Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Makar79
IN PRIMIS CHIEDO, SE PRESENTI ALTRI TOPIC DEL GENERE, DI METTERMI IL LINK GRAZIE!.
Ho una d300s e, in questa lunghezza focale, un Sigma 70-200 f 2.8 Macro II.
Quasi certamente passerò in un paio di anni al Full Frame.
Date queste premesse, avendo la possibilità di comprare il più recente e costoso VRII,chiedo a chi ha posseduto prima il VR I e poi il VR II se:

-La vignettatura del vr I è sempre così clamorosamente/mortalmente visibile sul DX in rapporto all'FX, anche quando non si usa la focale 200(che comunque amo per i ritratti)

-il livello di robustezza e tropicalizzazione tra i due è molto diverso;

-La nitidezza tra il vr I ed il vr II è così tanto favorevole al vr II, almeno al centro della foto.

-Ben noto l'accorciamento di focale del vr II, croppando sul vr II, si può raggiungere,alle distanze tra la minima e i 5 MT di distanza del PdFuoco, la stessa qualità del vr I.

Chiedo questo perchè, essendo da circa un anno papà, mi vorrei regalare un 70-200 (anche in previsione dell'estate al mare con le mie "donne") tropicalizzato in maniera seria da usare per i ritratti della mia bambina, considerando che comunque sia i ritratti con il fotogramma bello pieno mi piacciono(ergo con un 200 e non con un 135 o 150 effettivo del VR II)

Grazie a chi mi risponderà
CVCPhoto
QUOTE(Makar79 @ Dec 27 2012, 11:02 PM) *
IN PRIMIS CHIEDO, SE PRESENTI ALTRI TOPIC DEL GENERE, DI METTERMI IL LINK GRAZIE!.
Ho una d300s e, in questa lunghezza focale, un Sigma 70-200 f 2.8 Macro II.
Quasi certamente passerò in un paio di anni al Full Frame.
Date queste premesse, avendo la possibilità di comprare il più recente e costoso VRII,chiedo a chi ha posseduto prima il VR I e poi il VR II se:

-La vignettatura del vr I è sempre così clamorosamente/mortalmente visibile sul DX in rapporto all'FX, anche quando non si usa la focale 200(che comunque amo per i ritratti).

Il VRI non vignetta, ha solo una leggera CLB che non dà assolutamente fastidio.

-il livello di robustezza e tropicalizzazione tra i due è molto diverso;

La robustezza è ai massimi livelli per entrambi.

-La nitidezza tra il vr I ed il vr II è così tanto favorevole al vr II, almeno al centro della foto.

La nitidezza è anch'essa ai massimi livelli per entrambi.

-Ben noto l'accorciamento di focale del vr II, croppando sul vr II, si può raggiungere,alle distanze tra la minima e i 5 MT di distanza del PdFuoco, la stessa qualità del vr I.

Non serve croppare, basta avvicinarsi di due passi. A quelle distanze non è un problema.

Chiedo questo perchè, essendo da circa un anno papà, mi vorrei regalare un 70-200 (anche in previsione dell'estate al mare con le mie "donne") tropicalizzato in maniera seria da usare per i ritratti della mia bambina, considerando che comunque sia i ritratti con il fotogramma bello pieno mi piacciono(ergo con un 200 e non con un 135 o 150 effettivo del VR II)

Vale come sopra, due passi in avanti e colmi il gap.

Grazie a chi mi risponderà


Le risposte sono quelle in rosso.
Makar79
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 27 2012, 11:12 PM) *
Le risposte sono quelle in rosso.


