Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mgiako
Ho un obiettivo nikon 28-300 VR. Normalmente funziona perfettamente, ma se lo uso all'aperto in questi giorni freddi ha un curioso difetto. Appena accendo la macchina (una d600) e ogni volta che metto a fuoco l'obiettivo vibra sensibilmente e fa un rumore orrendo per qualche secondo e poi smette funzionando normalmente. Se continuo ad usare l'autofocus non succede più. Se lo lascio "tranquillo" per qualche minuto il difetto si ripresenta appena cerco di mettere a fuoco. Succede anche se disattivo il VR. Smette solo se tolgo l'autofocus. Con altri obiettivi non ci sono problemi, quindi escludo problemi alla macchina.
Ribadisco che succede solo sotto i 10 gradi centigradi. Cosa potrebbe essere? Qualcuno ha mai sentito di questo difetto? Può essere un problema di lubrificante che si solidifica? Ho qualche alternativa a spedirlo in assistenza? Grazie a tutti
klain
Hai provato a riprodurre il tremolio usandolo in casa, quindi a temperature più elevate?
Se l'ottica gode di assistenza, la miglior cosa è investire in una telefonata...
Enrico_Luzi
io lo manderei in assistenza
mgiako
Si, l'ho usato in casa e come dicevo funziona perfettamente. Ma se esco all'esterno in 5 minuti ricomincia a traballare...
Purtroppo l'ho acquistato da un privato che non ha più lo scontrino e pur avendo la NITAL card non lo aveva mai registrato. Quindi addio garanzia... credo.
klain
QUOTE(mgiako @ Jan 3 2013, 04:08 PM) *
Si, l'ho usato in casa e come dicevo funziona perfettamente. Ma se esco all'esterno in 5 minuti ricomincia a traballare...
Purtroppo l'ho acquistato da un privato che non ha più lo scontrino e pur avendo la NITAL card non lo aveva mai registrato. Quindi addio garanzia... credo.



purtroppo ....credi bene! huh.gif
mgiako
QUOTE(klain @ Jan 3 2013, 07:52 PM) *
purtroppo ....credi bene! huh.gif

ma qualcuno ha mai sentito di un difetto simile? Googlando un po' non sono riuscito a trovare niente.

Tra l'altro, anche spedendolo in L.T.R. senza garanzia temo che mi ritornerà solo quando farà già più caldo... e quindi per verificare se il problema è stato risolto dovrei metterlo in frigorifero :-).

A parte gli scherzi, mi sapete dire quali sono i tempi medi per le riparazioni?

Credo che comunque ne comprerò un altro e manderò in assistenza questo. Al suo ritorno lo metterò sul mercatino
rodolfo.c
QUOTE(mgiako @ Jan 3 2013, 09:12 PM) *
Tra l'altro, anche spedendolo in L.T.R. senza garanzia temo che mi ritornerà solo quando farà già più caldo...


Non essere pessimista, io non posso dire male di LTR, anzi: precisi, professionali e affidabili.
Sono ricorso a loro in due occasioni, una volta pulizia sensore e controllo D700, l'altra taratura 16-85 e pulitura sensore e taratura D7000: in entrambe le volte il tutto è durato meno di due settimane.
Non so, forse avrò avuto fortuna, ma mi sento sicuramente di consigliarli in caso di qualsiasi problema.
pes084k1
QUOTE(mgiako @ Jan 3 2013, 01:17 AM) *
Ho un obiettivo nikon 28-300 VR. Normalmente funziona perfettamente, ma se lo uso all'aperto in questi giorni freddi ha un curioso difetto. Appena accendo la macchina (una d600) e ogni volta che metto a fuoco l'obiettivo vibra sensibilmente e fa un rumore orrendo per qualche secondo e poi smette funzionando normalmente. Se continuo ad usare l'autofocus non succede più. Se lo lascio "tranquillo" per qualche minuto il difetto si ripresenta appena cerco di mettere a fuoco. Succede anche se disattivo il VR. Smette solo se tolgo l'autofocus. Con altri obiettivi non ci sono problemi, quindi escludo problemi alla macchina.
Ribadisco che succede solo sotto i 10 gradi centigradi. Cosa potrebbe essere? Qualcuno ha mai sentito di questo difetto? Può essere un problema di lubrificante che si solidifica? Ho qualche alternativa a spedirlo in assistenza? Grazie a tutti


Temperatura operativa di una DSRL e dei suoi accessori, ottiche in primis: dichiarato 0°-40° C tipico. A meno di -10° da ingegnere non mi prenderei alcuna responsabilità e lo stesso come LTR. Le prescrizioni del fabbricante vanno semplicemente osservate senza discutere.
Ovviamente una Voigtlander Vito III del 1950 avrebbe scattato benissimo in quei frangenti.

A presto telefono.gif

Elio
mgiako
QUOTE(rodolfo.c @ Jan 4 2013, 06:11 PM) *
Non essere pessimista, io non posso dire male di LTR, anzi: precisi, professionali e affidabili.
Sono ricorso a loro in due occasioni, una volta pulizia sensore e controllo D700, l'altra taratura 16-85 e pulitura sensore e taratura D7000: in entrambe le volte il tutto è durato meno di due settimane.
Non so, forse avrò avuto fortuna, ma mi sento sicuramente di consigliarli in caso di qualsiasi problema.


Mi hai frainteso, non intendevo assolutamente parlar male di LTR, non avendo mai utilizzato i loro servizi mi chiedevo che tempi di attesa avessero.
Credevo che come unica assistenza ufficiale Nikon in Italia avessero una lista di attesa più lunga... tanto meglio così! Grazie!


QUOTE(pes084k1 @ Jan 4 2013, 06:41 PM) *
Temperatura operativa di una DSRL e dei suoi accessori, ottiche in primis: dichiarato 0°-40° C tipico. A meno di -10° da ingegnere non mi prenderei alcuna responsabilità e lo stesso come LTR. Le prescrizioni del fabbricante vanno semplicemente osservate senza discutere.
Ovviamente una Voigtlander Vito III del 1950 avrebbe scattato benissimo in quei frangenti.

A presto telefono.gif

Elio

Si, conosco le temperature operative "ufficiali", comunque io ho sperimentato il difetto a temperature ben superiori allo 0. Ho appena fatto un altro test. Ho lasciato macchina e obiettivo in garage per un'oretta. Temperatura misurata di 12 gradi centigradi. Accendo la macchina e... traballa tutto per 3 secondi.
12 gradi mi sembra una temperatura inaccettabile a cui manifestare difetti.
Inoltre altri miei obiettivi sopportano temperature anche inferiori allo 0.

Comunque lunedì riapre LTR dopo le ferie Natalizie, farò una telefonata per informarmi.
Ma è possibile che questo problema sia successo solo a me? Nessun caso simile?
Grazie a tutti!
mgiako
Problema risolto!
Evidentemente il problema era nel VR.
LTR ha sostituito il VR e parte dell'elettronica (in garanzia) e mi ha restituito l'obiettivo in una settimana.
Ora è perfetto, ripulito e più "solido": hanno dato una stretta a zoom e focus.

Che dire... Grazie LTR!

Ora l'obiettivo è sul mercatino... Se a qualcuno interessa...

Grazie a tutti!
Ivanodesio
Bhe trema perché ha freddo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.