QUOTE(rodolfo.c @ Jan 4 2013, 06:11 PM)

Non essere pessimista, io non posso dire male di LTR, anzi: precisi, professionali e affidabili.
Sono ricorso a loro in due occasioni, una volta pulizia sensore e controllo D700, l'altra taratura 16-85 e pulitura sensore e taratura D7000: in entrambe le volte il tutto è durato meno di due settimane.
Non so, forse avrò avuto fortuna, ma mi sento sicuramente di consigliarli in caso di qualsiasi problema.
Mi hai frainteso, non intendevo assolutamente parlar male di LTR, non avendo mai utilizzato i loro servizi mi chiedevo che tempi di attesa avessero.
Credevo che come unica assistenza ufficiale Nikon in Italia avessero una lista di attesa più lunga... tanto meglio così! Grazie!
QUOTE(pes084k1 @ Jan 4 2013, 06:41 PM)

Temperatura operativa di una DSRL e dei suoi accessori, ottiche in primis: dichiarato 0°-40° C tipico. A meno di -10° da ingegnere non mi prenderei alcuna responsabilità e lo stesso come LTR. Le prescrizioni del fabbricante vanno semplicemente osservate senza discutere.
Ovviamente una Voigtlander Vito III del 1950 avrebbe scattato benissimo in quei frangenti.
A presto
Elio
Si, conosco le temperature operative "ufficiali", comunque io ho sperimentato il difetto a temperature ben superiori allo 0. Ho appena fatto un altro test. Ho lasciato macchina e obiettivo in garage per un'oretta. Temperatura misurata di 12 gradi centigradi. Accendo la macchina e... traballa tutto per 3 secondi.
12 gradi mi sembra una temperatura inaccettabile a cui manifestare difetti.
Inoltre altri miei obiettivi sopportano temperature anche inferiori allo 0.
Comunque lunedì riapre LTR dopo le ferie Natalizie, farò una telefonata per informarmi.
Ma è possibile che questo problema sia successo solo a me? Nessun caso simile?
Grazie a tutti!