Scusa però forse non mi sono espresso bene, perchè se devo mettere a fuoco alla minima distanza con entrambi,non avrò mai la stessa inquadratura, semplicemente perchè se mi avvicino di più con il vr II per avere la stessa inquadratura del VR I, alla minima distanza di messa a fuoco, il VR 2 non mette a fuoco;discorso diverso se metto a fuoco a 3 mt, per esempio,perchè posso muovermi in avanti,
però quando ci sarà il saggio di danza di Giulia per avanzare per l'inquadratura dovrò spezzare molte mascelle di altri padri laugh.gif laugh.gif laugh.gif perchè le lunghezze focali/inquadrature sono diverse.
Per questo chiedo quanto si possa croppare con il VR 2
Anche in considerazione di ciò, mi domando quanto possa essere evidente la differenza di prof. di campo dello sfocato tra un 200mm circa ed un 135 circa ad 1.5mt circa e di riflesso a 2mt 2,5 mt 3 mt e così via.
Per questo chiedo se, almeno al centro della foto, il vr 2 è moooolto meglio, perchè alla fine lo userò spesso per i ritratti di mia figlia, o comunque sia quello sarà l'utilizzo prevalente.Se la resa al centro sarà così stratosferica lo preferirò,altrimenti andro sul vecchio che non credo sia una ciofeca...
CVCPhoto
QUOTE(Makar79 @ Dec 27 2012, 11:57 PM) *
Scusa però forse non mi sono espresso bene, perchè se devo mettere a fuoco alla minima distanza con entrambi,non avrò mai la stessa inquadratura, semplicemente perchè se mi avvicino di più con il vr II per avere la stessa inquadratura del VR I, alla minima distanza di messa a fuoco, il VR 2 non mette a fuoco;discorso diverso se metto a fuoco a 3 mt, per esempio,perchè posso muovermi in avanti,
però quando ci sarà il saggio di danza di Giulia per avanzare per l'inquadratura dovrò spezzare molte mascelle di altri padri laugh.gif laugh.gif laugh.gif perchè le lunghezze focali/inquadrature sono diverse.
Per questo chiedo quanto si possa croppare con il VR 2
Anche in considerazione di ciò, mi domando quanto possa essere evidente la differenza di prof. di campo dello sfocato tra un 200mm circa ed un 135 circa ad 1.5mt circa e di riflesso a 2mt 2,5 mt 3 mt e così via.
Per questo chiedo se, almeno al centro della foto, il vr 2 è moooolto meglio, perchè alla fine lo userò spesso per i ritratti di mia figlia, o comunque sia quello sarà l'utilizzo prevalente.Se la resa al centro sarà così stratosferica lo preferirò,altrimenti andro sul vecchio che non credo sia una ciofeca...


Come ti ho già risposto, sono due ottiche ai massimi livelli.

Se trovi il VRI usato a buon prezzo, prendi quello e non te ne pentirai assolutamente. Altrimenti vai tranquillo con il VRII che anche se si accorcia, alla distanza di 1,5 mt. avrai un'inquadratura di 40 cm x 25 cm circa, un primissimo piano quindi.
dade.nurse
Io ho il VRI, e quando ho preso una FF, visto come rendeva anche su FX, non ho pensato minimamente a passare al VRII.
Ti posto un paio di scatti come esempio
Qui su D90Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Qui su D3sImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Poi valuta tu, un buon usato VRi lo trovi intorno ai 1000 euro. Ah, come costruzione e tropicalizzazione vai tranquillo anche il VRI è un carro armato.
Davide
fedebobo
Ho avuto la prima versione e ora posseggo la 2, sempre in Dx con la D300. Le due ottiche hanno prestazioni ottiche pressoché uguali se non per un leggero maggior contrasto del nuovo e una piccolissima e sistematica sovraesposizione del vecchio modello. Nulla che non possa essere ripresa in postproduzione, rendendo di fatto indistinguibili gli scatti fatti con le due ottiche. VR ovviamente più efficiente sul II. Paraluce mi pare meno efficace sul nuovo, ma quest'ultimo tiene bene anche la luce diretta, quindi i rivestimenti nanocoating funzionano.
Mai fatto scatti alla minima distanza di messa a fuoco tali da farmi rendere conto che il nuovo è effettivamente più corto.

