circa 1 anno fa ho acquistato la mia prima reflex Nikon D3100 con l'obbiettivo 18-55 3.5-5-6G EDII compreso nel kit.
Dopo qualche mese d'utilizzo decisi di mandare l'obbiettivo in assistenza (affidando la spedizione al fotografo) perchè aveva qualche problema nel funzionamento, infatti, non riusciva a mettere a fuoco automaticamente o se lo faceva era veramente lento, in certi casi però funzionava perfettamente.Arrivato dal centro di assistenza pagai 50 euro al fotografo perchè a quanto pare la causa era la polvere. (Sempre sembrato strano non ho mai cambiato l'obbiettivo perchè era l'unico che avevo e l'ho sempre utiizzata raramente). Provai a fare qualche scatto e apparentemente andava ( forse era il momento in cui aveva deciso di funzionare) cosi, contento di aver risolto riposi tutto nella borsa. Qualche giorno dopo mi trovai a scattare qualche foto ed ecco un'altra volta il problema.
Avrei dovuto mandarlo un'altra volta in assistenza ma sono sincero per mia comodità continuai ad utilizzarlo in modalità manuale fino a qualche giorno fa.
Fino a quando mi sono trovato con la distanza focale bloccata a 55 mm con un cilindro di plastica lubrificato che mi ciottola per l'obbiettivo..( vi posto una foto) che non so nemmeno io come dovrebbe stare attaccato perchè non ci sono viti in giro o altro.
Adesso, io non voglio scaricare assolutamente la colpa a terzi, perchè per mia mancanza la seconda volta non l'ho mandato in assistenza, ma possibile che il problema dipenda fin dal primo accenno di mal funzionamento? possibile che in assistenza non si sono accorti di nulla? o magari l'hanno fatto passare come polvere mentre c'era qualche problema di più?
A Gennaio l'ho manderò sicuramente in assistenza...c'e una possibilità che possa passare la garanzia?
Guardando la foto, orientivamente qualcuno sa dirmi il prezzo che potrei spendere per la riparazione?
Grazie a tutti


