mædo
Jan 3 2013, 11:00 AM
sul mercatino ultimamente si trovano molti 300mm f4, il modello AF-D.
volevo sapere se, esludendo l'ovvietà dello zoom, ci sono differenze nella qualità dell'uno o dell'altro?
ho letto su una recensione di ken rockwell che il VR a 300mm compresa egregiamente il divario da f5,6 del 70-300, a f4 del 300.
Max Lucotti
Jan 3 2013, 11:04 AM
a 300 il fisso vince a mani basse in termini di risoluzione sullo zoom.. e aggiungo... ci mancherebbe altro!
michela.c
Jan 3 2013, 12:24 PM
nitidezza e sfocato non sono paragonabili proprio
danielg45
Jan 3 2013, 02:14 PM
Sno obiettivi rivolti a esigenze diverse. Se vuoi confrontarli per forza solo ai 300mm il fisso vince senza problemi. Se fosse afs lo puoi qnche duplicare con per es un 1.7x con ottimi risultati.
klain
Jan 3 2013, 02:17 PM
QUOTE(edomazzu @ Jan 3 2013, 11:00 AM)

....
ho letto su una recensione di ken rockwell che il VR a 300mm compresa egregiamente il divario da f5,6 del 70-300, a f4 del 300.
questa affermazione riguarda esclusivamente lo svantaggio in termini di allungamento dei tempi di scatto del 70-300, privo del diaframma f4 a 300mm ed, aggiungo, solo per il micromosso indotto dal fotografo!
per tutto il RESTO....ma non SCHERZIAMO PROPRIO!!!!
bfasuper
Jan 3 2013, 02:48 PM
Io ho sia il Nikkor 300 af f4 e il Nikkor70 300 vr e a 300mm non c'è paragone sia come sfuocato e nitidezza il 300 fisso è nettamente superiore.... dipende che cosa ci devi fare....
danielg45
Jan 3 2013, 04:51 PM
I fissi sono sempre nettamente superiori.
abyss
Jan 3 2013, 05:52 PM
Da possessore molto soddisfatto dello zoom afs vr 70-300 posso tranquillamente affermare che il 300 f/4 fisso (ho provato l'AFS) come qualità ottica è un altro pianeta. Ma la cosa è ampiamente scontata, sarebbe molto strano il contrario (un ottimo fisso non migliore di uno zoom abbastanza economico...).
Tra l'altro lo zoom tiene benissimo tra 70 e 200 mm ma a 300 mm, pur restando tranquillamente utilizzabile, cede visibilmente in risoluzione.
Quindi, potendo prendere il 300 fisso f/4 (denaro e peso/ingombro permettendo), con lo zoom a 300mm non c'è storia "qualitativa".
Chiaro che lo zoom a parte l'ovvietà (importante però!) di avere anche tutte le altre focali, è leggero ed ha un VR molto efficiente, quindi resta un validissimo obiettivo per uso generale. Il VR tra l'altro è a mio avviso una cosa che Nikon dovrebbe presto prevedere coma nuova versione per il suo 300mm f/4 AFS, visto che è ancora un'ottica abbastanza maneggevole da poter anche essere usato in alcuni casi a mano libera.
Ma, com'è intuitivo, per tutti i casi in cui devi scattare con tempi rapidi (es. volatili in movimento) avere apertura f/4 è chiaramente molto meglio che f/5,6, ti permette di alzare di meno gli ISO o, a parità di ISO, avere un tempo più rapido e quindi, indipendentemente dal VR, che disinserisco per tempi di scatto di 1/500 o più brevi, le possibilità di portare a casa una foto pulita (poco noise) e ferma, ad esempio di un airone in volo, aumentano con il fisso più luminoso.
hroby7
Jan 3 2013, 05:59 PM
Siamo tutti d'accordo
Fino ai 299 mm il 70-300 è nettamente superiore
Ciao
Roberto
mædo
Jan 4 2013, 01:26 PM
ho preso un 300 f4 qui sul mercatino,
aspetto che mi arrivi!