Saluti
Roberto
Lightworks
QUOTE(Makar79 @ Dec 27 2012, 11:02 PM) *
mi vorrei regalare un 70-200 (anche in previsione dell'estate al mare con le mie "donne")

Lo porteresti sulla spiaggia? Ti consiglio invece una bella compattina all-weather che ti puoi portare dietro quando fate il bagno...almeno non devi arrostirti facendo la guardia al 70-200! wink.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(Lightworks @ Dec 28 2012, 07:40 AM) *
Lo porteresti sulla spiaggia? Ti consiglio invece una bella compattina all-weather che ti puoi portare dietro quando fate il bagno...almeno non devi arrostirti facendo la guardia al 70-200! wink.gif


quoto.
ho avuto la malsana idea di portarlo in spiaggia assieme al 24-70 e d700.
8 ore sotto l'ombrellone!!!
marco98.com
Scusate se mi intrometto....
Cosa significa "CLB"?
Grazie!


Marco
Makar79
Grazie a tutti per le risposte,credo che alla fine mi orienterò su un buon primo esemplare, ripeto che amo primi piani strettissimi.Magari con quello che risparmio mi prendo qualcos'altro, oppure lo tengo per il VR 7... wink.gif
Però, seriamente, portarlo in spiaggia è operazione azzardata? A parte possibili raffiche di sabbia dei bambini ( cerotto.gif ) dobrebbe reggere senza problemi credo.
Lapislapsovic
QUOTE(Makar79 @ Dec 28 2012, 09:19 AM) *
...Però, seriamente, portarlo in spiaggia è operazione azzardata? A parte possibili raffiche di sabbia dei bambini...

Regge regge, a meno che tu non lo voglia mettere a mollo nell'acqua, o fargli fare le sabbiature per otto ore sotto il sole cocente di Ferragosto laugh.gif
Il vero azzardo consiste nel tipo di spiaggia dove lo porti, ovvero da quale "essere bipede" essa è frequentata laugh.gif, non si sa mai che lo porti e poi non te lo riporti laugh.gif

Ciao ciao
Cesare44
QUOTE(marco98.com @ Dec 28 2012, 09:14 AM) *
Scusate se mi intrometto....
Cosa significa "CLB"? Caduta di Luce ai Bordi
Grazie!
Marco


ciao
Cesare44
Regge regge, a meno che tu non lo voglia mettere a mollo nell'acqua, o fargli fare le sabbiature per otto ore sotto il sole cocente di Ferragosto laugh.gif
Il vero azzardo consiste nel tipo di spiaggia dove lo porti, ovvero da quale "essere bipede" essa è frequentata laugh.gif, non si sa mai che lo porti e poi non te lo riporti laugh.gif

Ciao ciao
[/quote]

mi sa tanto che, parlando di bipedi, ti riferisca a questi

Clicca per vedere gli allegati

ciao
Makar79
Belin ragazzi,questa estate avevo il 24-70 e non ho mai pensato/avuto paura per i furti in spiaggia,ora mi fate sentire uno scellerato... rolleyes.gif
Se papà Natale mi facesse capitare un VR I rolleyes.gif
marco98.com
Grazie Cesare del chiarimento! grazie.gif

Marco
alvisecrovato
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere.
A me su FX (D700) il VR I fa questo, ai bordi, agli angoli e soprattutto all'angolo in alto a sinistra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Secondo me, col barilotto più largo, il VR II non me lo farebbe. Voi che dite?

L'obbiettivo è stato revisionato l'anno scorso.
Enrico_Luzi
QUOTE(alvisecrovato @ Dec 28 2012, 02:28 PM) *
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere.
A me su FX (D700) il VR I fa questo, ai bordi, agli angoli e soprattutto all'angolo in alto a sinistra.


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Secondo me, col barilotto più largo, il VR II non me lo farebbe. Voi che dite?

