QUOTE(Makar79 @ Dec 29 2012, 10:56 PM)

@giancarlo
Se intendi come nitidezza, ho già un 50 1.4 G che al momento terrei per la comodità dell'autofocus, è un buon obiettivo, piuttosto nitido ma non mi ha mai entusiasmato come colori, a differenza ad esempio del mio 85 1.8 AF-d che spesso gli preferisco, per questo mi è sempre rimasta la voglia dell'1.2
Del 35 come già detto mi sembra abbia più carattere ma è una impressione mia.
Inoltre, siccome mio zio, Nikonista, mi ha prestato sempre volentieri i suoi Ai-s, un 105 f2.5 UD mod AI ed un 28, e mi hanno soddisfatto sempre, sopratutto il 105 seppur con quarantadue anni sulle spalle, l'idea era quella di comprarli e poi oltre a prestarli a lui,fare anche un giro sulla sua F o FM2 e provare a fotografare con la pellicola.
Per questo se anche non sono UltraNitidiCentroBordi non me ne può fregare molto,mi è bastato una volta girare la ghiera del 50 1.2 per godere più che non con il mio 24-70 f2.8
Ultima cosa ma non meno importante: a natale,come scritto in altro post, avevo racimolato soldi per il 70-200 VRII ma non ne digerisco il taglio di focale,allora il VR I, ma non ne trovo uno attualmente in negozio fisico con 2 anni di garanzia e non mi convince anche lui del tutto,dato cmq il suo costo...mi sa che se mia moglie non se ne accorge,me li schioppo tutti e due e fino al mio compleanno a maggio,in tempo per le vacanze estive,niente 70-200 tropicalizzato al posto del mio sigma.
Almeno mi prendo il regalo di natale e dormo sereno echecchezz
Il mio corredo attuale è composto da 5 AI/AIS (ad un certo momento ero arrivato ad averne addirittura 13, troppi

) e da 5 AF S G.
Sono praticamente sempre gli stessi obiettivi che usavo dagli anni '70 con la Nikkormat e F3.
Quando passai al digitale (D90) ricordo una certa delusione ad usare questi obiettivi in DX, erano generalmente meno nitidi del 18-105mm da kit, eppure avevo anche alcune ottiche di sicura qualità, tipo il 35mm f2, il 55mm f2,8, l'85mm f1,8.
Poi, siccome la D90 non mi dava la misurazione esposimetrica e croppava il mio 20mm in modo indecoroso, sono passato alla D700 e tutto è tornato come un tempo, anzi a me sembra che in digitale vadano anche meglio.
Il mio voleva semplicemente essere un campanellino che sostanzialmente dice: attenzione a scegliere, in DX, ottiche AI molto performanti, altrimenti si rischiano delusioni.
Che poi questi vecchi obiettivi siano fantastici sotto tutti gli aspetti, tipo costruzione, bellezza, ecc. non c'è dubbio! Sono pienamente d'accordo.
Se si fa un salto nel club pre-AI AI AIS E si è parlato parecchio di questi aspetti...