attenzione, attenzione, anche il 50 Ai-S è un'obiettivo manuale, niente autofocus!
pure il 58/1.2 Ai-S noct è un manuale.
stiamo parlando di due "eccellenze superiori" in casa nikkor.
il noct in modo paticolare un po' per il fatto che ha quella focale impropria secondo l'accezione comune, un po' (anzi molto più che un po') perchè ha una resa superlativa a TA e soprattutto perchè ne hanno prodotti pochissimi è entrato nel circolo degli obiettivi quasi irraggiungibili. sicuramente esclusivi.
un esemplare in ottimo stato lo trovi ora a circa 3-3.500€.
ritengo sovraprezzato, questo perchè il prezzo finale lo fa la legge della domanda/offerta.
considera che il digitale non ha semplciemente decuplicato gli utenti fotografi, li ha almeno sicuramente centuplicati, forse ancora più.
di fotografi a pellicola ce n'erano pochi vent'anni fa, e cos'ì anche trent'anni fa.
e sicuramente non era un hobby compulsivo di massa come lo è diventato ora (questo forum ne è ampia espressione)
analogamente sono cresciuti sia i fanatici sia i collezionisti. e altrettanti puristi disposti a sborsare "tante palanche" per l'eccellenza.
Tanto per capire, solo 10 anni fa si trovavano esemplari di noct a meno di 1000€. azzarderei dire anche a molto meno.
fabiocvc chiede delle differenze.... si apre un mondo. impossibile da raccogliere in poche righe.
se vuoi ti trasmetto esperienze soggettive, non dati strumentali, perchè ognuno ha una sua visione.
concedimi questa breve sintesi in ordine inverso di preferenza sui 50 da me posseduti
AF 50/1.4 = discreto, maluccio a tutta apertura, ai bordi pessimo a TA, un'ottica onesta niente di più per quanto mi riguarda. insieme al AF 35/2 sono state due grandi delusioni per il mio modo di scattare con le macchine del tempo F100 D100 D70 (attenzione io ho avuto la versione non D)
AF-D 50/1.8 = buono complessivamente, buono a tutta apertura (1.8), morbido quanto basta, ottima restituzione cromatica con gradazioni delicate, grandissimo rapporto qualità prezzo, comprato a 100€ rivenduto a 95€ dopo qualche anno (usato su F100 D70 D200)
AF-S 50/1.4G = buono complessivamente, buono a tutta apertura (1.4) morbido e vellutato a TA, del coma a TA me ne fotto bellamente come dicevo, ha un suo fascino. sfocato affascinante. buona restituzione cromatica ma son cambiate le mie macchine quindi il confronto non è assoluto (D200 D2H D700 S3 pro) sicuramente una spanna sopra AF1.4. per quanto mi riguarda il suo peggiore difetto è la distorsione a distanze ravvicinate. l'autofocus è vero che è lento, ma stiamo parlando di un 50mm, non di un 200mm!
io faccio continuamente foto ai bambini. non venitemi a dire che gli autofocus non rapidissimi sui medi non permettono di agganciare il soggetto.... ma stiamo scherzando! dovreste provare allora il 105/1.8 o il 85/1.4 entrambi manuali Ai-S a tutta apertura, poi capirete cosa sigifica cannare molte foto. e anche un autofocus con la sabbia nell'elicoide a confronto vi sembrerà una ferrari
Ai-S 50/1.2 = ottimo, resa stupefacente, costruzione old school, restituzione cromatica graduale, transizioni tonali delicatissime, sugli elevati contrasti luminosi poche aberrazioni cromatiche, un'ottica che a saperla lavorare bene restituisce a TA foto in 3D.
difetti? per me non esistono, forse una leggera deformazione sulle brevi distanze, ma sparisce dopo i 80-100 cm dal soggetto
da qualche parte c'è ancora chi ha obiettivi intonsi in scatola, sui 700-800€.
la produzione è cessata da tempo. buon usato sui 400-500€. "cunscià da trà via" anche 300€.
sono del parere che difficilmente scenderanno i prezzi di quest'obiettivo anche se lievitati negli ultimi 5/6 anni.
ecco, questi non sono dati oggetti, ma miei sintetici pareri personali. che peraltro condivido! (cit.)
QUOTE(andre@x @ Jan 9 2013, 09:45 PM)

1,2 è sicuramente migliore dell' 1,4 che è una lente da kit.
Ma con il noct perdi l'autofocus ... L' 1,4 è autofocus ma molto lento.
Questo è quello che ho letto perché il noct non l'ho mai neanche visto l'1,4 l'ho provato ma non mi è piaciuto per via del l'autofocus lento.
Spero di essere stato d'aiuto comunque aspetterei chi ha più esperienza.... Per me l'autofocus veloce è importante dovendo scattare foto ad un pupo
Ciao
Andrea