L'obbiettivo è stato revisionato l'anno scorso.


controllo il mio e ti faccio sapere se fà la stessa cosa.
l'immagine è a 200mm vr inserito ?
alvisecrovato
Ciao,
190 mm, f 8, vr inserito
Falcon58
QUOTE(alvisecrovato @ Dec 28 2012, 02:28 PM) *
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un parere.
A me su FX (D700) il VR I fa questo, ai bordi, agli angoli e soprattutto all'angolo in alto a sinistra.


Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

Secondo me, col barilotto più largo, il VR II non me lo farebbe. Voi che dite?

L'obbiettivo è stato revisionato l'anno scorso.


Scusa ma vorrei sapere che cosa non va nei bordi e nell'angolo a sinistra della foto che hai postato......fosse una foto con colori uniformi potrei anche capire, ma in questa foto che di uniforme non ha nulla......

Ciao

Luciano
alvisecrovato
Ciao, non é un problema di colori, ma é la resa che non é uniforme. A me l'immagine sembra alquanto spappolata... Non é definita.
Lapislapsovic
QUOTE(Cesare44 @ Dec 28 2012, 10:08 AM) *
mi sa tanto che, parlando di bipedi, ti riferisca a questi

ciao

Esattamente, infatti dall'Homo Erectus all'Homo Sapiens, attuale specie bipede dominante su questo pianeta, la strada è stata lunga, solo che tra noi sapiens, sicuramente qualcuno ancora non ha completato l'evoluzione, e quindi non ha perso l'abitudine ancestrale di procurarsi ciò che gli necessita o che gli aggrada sottraendolo spesso con metodi ortodossi a chi ne è in possesso, non ci resta che sperare che anche costoro possano evolversi al più presto di qualche gradino... ph34r.gif messicano.gif

Ciao ciao
Makar79
Ho aperto la stessa discussione sul forum Juza, anche lì qualcuno ha parlato di "spappolamento" dell' immagine ai bordi, come sembrerebbe nel caso di alvise... hmmm.gif
Io, dico la verità,non ho mai capito se è un problema di tutti gli obiettivi oppure se è riferito solo ad alcuni esemplari, perchè da quello che ho letto nelle varie discussioni, se è vero che più o meno tutti i possessori del VR I e di una FX notano la vignettatura in determinate condizioni, non tutti riportano di questo spappolamento, magari sarebbe utile anche capire questo
CVCPhoto
QUOTE(Makar79 @ Dec 28 2012, 10:14 AM) *
Belin ragazzi,questa estate avevo il 24-70 e non ho mai pensato/avuto paura per i furti in spiaggia,ora mi fate sentire uno scellerato... rolleyes.gif
Se papà Natale mi facesse capitare un VR I rolleyes.gif


In spiaggia ci si va con una compatta se ci si vuole rilassare.... messicano.gif

QUOTE(Makar79 @ Dec 28 2012, 11:05 PM) *
Ho aperto la stessa discussione sul forum Juza, anche lì qualcuno ha parlato di "spappolamento" dell' immagine ai bordi, come sembrerebbe nel caso di alvise... hmmm.gif
Io, dico la verità,non ho mai capito se è un problema di tutti gli obiettivi oppure se è riferito solo ad alcuni esemplari, perchè da quello che ho letto nelle varie discussioni, se è vero che più o meno tutti i possessori del VR I e di una FX notano la vignettatura in determinate condizioni, non tutti riportano di questo spappolamento, magari sarebbe utile anche capire questo


Lo spappolamento si vede, è vero, ma non lo ritengo un fatto così grave su un'ottica che solitamente la si utilizza a diaframmi aperti per isolare i soggetti e produrre un bellissimo sfocato attorno. Tuttavia è poco piacevole e riguardando l'immagine escludo sia dovuto ad una zona fuori fuoco, dal momento che le pecore più a destra, sullo stesso piano focale, sono perfettamente nitide.
karlsruhe
A me lo faceva l´85 1,8 ogni tanto, sull´angolo in basso a sinistra.
Comunque non me ne sono mai preoccupato.
Gianluca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.