Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Eduardo_Dippolito
Ciao a tutti, ho una Nikon D90 ed un Tamron 70-300 Di VC USD 4-5.6 . Logicamente mi mancano tutte le focali per paesaggi e fotografie comode a piccola o media distanza. Vorrei tanto poter prendermi finalmente un Nikkor, ma credo che con un budget di 250/300€ devo ancora una volta affidarmi a marche "terze" ! Una prerogativa deve essere l'apertura del diaframma almeno di F/2.8 o inferiore.

cosa mi consigliate di fare ?
fedebobo
Di mettere via un altro po' di soldini....... rolleyes.gif
Sinceramente non mi viene in mente nulla che costi così poco e abbia pure una grande apertura, a parte il Nikkor 35mm f1,8. Bisogna però vedere se ti può bastare, perchè di paesaggio ne inquadri comunque abbastanza poco.

Saluti
Roberto
Eduardo_Dippolito
QUOTE(fedebobo @ Jan 1 2013, 01:07 PM) *
Di mettere via un altro po' di soldini....... rolleyes.gif
Sinceramente non mi viene in mente nulla che costi così poco e abbia pure una grande apertura, a parte il Nikkor 35mm f1,8. Bisogna però vedere se ti può bastare, perchè di paesaggio ne inquadri comunque abbastanza poco.

Saluti
Roberto


il 35mm fisso lo prenderò di sicuro, pensavo a qualche piccolo zoom che partiva da 16 o 17 per arrivare un pò più lontano.. :/
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Nevan @ Jan 1 2013, 12:59 PM) *
Ciao a tutti, ho una Nikon D90 ed un Tamron 70-300 Di VC USD 4-5.6 . Logicamente mi mancano tutte le focali per paesaggi e fotografie comode a piccola o media distanza. Vorrei tanto poter prendermi finalmente un Nikkor, ma credo che con un budget di 250/300€ devo ancora una volta affidarmi a marche "terze" ! Una prerogativa deve essere l'apertura del diaframma almeno di F/2.8 o inferiore.

cosa mi consigliate di fare ?


Se vuoi proprio l'apertura da 2.8, puoi orientarti sul Tamron 17-50, in versione non VC (che secondo alcuni è più nitida della versione stabilizzata), costa intorno ai 300/350 euro. Usato lo trovi sotto i 300 senza problemi.
brik85
Tamron 17 50 non vc usato a circa 200 euro più un 35 fisso a 170 usato e sei a posto per un pò!
Altair125
tamron 17-50 non stabilizzato.
Buona luce e buon anno Salvo
Grazmel
Con quel budget solo Tamron 17-50 2.8, e forse il Sigma 17-70...buone lenti comunque smile.gif

Graziano
Eduardo_Dippolito
QUOTE(Grazmel @ Jan 1 2013, 07:39 PM) *
Con quel budget solo Tamron 17-50 2.8, e forse il Sigma 17-70...buone lenti comunque smile.gif

Graziano


Devo dire che sono veramente soddisfatto di Tamron , con il 70-300 Di VC USD stò avendo parecchie soddisfazioni,, il problema è che me ntre tra il 70-300 suddetto ed il 70-300 nikkor c'è Tamron e Nikkor si nota parecchia differenza di qualità... ma lo è anche quella di prezzo

http://www.the-digital-picture.com/Reviews...0&APIComp=0

Eduardo_Dippolito
QUOTE(Nevan @ Jan 1 2013, 09:28 PM) *
Devo dire che sono veramente soddisfatto di Tamron , con il 70-300 Di VC USD stò avendo parecchie soddisfazioni,, il problema è che mentre tra il 70-300 suddetto ed il 70-300 nikkor c'è poca differenza, tra il 17-50 Tamron e Nikkor si nota parecchia differenza di qualità... ma lo è anche quella di prezzo

http://www.the-digital-picture.com/Reviews...0&APIComp=0


ho corretto quanto scritto sopra.
valentiemilio
QUOTE(Grazmel @ Jan 1 2013, 07:39 PM) *
Con quel budget solo Tamron 17-50 2.8, e forse il Sigma 17-70...buone lenti comunque smile.gif

