Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
carlotty
Buongiorno a tutti,
sono nuova del forum. Sto valutando l'acquisto di una nuova reflex e vorrei sapere se è possibile utilizzare dei vecchi obiettivi di mio padre degli anni 70.
Ad esempio, sono in possesso del Nikkor F 105mm f/2,5.
Mi piacerebbe utilizzarli ancora, soprattutto per il loro valore affettivo.
La mia domanda è se possono essere usati e se ci sono delle differenze da modello a modello di nuove reflex digitali.
Grazie a tutti.
Antonio Canetti
benvenuta sul Forum

sulle entry livel perdi tutti gli automatismi anche se l'ottica meccanicamente la moti tranquillamente, ma elettronicamente c'è troppo da perdere.

per avere un po' di automatismi tipo esposizione che forse è la più importante, per montare le tua ottiche devi andare su D300 o modelli FX, forse potrebbero andare bene anche D90 o D7000,ma devo controllare.

Antonio
carlotty
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 3 2013, 01:56 PM) *
benvenuta sul Forum

sulle entry livel perdi tutti gli automatismi anche se l'ottica meccanicamente la moti tranquillamente, ma elettronicamente c'è troppo da perdere.

per avere un po' di automatismi tipo esposizione che forse è la più importante, per montare le tua ottiche devi andare su D300 o modelli FX, forse potrebbero andare bene anche D90 o D7000,ma devo controllare.

Antonio

Grazie mille per la velocissima risposta. Ho anche letto in giro sulla rete che gli obiettivi Nikkor F si montano facilmeste sulle entry level... invece per le altre bisogna farci una modifica. E' corretto?
federico777
QUOTE(carlotty @ Jan 3 2013, 02:28 PM) *
Grazie mille per la velocissima risposta. Ho anche letto in giro sulla rete che gli obiettivi Nikkor F si montano facilmeste sulle entry level... invece per le altre bisogna farci una modifica. E' corretto?


Se non sono modificati AI, puoi montarli sulle entry level, ma non sulle altre (il simulatore di diaframma presente all'esterno della baionetta, necessario a far funzionare l'esposimetro con ottiche senza CPU, impedisce l'innesto), a meno di non fare appunto la modifica AI (che è quella che ci voleva per utilizzare quegli obiettivi su una FM2 o F90 per intenderci, non ha nulla a che vedere per il digitale).

F.
Antonio Canetti
QUOTE(carlotty @ Jan 3 2013, 02:28 PM) *
Grazie mille per la velocissima risposta. Ho anche letto in giro sulla rete che gli obiettivi Nikkor F si montano facilmeste sulle entry level... invece per le altre bisogna farci una modifica. E' corretto?



per toglierti tutti i dubbi c'è questa Expereince molto interessante:

http://www.nikonschool.it/experience/obiet...-nuova-DSLR.php

se c'è qualcosa che non capisci...siamo qua!!!

antonio
carlotty
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 3 2013, 04:09 PM) *
per toglierti tutti i dubbi c'è questa Expereince molto interessante:

http://www.nikonschool.it/experience/obiet...-nuova-DSLR.php

se c'è qualcosa che non capisci...siamo qua!!!

antonio


Grazie grazie e ancora grazie.
Allora mi oriento su una d3100 (visto che sono anche una neofita della reflex).
Quando l'acquisto vi rompero' ancora... ;-)
federico777
QUOTE(carlotty @ Jan 3 2013, 06:03 PM) *
Grazie grazie e ancora grazie.
Allora mi oriento su una d3100 (visto che sono anche una neofita della reflex).
Quando l'acquisto vi rompero' ancora... ;-)


Forse un 105 f/2.5 meriterebbe però la modifica AI e il "lusso" di utilizzare l'esposimetro interno della reflex... non vorrei che te ne stufassi ben presto, altrimenti biggrin.gif

F.
nerio50
QUOTE(federico777 @ Jan 3 2013, 06:24 PM) *
Forse un 105 f/2.5 meriterebbe però la modifica AI e il "lusso" di utilizzare l'esposimetro interno della reflex... non vorrei che te ne stufassi ben presto, altrimenti biggrin.gif

F.


Scusa Federico 777, approfitto della discussione. Io posseggo un 105/2.5 del 1973 e 35/2 del 75 in perfette condizioni (le usavo su F2).

Ritieni quindi giustificata/consigliata la modifica ad AI di queste ottiche (le userei su 800e) e se si quanto possa costare (orientativamente) tale modifica.

Grazie in anticipo, Nerio
federico777
QUOTE(nerio50 @ Jan 3 2013, 07:29 PM) *
Scusa Federico 777, approfitto della discussione. Io posseggo un 105/2.5 del 1973 e 35/2 del 75 in perfette condizioni (le usavo su F2).

Ritieni quindi giustificata/consigliata la modifica ad AI di queste ottiche (le userei su 800e) e se si quanto possa costare (orientativamente) tale modifica.

Grazie in anticipo, Nerio


Personalmente ritengo di sì, se sono in ordine sono due ottime ottiche, che vale la pena usare ancor oggi. Poi bisogna vedere anche da com'è composto il resto del tuo corredo, naturalmente.

Riguardo alla modifica credo che un fotoriparatore serio si prenderebbe una cinquantina di euro o poco più... il problema è trovarne uno, al giorno d'oggi, visto che non credo che all'assistenza ufficiale si prestino ancora a fare la modifica AI (o magari sì, sinceramente non lo so, uno potrebbe provare a chiederglielo per email o al telefono).

Comunque è un'operazione che si può teoricamente fare anche in casa, non bisogna nemmeno smontare l'obiettivo, basta sagomare "a scalino" l'estremità della ghiera dei diaframmi con una lima: si trovano anche dei tutorial in rete... certo occorre una certa manualità (io non me la sentirei, personalmente)

Federico
nerio50
grazie.gif Federico 777 per la solerte e precisa risposta.

Nerio

(p.s. le mie ottiche attuali sono 16/35 f4 - 50/1.4G e 24/120 f4)
federico777
QUOTE(nerio50 @ Jan 3 2013, 07:50 PM) *
grazie.gif Federico 777 per la solerte e precisa risposta.

Nerio

(p.s. le mie ottiche attuali sono 16/35 f4 - 50/1.4G e 24/120 f4)


Prego, figurati... mi pare che nel tuo corredo un 35 f/2, e soprattutto un 105 f/2.5 da ritratto, potrebbero stare piuttosto bene Pollice.gif

F.
carlotty
QUOTE(federico777 @ Jan 3 2013, 06:24 PM) *
Forse un 105 f/2.5 meriterebbe però la modifica AI e il "lusso" di utilizzare l'esposimetro interno della reflex... non vorrei che te ne stufassi ben presto, altrimenti biggrin.gif

F.

Ciao...
infatti sono moooolto indecisa! Pero' visto che il mio budget è un po' limitato... su cosa dovrei puntare ad esempio?
federico777
QUOTE(carlotty @ Jan 4 2013, 02:47 PM) *
Ciao...
infatti sono moooolto indecisa! Pero' visto che il mio budget è un po' limitato... su cosa dovrei puntare ad esempio?


Sul nuovo dovresti andare almeno sulla D7000.
Sull'usato, però, D200 e D300 andrebbero benissimo con un 105 f/2.5, e offrirebbero anche il vantaggio di funzionalità e chassis di fascia "pro".

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.