Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
anto.dp
Ciao a tutti, avendo in mente di acquistare un 70/300 Vr, di cui ho sentito parlare molto bene, vorrei fare una domanda a chi lo possiede: qual è la massima apertura del diaframma alla focale di 200mm.? E lo sfocato è buono?

Ciao e grazie
marco98.com
Ciao, io ce l'ho; ho provato adesso e a 200mm è f5.3. Lo sfocato è buono ma non eccellente come un 2.8 (logico.... rolleyes.gif )ma consente di ottenere buoni distacchi -soggetto/sfondo-

Ciao,

Marco
ricky74VE
Ho fatto alcune prove:
a 70mm f/4,5;
a 120mm f/4,8;
a 165mm f/5;
a 200mm f/5,3;
a 240mm f/5,6.

Per lo sfocato direi che non è nulla di eccezionale, di certo non "stacca" come un 70/80-200 f/2.8...
megthebest
ciao..
confermo.. per lo sfocato..dipende dallo sfondo e dalla distanza dal soggetto..
a 300mm a f/7.1 ho ottenuto questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questo a 240mm e f/5.6 a mio figlio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
anto.dp
Grazie per le risposte e complimenti a megthebest per le foto. Buono lo sfocato e ottimo il soggetto!
megthebest
QUOTE(anto.dp @ Dec 27 2012, 08:03 PM) *
Grazie per le risposte e complimenti a megthebest per le foto. Buono lo sfocato e ottimo il soggetto!

prego.. figurati.. grazie per i complimenti!
ciao e Buon Anno
michela.c
io l'ho rivenduto,proprio per lo sfocato molto duro e bruttoccio....ovvio che se lo sfondo è lontano metri e metri dal soggetto,lo sfocato c'è
megthebest
QUOTE(michela.c @ Dec 30 2012, 05:21 PM) *
io l'ho rivenduto,proprio per lo sfocato molto duro e bruttoccio....ovvio che se lo sfondo è lontano metri e metri dal soggetto,lo sfocato c'è

non è sicuramente un obiettivo che fa dello sfocato la sua arma migliore...
per quello ci sono i fissi 85, 105, 135 ecc..... e nemmeno i 2000€ del 20-200 f/2.8 possono avvicinarli...
michela.c
QUOTE(megthebest @ Dec 30 2012, 05:31 PM) *
non è sicuramente un obiettivo che fa dello sfocato la sua arma migliore...
per quello ci sono i fissi 85, 105, 135 ecc..... e nemmeno i 2000€ del 20-200 f/2.8 possono avvicinarli...



o il 70-200 tamron che costa più o meno uguale,soprattutto usato ed è proprio un altro pianeta wink.gif
rispetto al 70-300vr
a_deias
QUOTE(michela.c @ Dec 30 2012, 05:43 PM) *
o il 70-200 tamron che costa più o meno uguale,soprattutto usato ed è proprio un altro pianeta wink.gif
rispetto al 70-300vr


Penso che sia improprio confrontare un 70-200 2.8 con un 70-300.

Il 70-300 nasce come obiettivo compatto con buona escursione focale dal costo accessibile pagando dazio in termini di qualità assoluta con una apertura focale accettabile. Ha dalla sua il VR che permette di recuperare 2-3 stop dove non ci siano oggetti in movimento.

Chi vuole migliore sfuocato, luminosità, ma meno escursione focale e senza il VR va sull'ottimo Tamron.

A questo punto punto però mi prendo il Nikon 80-200 AF-D ED a 600euro usato..........ancora meglio del Tamron ovviamente.




robermaga
QUOTE(a_deias @ Dec 30 2012, 06:45 PM) *
Penso che sia improprio confrontare un 70-200 2.8 con un 70-300.

Il 70-300 nasce come obiettivo compatto con buona escursione focale dal costo accessibile pagando dazio in termini di qualità assoluta con una apertura focale accettabile. Ha dalla sua il VR che permette di recuperare 2-3 stop dove non ci siano oggetti in movimento.

Chi vuole migliore sfuocato, luminosità, ma meno escursione focale e senza il VR va sull'ottimo Tamron.

A questo punto punto però mi prendo il Nikon 80-200 AF-D ED a 600euro usato..........ancora meglio del Tamron ovviamente.

Concordo pienamente Pollice.gif .
Il 70-300 VR è nato come ottica amatoriale e non è confrontabile con un 2,8. I suoi vantaggi sono soprattutto nello straordinario rapporto qualità-prezzo, nella leggerezza e nelle dimensioni compatte. Ho l'occasione di usare (prestato) quando mi occorre un 80-200 f2,8 e non sto a dire quanto sia ottimo.... solo che per me e per come l'uso io mi ci vuole il facchino per portarmelo dietro. Per dire che se il 2,8 non è indispensabile, l'altro è una bella ottica di uso generico. Oltre i 200 perde a t.a, ma basta chiudere a 8 per migliorare.

