QUOTE(Arpalicetta @ Jan 6 2013, 04:29 PM)

............ il 16-85 nikkor (perchè nessuno ne parla? non c'è differenza rimarchevole con gli altri due zoom secondo voi?) ........
Su D90, li ho avuti entrambi : ho iniziato con il 18 105, poi leggendo commenti ultra lusinghieri qui nel forum, l'ho venduto per prendere il 16 85.
Il 16 85 ha dei vantaggi progettuali e costruttivi rispetto al 18 105 e sono : migliore range di focale, come ti ho detto prima, trovavo ottima la focale dei 16mm; migliore costruzione : ha l'attacco in metallo anzicchè in materiale plastico o resinoso (ma comunque non è con quello che si fanno le belle foto); ha il VR di 2^ Gen. che permette di operare con tempi più lunghi di un paio di stop rispetto all'altro.
Ha un punto su cui pareggia con l'altro, non eccelle in luminosità.
Il punto su cui secondo me è in svantaggio è il prezzo, credo che convenga comprarlo in kit con il corpo macchina; forse può avere una sua utilità per chi vuole utilizzare quasi sempre le ottiche tuttofare, e questo, sempre a mio vedere, in parte sminuisce la funzione delle reflex.
Tuttavia devo dire che si vende bene; quando, qualche anno fa, decisi per il passaggio alla 700, l'ho venduto in accoppiata alla D90 e, pensare che l'acquirente era intenzionato all'acquisto della sola reflex, ma facendoci qualche scatto se ne innamorò!