Graziano


concordo ma metterei il tamron un gradino più su del sigma.
lucac84
QUOTE(Nevan @ Jan 1 2013, 12:59 PM) *
Ciao a tutti, ho una Nikon D90 ed un Tamron 70-300 Di VC USD 4-5.6 . Logicamente mi mancano tutte le focali per paesaggi e fotografie comode a piccola o media distanza. Vorrei tanto poter prendermi finalmente un Nikkor, ma credo che con un budget di 250/300€ devo ancora una volta affidarmi a marche "terze" ! Una prerogativa deve essere l'apertura del diaframma almeno di F/2.8 o inferiore.

cosa mi consigliate di fare ?

da 17, il tamron 17-50 f2.8 è l'unica credo, se non hai altri obiettivi standard soprattutto...altrimenti ti puoi spingere un pò di più con un tokina 11-16 f2.8 o se quel diaframma in più non ti da fastidio il 12-24 f4
danielg45
Entrando nel tuo budget ti resta solo il tamron 17-50 f2.8 come opzione usato. Se vuoi ci aggiungi un fisso tipo 35 o 50 e per me sei a posto. Il nikon 17-55 e' sicuramente il top ma usato meno di 700€ non lo trovi e sinceramente ne vale proprio la pena? Per me no. Io con i soldi di un 17-55 nikon mi sono fatto quasi tutto il corredo e di qualita.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(danielg45 @ Jan 3 2013, 02:12 PM) *
Entrando nel tuo budget ti resta solo il tamron 17-50 f2.8 come opzione usato. Se vuoi ci aggiungi un fisso tipo 35 o 50 e per me sei a posto. Il nikon 17-55 e' sicuramente il top ma usato meno di 700€ non lo trovi e sinceramente ne vale proprio la pena? Per me no. Io con i soldi di un 17-55 nikon mi sono fatto quasi tutto il corredo e di qualita.


Cosa consigliate tra i due tamron 17-50 ? il VC o Liscio ??
altanico
liscio ma anche lo stabilizzato non fa schifo smile.gif
io fossi in te prenderei il liscio usato + un 50 1.8D usato che in DX va bene anche per ritratti.
con 300 euro te la dovresti cavare.
poi se senti l'esigenza prendi anche il 35
Eduardo_Dippolito
QUOTE(altanico @ Jan 7 2013, 11:08 AM) *
liscio ma anche lo stabilizzato non fa schifo smile.gif
io fossi in te prenderei il liscio usato + un 50 1.8D usato che in DX va bene anche per ritratti.
con 300 euro te la dovresti cavare.
poi se senti l'esigenza prendi anche il 35


La differenza di prezzo (parlando di nuovo) tra il liscio ed il VC è parecchia. Almeno dove ho visto io. Ho paura però che per qualche scatto a 50mm sia fondamentale nonostante ho una mano piuttosto ferma. Ci sono differenze forse di flare,vignettatura,nitidezza che fanno preferire il liscio al VC?
altanico
no, dicono che il VC siamo meno nitido del fratello minore (roba di poco eh). qui quantomeno dicono così http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...amron175028vcdx (leggi il "verdetto finale" in 3^ pagina smile.gif )
per me a queste focali quasi non serve il vc ma è tutto soggettivo ovviamente.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(altanico @ Jan 7 2013, 11:29 AM) *
no, dicono che il VC siamo meno nitido del fratello minore (roba di poco eh). qui quantomeno dicono così http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...amron175028vcdx (leggi il "verdetto finale" in 3^ pagina smile.gif )
per me a queste focali quasi non serve il vc ma è tutto soggettivo ovviamente.


grazie del link ! darò presto una lettura. Ah una cosa, ho appena visto che la Tamron ha fatto anche il 10-24, http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/..._keproducts_pi6[cam]=is_nikon&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=true

qualcuno ne ha sentito parlare ? diciamo che è quasi un fisheye praticamente no ?
altanico
Uhmm quella lente li di tamron non è tra le meglio riuscite...così mi han detto. Per spendere poco Meglio a sto punto il 10-20 sigma, quello vecchio (quello 4.5-5.6)
danielg45
Appunto il tamron 10-24 lascialo stare vai più su di un sigma 10-20 f4-5.6
Eduardo_Dippolito
QUOTE(danielg45 @ Jan 7 2013, 03:22 PM) *
Appunto il tamron 10-24 lascialo stare vai più su di un sigma 10-20 f4-5.6


ok grazie delle dritte !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.