Qui un paio di esempi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 749 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 898.7 KB

Ciao
Roberto
Seba_F80
QUOTE(michela.c @ Dec 30 2012, 05:43 PM) *
o il 70-200 tamron che costa più o meno uguale,soprattutto usato ed è proprio un altro pianeta wink.gif
rispetto al 70-300vr


proprio in questi giorni ho letto qualcosa sul Tamron, ma osservando bene le prove di DxO su D700 sembra peggiore del Nikon VRII. Hai avuto modo di fare degli scatti che puoi farci vedere?

grazie in anticipo, S.
michela.c
QUOTE(Seba_F80 @ Jan 2 2013, 08:29 PM) *
proprio in questi giorni ho letto qualcosa sul Tamron, ma osservando bene le prove di DxO su D700 sembra peggiore del Nikon VRII. Hai avuto modo di fare degli scatti che puoi farci vedere?

grazie in anticipo, S.



di scatti ne ho vari fatti con questa lente su corpi DX però,ma è la versione non stabilizzata,quella che si trova nuovo sui 670,il nikon vII non ho dubbio che sia migliore,soprattutto a TA costa tre volte tanto ci mancherebbe anche che fosse peggio messicano.gif

cmq ti inserisco qualche link

qui

qui

qui

qui

qui

qui
Seba_F80
QUOTE(michela.c @ Jan 2 2013, 10:22 PM) *
di scatti ne ho vari fatti con questa lente su corpi DX però,ma è la versione non stabilizzata,quella che si trova nuovo sui 670,il nikon vII non ho dubbio che sia migliore,soprattutto a TA costa tre volte tanto ci mancherebbe anche che fosse peggio messicano.gif


Grazie per i link, però non capisco .. non parlavi del 70-300 VrII attualmente in vendita? Avevo capito che il Tamron 70-300 VC Di era quello a cui ti riferivi come migliore del Nikon ... huh.gif
michela.c
no parlavo del 70-200 tamron con il quale ho sostituito il 70-300 vr nikon proprio per lo sfuocato
Seba_F80
QUOTE(michela.c @ Jan 2 2013, 11:01 PM) *
no parlavo del 70-200 tamron con il quale ho sostituito il 70-300 vr nikon proprio per lo sfuocato


quindi, riepilogando laugh.gif , tu avevi il Nikon 70-300 VrII e lo hai sostituito con Tamron 70-300 VC perché hai trovato migliore il Tamron del VRII Nikon. O forse ti riferisci al Nikon 70-300 G, che però non è VR?
Che io sappia la versione VR del 70-300 coincide con quella chiamata "VRII" blink.gif
sandrofoto
QUOTE(Seba_F80 @ Jan 4 2013, 02:50 PM) *
quindi, riepilogando laugh.gif , tu avevi il Nikon 70-300 VrII e lo hai sostituito con Tamron 70-300 VC perché hai trovato migliore il Tamron del VRII Nikon. O forse ti riferisci al Nikon 70-300 G, che però non è VR?
Che io sappia la versione VR del 70-300 coincide con quella chiamata "VRII" blink.gif


Mi pare parlasse del Tamron 70-200 2,8...
michela.c
avevo il 70-300 nikon VR e lo sostituito con il tamron 70-200 f2.8 non ho mai parlato ne del tamron 70-300 ne del nikon 70-300 non stabilizzato biggrin.gif
Seba_F80
QUOTE(michela.c @ Jan 4 2013, 03:52 PM) *
avevo il 70-300 nikon VR e lo sostituito con il tamron 70-200 f2.8 non ho mai parlato ne del tamron 70-300 ne del nikon 70-300 non stabilizzato biggrin.gif


oooppsss ... sorry .. troppo panettone laugh.gif E' vero, avevi parlato di 70-200 ... sarà stato un lapsus freudiano, perché avevo letto un blog con una prova del 70-300 VC laugh.gif
Grazmel
QUOTE(megthebest @ Dec 30 2012, 05:31 PM) *
non è sicuramente un obiettivo che fa dello sfocato la sua arma migliore...
per quello ci sono i fissi 85, 105, 135 ecc..... e nemmeno i 2000€ del 20-200 f/2.8 possono avvicinarli...


Sicuramente i fissi sono i migliori per i bokeh, ma da possessore di 50 1.8D, ma soprattutto di 85 1.4D e 70-200 2.8 VR2, posso dire che lo sfocato del 70-200 si avvicina, e non poco, allo sfocato dei fissi wink.gif seppur l'85 resti il numero 1 smile.gif

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.