essere fruttato al massimo?
grazie
marcofranceschini
Apr 13 2004, 11:59 AM
Ciao gorombel
l'obiettivo di cui chiedi delle informazioni l'ho acquistato un paio di settimane fa e sono molto soddisfatto del mio investimento.
Il motivo per cui ritengo assolutamente utile il sistema antivibrazione è naturalmente per l'eliminazione del cosiddetto micromosso.Mi sono reso conto utilizzando un apparecchio digitale di quante immagini anche effettuate con ottiche normali ,in condizioni di luce buona e con tempi relativamente veloci non fossero esenti da questo difetto...quindi non ci ho pensato troppo ed ecco qualche scatto...
devo dire che rispetto ad ottiche tipo 80-200 2,8 o 105micro mi è sembrato (naturalmente) più morbido ,ma di micromosso ...neanche l'ombra....
Questa immagne è stata scattata con sensibilità 400 iso,1/15 f5.6
Ciao
Marco
marcofranceschini
Apr 13 2004, 12:06 PM
...guarda questa 800 iso 24mm 1/10 f4...scattata praticamente al buio...
...dimenticavo che quella di prima è stata scattata con focale 82mm
ciao
Marco
Andrea Lapi
Apr 13 2004, 12:07 PM
Non sono un esperto di ottiche ma devo dire che per ora sono piuttosto soddisfatto dell'accoppiata 24-120 vr + D70.
gorombel
Apr 13 2004, 01:26 PM
grazie per le informazioni.
Vedo che fate riferimento alle digitali (presumo D70 e D100, magari anche D2H etc etc).
Il micromosso, secondo voi, è 'prerogativa' della digirelex? anche io mi sono accorto che in buone condizioni di luce, ho scattato foto che hanno sofferto di micromosso.
Posso chiedervi anche il costo, ho guardato sul listino online, ma non l'ho trovato.
Ciao
g.
Maxruud
Apr 13 2004, 02:01 PM
Il micromosso e' una caratteristica presente sugli scatti sia digitali che analogici ... anzi sulle dia proiettate e' molto piu' visibile rispetto alla visione su un monitor o su una stampa ...
Secondo me il sistema VR e' molto importante e gli scatti ne guadagnano in qualita' ... posseggo un 70-200 ...
Nel caso delle digitali, potento cambiare facilmente gli iso, e' piu' importante il micromosso mentre, sulle analogiche, e' anche importante riuscire a scattare con tempi inferiori ... se fosse per me dal 50 in su costruirei tutti gli obbiettivi con il sistema VR ...
Saluti
Massimiliano
fgirelli
Apr 13 2004, 09:16 PM
qualcuno sa dirmi se il 24-120 alle focali comprese dal 18-70 sia megio o peggio ?
A parte ovviamente la stabilizzazione ?
Grazie
Ciao
Fabrizio
p.s.
nella versione senza obiettivo ci sono lo stesso il libro di Maio e il DVd ?
gorombel
Apr 13 2004, 09:20 PM
QUOTE (fgirelli @ Apr 13 2004, 09:16 PM) |
qualcuno sa dirmi se il 24-120 alle focali comprese dal 18-70 sia megio o peggio ? A parte ovviamente la stabilizzazione ?
Grazie
Ciao
Fabrizio
p.s.
nella versione senza obiettivo ci sono lo stesso il libro di Maio e il DVd ? |
focali tra 18 e 70? forse volevi dire 24 e 70 ...
fgirelli
Apr 13 2004, 10:31 PM
ehm si , volevo dire 24-70.
ciao
fabrizio
ermanno
Apr 13 2004, 10:40 PM
QUOTE (gorombel @ Apr 13 2004, 09:45 AM) |
Salute a tutti un mio parente mi ha fatto vedere il suo ultimo gioiello il Nikon AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6 G IF-ED con sistema antivibrazioni .... mi sono chiesto se è effettivamente utile tale sistema su un'ottica di quel tipo, piuttosto che prendersi un bel luminoso 24-70 f/2.8 ... qualcuno l'ha provato? Come si comporta? e il sistema antivibrazione come può essere fruttato al massimo? grazie |
io ce l'ho, da qualche tempo e devo dire che funziona discretamente, non ho mai provato il vr ,ma penso che un po' di qualita' viene persa usando quel sistema, anche perche' la casa consiglia di inserirlo solo al momento in cui serve veramente. ciao
Marco Negri
Apr 14 2004, 07:31 AM
QUOTE (ermanno @ Apr 13 2004, 10:40 PM) |
io ce l'ho, da qualche tempo e devo dire che funziona discretamente, non ho mai provato il vr ,ma penso che un po' di qualita' viene persa usando quel sistema, anche perche' la casa consiglia di inserirlo solo al momento in cui serve veramente. |
Ciao Ermanno,
il sistema vr " VIBRATION REDUCTION" se inserito ASSOLUTAMENTE non influisce sulla qualità immagine se per migliorarla!!!.
Soprattutto sulle lunghe focali il micromosso ha spesso la priorità su alcuni frame che per noi potrebbero essere lo scatto giusto.
Con ogni probabilità la Casa madre asserisce di renderlo attivo solo al momento dell' utilizzo per una probabile causa di ulteriori anche se minimi consumi.
Marco
Marco Negri
Apr 14 2004, 07:33 AM
QUOTE (marco negri @ Apr 14 2004, 07:31 AM) |
il sistema vr " VIBRATION REDUCTION" se inserito ASSOLUTAMENTE non influisce sulla qualità immagine se per migliorarla!!!.
|
ERRATA CORRIGE:
il sistema vr " VIBRATION REDUCTION" se inserito ASSOLUTAMENTE non influisce sulla qualità immagine se NON per migliorarla!!!.
scusatemi...Marco
S&A
Apr 14 2004, 08:07 AM
confermo pienamente: la stabilizzazione fa solo del bene, inoltre io la trovo molto utile anche per mantenere "centrato" il punto di messa a fuoco. Sul 24-120 non è indispensabile ma su focali maggiori come per 80-400 usare il VR anche quando si punta il soggetto facilita il lavoro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.