rockyou
Jan 6 2013, 11:59 AM
Dopo aver arricchito il mio corredo fotografico con un 70/300 e un cinquantino 1.8 entrambe della Nikkor, mi sto accingendo ad acquistare un 85mm 1.4. Il budget a mia disposizione non mi consente di optare per Nikkor per quanto riguarda la scelta di questa focale

e sto quindi valutando l'ipotesi offerta dal Sigma AF 85/1.4 EX.
Prima di affrontare questa spesa vorrei un vostro parere a riguardo. Posseggo una D5100 e non vorrei incappare in una qualche incompatibilità con questo corpo macchina. Qualcuno ha avuto esperienze con questa lente e la D5100? In particolare non vorrei perdere l'autofocus e la facilità nelle regolazioni offertemi fino ad adesso dalle lenti Nikkor.
Grazie.
mædo
Jan 6 2013, 12:27 PM
la lente è compatibile con il tuo corpo macchina,
però ho sentito dire che ad esempio il 50mm 1,4 sigma ha alcuni problemi di front/back focus, non so se si presentano anche sull'85.
sicuramente se c'è qualce possessore dell'ottica in questione potrà fugare ogni dubbio!
playrick2001
Jan 6 2013, 03:36 PM
è un signor obiettivo, se puoi prima di acquistarlo provalo per fugare ogni dubbio. Ricordati che anche sigma effettua in assistenza la taratura obiettivo-corpo macchina.
A presto
rockyou
Jan 7 2013, 09:14 AM
L'eventualità di dover portare corpo macchina e obbiettivo in un centro di taratura senza che entrambi abbiano subito urti o maltrattamenti non mi esalta. Come ho già scritto prima il mio budget è limitato, non ho le esigenze di un fotografo di professione e comunque desidero una lente luminosa. Credo che optare per il SAMYANG - 85 MM - F/1.4 ASPHERICAL IF - NIKON F sia la cosa migliore per quanto mi riguarda. Il prezzo è abbordabilissimo e se devo rischiare preferisco farlo investendo una cifra minore.
Un ulteriore aiuto, ho incertezze ad interpretare i codici riportati sugli obbiettivi: la scritta NIKON F lascia intendere che non vi sono problemi di compatibilità con la mia D5100? Fare a meno dell'autofocus non mi spaventa, solo vorrei sapere se l'obbiettivo comunica con la macchina per indicarmi la corretta messa a fuoco tramite il famoso pallino verde che si accende sul display del mirino ottico.
Grazie ancora.
mædo
Jan 7 2013, 11:12 PM
dunque, a prescindere dal modello e dal corpo macchina sul quale lo monti il samyang è manual focus.
io avevo un samyang 8mm fisheye e la ghiera della messa a fuoco era pastosa e lenta a muoversi, l'ho rivenduto, non mi trovavo per niente.
per quanto riguarda gli automatismi, se scegli la versione AE, ha incorporato il chip per il controllo dell'esposizione automatico, quindi è compatibile con qualsiasi reflex nikon, digitale e non.
aggiungo però, che se non ti interessa montarlo su reflex entry level (d3100-d5100 ecc), puoi sempre puntare sulla versione liscia, che avendo la ghiera dei diaframmi può accoppiarsi tranquillamente con le reflex pro come d300-d7000-d700 ecc e avere comunque la lettura dell'esposimetro.
magari così riesci a risparmiare ancora qualcosa sul prezzo del nuovo dato che questo modello senza AE è fuori produzione.
ema90
Jan 7 2013, 11:35 PM
Io sono il felice possessore del Samyang senza chip (marchiato Walimex Pro) , l'ho preso usato a 180€ .
Secondo me è un obiettivo fantastico ma solo se devi fare ritratti o foto con poca pdc , se devi usarlo diaframmato tanto vale prendere il nikon af 85mm f1.8 che ha una distanza di messa a fuoco minima minore e ha anche l'autofocus.
Se potessi tornare indietro prendere la versione con il chip .
Se volete comprare il Samyang vi consiglio di comprare anche un anello di prolunga per ovviare al problema della minima distanza di messa a fuoco , si ottengono ottimi risultati.
Sarebbe meglio scrivere quali sono i bisogni , non la focale e l'apertura
edate7
Jan 8 2013, 08:08 AM
L'85 è un obiettivo per ritratti. All'infuori di questo specifico utilizzo, può giacere anche qualche mese, inutilizzato, nella borsa. Se ti serve un obiettivo luminoso ma non specifico, considerando che hai una D5100, io opterei per un 35 F1,8. Per quest'ultimo, puoi rivolgerti tranquillamente a Nikon mantenendo tutti gli automatismi sulla tua reflex. Il 50 che hai lo puoi usare pure per i ritratti, considerando il crop DX. L'85, su DX, lo vedo un pochino lungo.
Ciao!
rockyou
Jan 8 2013, 11:09 AM
@ mædo
@ema90
Ho ordinato l'obbiettivo col chip, mi aspetto che la lente si comporti come i nikkor af-s posti in manual focus, ovvero pallino verde di conferma maf e possibilità di comandare il diaframma dalla macchina, anche se l'eventualità di dover girare a mano la ghiera del diaframma non mi spaventa. La conferma della messa a fuoco, si, quella mi interessa davvero. Per il resto non ho particolari esigenze da fotografo professionista. Mi piacciono i ritratti e mi sono esercitato col 50ino 1.8 che, sempre da neofita, mi ha dato belle soddisfazioni. Volevo avere una lente piu' luminosa del 50mm 1.8 per poter giostrare meglio con la profondità di campo e questo obbiettivo lo userei sostanzialmente per esercitarmi nei ritratti. In rete ho visto che questa lente regge benissimo il confronto con altre piu' blasonate e immensamente piu' costose.
Di sicuro è una lente impegnativa per me, ma voglio cimentarmi. Immagino che sia particolarmente impegnativa soprattutto nelle foto cosidette da "strada" mentre nella ritrattistica si ha piu' tempo e calma per effettuare le dovute regolazioni.
Appena arriva il Sammy, se tutto fila liscio, posto subito qualche fotarella.
@edate7
Il Nikkor 35mm 1.8 sarà il prossimo acquisto. Il prezzo non è eccessivo e mi interessa avere anche questa focale con quella luminosità.
ema90
Jan 8 2013, 11:38 AM
QUOTE(rockyou @ Jan 8 2013, 11:09 AM)

Ho ordinato l'obbiettivo col chip, mi aspetto che la lente si comporti come i nikkor af-s posti in manual focus, ovvero pallino verde di conferma maf e possibilità di comandare il diaframma dalla macchina, anche se l'eventualità di dover girare a mano la ghiera del diaframma non mi spaventa.
Il pallino di conferma ce l'hai anche con la versione senza chip però avere l'esposizione automatica è una comodità non da poco (poi dipende dal modello di macchina) .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.