Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca.alegiani
Ciao e buone feste.

Sto cercando un fisso da lasciare sempre attaccato alla FE2 e la scelta sembra essere ricaduta sulla focale 35mm (ho un po' di dubbi per i 50mm).

Ora la mia unica esperienza in materia è stato un af-d f/2, che ho provato e rivenduto, perché gli preferivo il 35-70.
Degli altri 35 ho solo sentito parlare, ma non ne ho mai provato uno.
Chi li conosce e soprattutto chi li ha usati può farmi una piccola classifica o magari darmi anche solo un consiglio?
Non disdegno altre marche, ma non vorrei arrivare a cifre folli (mi fermo volentieri intorno ai 200/250 euro).

Grazie,
Luca
Gian Carlo F
QUOTE(luca.alegiani @ Dec 28 2012, 01:34 PM) *
Ciao e buone feste.

Sto cercando un fisso da lasciare sempre attaccato alla FE2 e la scelta sembra essere ricaduta sulla focale 35mm (ho un po' di dubbi per i 50mm).

Ora la mia unica esperienza in materia è stato un af-d f/2, che ho provato e rivenduto, perché gli preferivo il 35-70.
Degli altri 35 ho solo sentito parlare, ma non ne ho mai provato uno.
Chi li conosce e soprattutto chi li ha usati può farmi una piccola classifica o magari darmi anche solo un consiglio?
Non disdegno altre marche, ma non vorrei arrivare a cifre folli (mi fermo volentieri intorno ai 200/250 euro).

Grazie,
Luca



io ti consiglio il 35mm f2 AI/AIS, lo trovi perfetto sotto ai 200 euro (sui 170)
è stato il mio primo obiettivo, acquistato nel 1976 assieme alla Nikkormat, e lo uso tutt'ora con la D700.

Gli AI, oltre ad essere meglio costruiti, hanno uno schema ottico migliore dei successivi AF-AFD.
Pensa che lo ho confrontato con un sacco di altri obiettivi e ne è sempre uscito a testa alta!
Recentemente lo ho confrontato col nuovo 28mm f1,8 AFS G ebbene, nonostante che ai bordi cedesse un pelo, al centro non teme il confronto, tranne che a f2


questi sono due scatti di confronto a f5,6, mica male il vecchietto, vero?
messicano.gif
Tra l'altro sono anche convinto che su pellicola quel leggero calo di nitidezza ai bordi non c'è, è tipico dei grandangolari vecchio stile su sensori a causa dell'inclinazione dei raggi....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
luca.alegiani
Interessante Gian Carlo... mi sembra di notare una minore distorsione e più luminosità, il tutto a favore del 35.
Lo prendo in considerazione, grazie per il consiglio.
Sono propenso ad acquistare degli obbiettivi AI: per adesso sulla FE2 ho usato solo il 20 AF-D, con ottimi risultati.

Luca
Gian Carlo F
QUOTE(luca.alegiani @ Dec 28 2012, 02:04 PM) *
Interessante Gian Carlo... mi sembra di notare una minore distorsione e più luminosità, il tutto a favore del 35.
Lo prendo in considerazione, grazie per il consiglio.
Sono propenso ad acquistare degli obbiettivi AI: per adesso sulla FE2 ho usato solo il 20 AF-D, con ottimi risultati.

Luca


come distorsione penso siano lì... comunque è bassa, in situazioni normali non la noti assolutamente in entrambi, le librerie a questo fine sono implacabili.
Non so se lo conosci, ma il 28mm f1,8 AFS G ti assicuro che è un mostro di nitidezza, lenti asferiche, nanocristal, ecc. quindi questo confronto fa un grande onore al 35mm f2 AI che, forse lo avrai anche capito, è in assoluto il mio preferito (il mio n°1 messicano.gif )
Forse il 28mm ha un contrasto leggermente superiore, e satura un po' di più l'immagine, ma sono abbastanza vicini anche in quello....

Il mio corredo è composto da AI e da AFS G e convivono benissimo, anche la resa dei colori, contrasti, ecc. è molto simile, se non fosse per gli Exif sarebbe difficile distinguere le ottiche (contrariamente a tante leggende che circolano in merito messicano.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.