Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Wminnella
Salve,
ho acquistato una d90 con un 18-105 in bundle. Vorrei chiedere quale sarebbe lo step successivo consigliabile ad un fotoamatore come me. Preciso che vorrei attestarmi al di sotto dei 300 € e che mi interesserebbe per fotografare paesaggi durante le mie passeggiate naturalistiche.
Cordiali saluti
Gian Carlo F
QUOTE(namelss @ Dec 24 2012, 01:29 PM) *
Salve,
ho acquistato una d90 con un 18-105 in bundle. Vorrei chiedere quale sarebbe lo step successivo consigliabile ad un fotoamatore come me. Preciso che vorrei attestarmi al di sotto dei 300 € e che mi interesserebbe per fotografare paesaggi durante le mie passeggiate naturalistiche.
Cordiali saluti


penso ti serva un qualcosa di più aperto allora, un 10-24mm di occasione forse farebbe al caso tuo
Enrico_Luzi
quoto Gian Carlo.
su nikon potresti vedere un 10-24 o 12-24 però stai fuori budget.
con quella cifra la vedo dura
Grazmel
10-20 Sigma e sei vicino al tuo budget smile.gif

Graziano
Dr.Pat
Quello che hai va bene per "passeggiate naturalistiche".

Se vuoi sostituirlo con uno simile ma più robusto, l'alternativa è il 16-85. Se vuoi sostituirlo con uno di qualità superiore in tutti i sensi, il 17-50, ma è molto costoso.

Se vuoi avere più possibilità nell'ambito paesaggistico, dovresti aggiungere come ti hanno detto un grandangolo zoom (nikkor 10-24, tokina 11-16, sigma 10-20, ...), che però costano più di quel che indichi.

Altrimenti, nell'ambito naturalistico una buona spesa è sempre un obiettivo macro (es. tamron 90), che trovi anche a quel prezzo, ma che non avrà nulla a che fare con l'aspetto paesaggistico delle tue passeggiate smile.gif
danielg45
Per me l'unica soluzione per te entro il budget, fai ricerca su trovaprezzi, e' l'ottimo Sigma 10-20 f4-5.6 dc hsm. Oppure se te la senti, ma penso di no, un samyang 14 mm f2.8 Ae con chip. Ma e' a fuoco manuale e viene sulle 350€ ca. Ma e' ottimo e di focale fissa. Piu usabile il sigma che parte da 10mm. Ps. Anch'io ho d90. Non ti bastano i 18mm? Lascia stare gli zoom 16-85 e simili non aggiungeresti niente al 18-105 che gia hai. Meglio avere poche ottiche mirate di qualita h averne tante ch si sovrappongono e non vengono usate. La qualita e' sempre meglio della quantita.
marco98.com
QUOTE(danielg45 @ Dec 24 2012, 03:26 PM) *
..... Lascia stare gli zoom 16-85 e simili non aggiungeresti niente al 18-105 che gia hai. Meglio avere poche ottiche mirate di qualita h averne tante ch si sovrappongono e non vengono usate. La qualita e' sempre meglio della quantita.



Scusate l' OT:

L' ho sempre detto ai miei genitori: prendo la d4 con il 24-70 2.8 e sono apposto per tutta la mia vita!!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
laugh.gif
Ciao,


Marco
danielg45
Aggiungo, io ho d90 e il 18-105 come te preso con il kit ma che non uso. Ho anche il Tamron 17-50 f2.8 che come angolo per paesaggi , i suoi 17mm mi bastano. Dipende da te a quanto voui arrivare , ti bastano i 18mm?
Ciao
giacomomontebelli
Quindi, ricapitolando:
1 i paesaggi si fanno di solito con un grandangolo
2 i grandangolo costano di più di 300 euro
3 i paesaggi si fanno tranquillamente con 18 mm ed anche di più


Quindi i paesaggi li puoi già fare tranquillamente, ma se vuoi aprire un po' di più ti tocca risparmiare ancora qualcosina..io c'ero quasi riuscito ma quel b...ardo del dentista si è messo tra me ed il 12/24... messicano.gif


Wminnella
Grazie mille per i consigli. Io avevo pensato al Nikon 35 mm f/1.8G AF-S DX Nikkor, in quanto grandangolo è molto più luminoso di quello che ho. E' una buona scelta?
danielg45
QUOTE(namelss @ Dec 24 2012, 05:37 PM) *
Grazie mille per i consigli. Io avevo pensato al Nikon 35 mm f/1.8G AF-S DX Nikkor, in quanto grandangolo è molto più luminoso di quello che ho. E' una buona scelta?

