Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massomo@libero.it
Probabilmente mi insulterete per la stupidaggine della domanda....ma mi ha assalito un dubbio.... biggrin.gif

La distanza di messa a fuoco (in particolare la minima) si calcola partendo dalla punta dell'obbiettivo o rispetto alla pellicola/sensore....???

Con l'80-200 la questione si pone.... tongue.gif

Grazie in anticipo per la vostra gentilezza!!! grazie.gif


Ps. : ma la messa a fuoco "macro" dell'80-200 esattamente, a parte permettere di scattare 30 cm più vicino al soggetto, cosa comporta? e perchè la distanza di mof minima dichiarata è 1,8 mt se poi ci sono 30 cm di macro? smile.gif
Lambretta S
La minima distanza di messa a fuoco si calcola dal piano focale...

Quella che si calcola dalla lente frontale o dalla parte più sporgente della montatura dell'obiettivo è la distanza di lavoro utile e assume particolare rilevanza nella fotografia a distanza ravvicinata...

Come la fate la punta agli obiettivi con un temperone... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Alex!
Sul corpo macchina (in alto a destra sulla D70s) è indicato il punto da cui
occorre misurare la distanza di messa a fuoco.

Ciao
Alessandro
Lambretta S
QUOTE(massomo@libero.it @ Feb 27 2006, 08:49 PM)
Ps. : ma la messa a fuoco "macro" dell'80-200 esattamente, a parte permettere di scattare  30 cm più vicino al soggetto, cosa comporta? e perchè la distanza di mof minima dichiarata è 1,8 mt se poi ci sono 30 cm di macro?  smile.gif


Alcuni obiettivi hanno uno schema ottico e meccanico "particolare" che permette solo a determinate lunghezze focali di diminuire la distanza di messa a fuoco... questo espediente permette di guadagnare qualcosina come rapporto di riproduzione... ma nonostante ciò non si raggiunge mai... se non con obiettivi specifici... il fatidico Rapporto di Riproduzione di 1 a 1 soglia minima per iniziare a parlare di macrofotografia... il resto sono solo trucchetti più o meno "furbi" di marketing per aggiungere una sigla alle tante che già si inventano i produttori per confondere ancora di più le idee a chi ce l'ha già abbastanza confuse di suo... wink.gif
massomo@libero.it
Grazie Lambretta !!!
grazie.gif

Ora vado a scattare 30 cm + vicino !


Lambretta S
QUOTE(moral @ Feb 27 2006, 08:56 PM)
Sul corpo macchina (in alto a destra sulla D70s) è indicato il punto da cui
occorre misurare la distanza di messa a fuoco.


Il segno a cui si riferisce il Dottor Moral è lo zero spaccato che è stato preso come riferimento grafico del piano focale dai vari costruttori di fotocamere... Fotocamera.gif
massomo@libero.it

Quindi posso semplicemente considerare la distanza minima di messa a fuoco 1,5 mt? unsure.gif

Facendo foto in "studio" la questione è di una certa rilevanza smile.gif

Lambretta S
QUOTE(massomo@libero.it @ Feb 27 2006, 09:12 PM)
Quindi posso semplicemente considerare la distanza minima di messa a fuoco 1,5 mt? unsure.gif

Facendo foto in "studio" la questione è di una certa rilevanza smile.gif


Si... comunque ti segnalo una mia discussione precedente dalla quale puoi prendere qualche spunto per ridurre la distanza di messa a fuoco... wink.gif

Fotografia A Distanza Ravvicinata..., con tubi di prolunga su un telezoom
massomo@libero.it

Non ho parole per ringraziarti.... guru.gif

Sei una risorsa per l'intera Nikon.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Alex!
QUOTE(Lambretta S @ Feb 27 2006, 09:03 PM)
Il segno a cui si riferisce il Dottor Moral è lo zero spaccato che è stato preso come riferimento grafico del piano focale dai vari costruttori di fotocamere... Fotocamera.gif
*



Non comprendo bene l'appellativo che mi hai attribuito.

Potresti cortesemente essere più preciso ?

Frequento questo forum per cercare di approfondire le
mie conoscenze cercando, nello stesso tempo, di mettere
a fattor comune le mie (poche) esperienze.

Da qui ad essere un 'dottore' la strada è molta biggrin.gif

Cordialmente
Alessandro
Lambretta S
QUOTE(moral @ Feb 27 2006, 10:15 PM)
Non comprendo bene l'appellativo che mi hai attribuito.

Potresti cortesemente essere più preciso ?

Frequento questo forum per cercare di approfondire le
mie conoscenze cercando, nello stesso tempo, di mettere
a fattor comune le mie (poche) esperienze.

Da qui ad essere un 'dottore' la strada è molta  biggrin.gif

Cordialmente
Alessandro


Meno male che sei di Roma o zone "collegate" che non lo sai che nella capitale un Dottore o un Commendatore non si nega a nessuno... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE(massomo@libero.it @ Feb 27 2006, 09:36 PM)
Non ho parole per ringraziarti.... guru.gif


Se non hai parole puoi scrivere qualcosa! Basta che non sono parolacce accettiamo tutto... messicano.gif

Si fa quel che si può... grazie.gif
Alex!
QUOTE(Lambretta S @ Feb 27 2006, 10:17 PM)
Meno male che sei di Roma o zone "collegate" che non lo sai che nella capitale un Dottore o un Commendatore non si nega a nessuno... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*


Pollice.gif
Ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.