Scusa ma vedo che non hai afferato. Metti il 18-105 a 35mm e vedi se ti basta per fare i paesaggi come dici tu. Considera che i paesaggi si possono fare anche con un 180mm tutto e' reltivo. D solito paesaggi si intende frli con grandangoli, ovvero sotto i 20mm in dx e tu mi salti fuori con il 35mm? Ma di cosa stiamo parlando? Il 35 mm e' un ottimo obiettivo, fisso e luminoso, altra qualita rispetto al 18-105, lo vedo bene per ritratti ambiantati a figura piena. Se afferri.
Ciao
Alessandro_Brezzi
QUOTE(namelss @ Dec 24 2012, 01:29 PM) *
Salve,
ho acquistato una d90 con un 18-105 in bundle. Vorrei chiedere quale sarebbe lo step successivo consigliabile ad un fotoamatore come me. Preciso che vorrei attestarmi al di sotto dei 300 € e che mi interesserebbe per fotografare paesaggi durante le mie passeggiate naturalistiche.
Cordiali saluti


Ciao, trovi anche in giro dei Tokina 12-24 f4 nel tuo budget, per i quali non avresti l'autofocus, solo l'indicazione di MAF con la quale lo regoli facilmente.
E' esattamente la lente che ho preso io per poco meno di 300caffé e mi ci trovo benissimo.

Alessandro
Wminnella
QUOTE(danielg45 @ Dec 24 2012, 06:02 PM) *
Scusa ma vedo che non hai afferato. Metti il 18-105 a 35mm e vedi se ti basta per fare i paesaggi come dici tu. Considera che i paesaggi si possono fare anche con un 180mm tutto e' reltivo. D solito paesaggi si intende frli con grandangoli, ovvero sotto i 20mm in dx e tu mi salti fuori con il 35mm? Ma di cosa stiamo parlando? Il 35 mm e' un ottimo obiettivo, fisso e luminoso, altra qualita rispetto al 18-105, lo vedo bene per ritratti ambiantati a figura piena. Se afferri.
Ciao


Sì, sì ho afferrato ma gli obiettivi proposti sono tutti fuori il mio budget. Dunque scartabellando ho visto questo (il 35 mm) e chiedevo se cmq potesse essere una buona scelta. Però dal tuo commento mi pare di capire che è un obiettivo per ritratti Dice così perché è a focale fissa?
Grazie e scusi se non "afferro" ma mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia, dunque abbiate pazienza.
danielg45
QUOTE(namelss @ Dec 24 2012, 06:42 PM) *
Sì, sì ho afferrato ma gli obiettivi proposti sono tutti fuori il mio budget. Dunque scartabellando ho visto questo (il 35 mm) e chiedevo se cmq potesse essere una buona scelta. Però dal tuo commento mi pare di capire che è un obiettivo per ritratti Dice così perché è a focale fissa?
Grazie e scusi se non "afferro" ma mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia, dunque abbiate pazienza.

Tutta la pazienza che vuoi. Sei nel posto giusto. Il 35mm su dx va bene per me per ritratti ambientati tipo figura intera o intere. Primi piani per me no perche dovresti avvicinarti troppo. Primi piani intendo viso o poco piu
Wminnella
Grazie a tutti per i consigli e buon Natale!
cranb25
QUOTE(namelss @ Dec 24 2012, 01:29 PM) *
Salve,
ho acquistato una d90 con un 18-105 in bundle. Vorrei chiedere quale sarebbe lo step successivo consigliabile ad un fotoamatore come me. Preciso che vorrei attestarmi al di sotto dei 300 € e che mi interesserebbe per fotografare paesaggi durante le mie passeggiate naturalistiche.
Cordiali saluti

Sigma 10-20 Pollice.gif
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.