Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcolobue
salve dispongo di una d5100 con 18-200 e un 70-300 , ora vorrei aggiungere dei fissi al mio corredo ottiche , volevo iniziare dal 35 mm nikkor 1.8 , poi cosa prendere ? fotografo paesaggi , foto a modelle e in futuro vorrei iniziare a fare qualche cerimonia di amici come comunioni , battesimi e cose del genere senza matrimoni per il momento . rimanendo su cifre che non superino le 500 euro .
Luigi_FZA
Con la gestione della luce come stai messo?
Se intendi continuare a fare uso del 18 200 in cerimonie o comunque in luoghi che richiedono ottiche luminose io, dopo il 35, penserei a prendere un flash.

L.
marcolobue
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 7 2013, 05:29 PM) *
Con la gestione della luce come stai messo?
Se intendi continuare a fare uso del 18 200 in cerimonie o comunque in luoghi che richiedono ottiche luminose io, dopo il 35, penserei a prendere un flash.

L.


Metz 44 o sb 700 potrebbero andare? Come ottiche invece?
Luigi_FZA
Per i paesaggi penserei ad un grandangolo tipo il 12 24, il Nikkor usato si trova per quella cifra, oppure anche il 116 Tokina, e qui se riesci a trovarlo usato puoi pensare di spendere non più di 400. Per ritratto, l'85 ma su sensore Dx, il suo angolo di campo equivale a quello di un 127mm e comunque considera che il tuo corpo macchina non ti permette di usare le ottiche AF D se non a condizione di focheggiare a mano, percui non so se hai "voglia" di spendere per la versione AFS, magari la nuova f/1.8.
marcolobue
Se prendessi un nikkor 60 mm micro che mi risulterebbe come un 90 mm , sarebbe un'ottima soluzione secondo voi ? Cosi lo utilizzerei come se avessi un 85mm per i ritratti e allo stesso tempo potrei cimentarmi in macro fotografia e still life
Cesare44
QUOTE(marcolobue @ Jan 9 2013, 04:34 PM) *
Se prendessi un nikkor 60 mm micro che mi risulterebbe come un 90 mm , sarebbe un'ottima soluzione secondo voi ? Cosi lo utilizzerei come se avessi un 85mm per i ritratti e allo stesso tempo potrei cimentarmi in macro fotografia e still life

non che non si possano fare, ma non è la soluzione ideale utilizzare un 60 micro per ritratti.

Al tuo posto prenderei il nuovo 85 mm f/1,8, focale ideale per ritratti anche in DX, vorrà dire che farai un passo o due indietro, ma avrai la focale ideale per primi e primissimi piani.

ciao

P.S. inoltre non dimenticare che è una lente abbastanza luminosa.
marcolobue
QUOTE(Cesare44 @ Jan 9 2013, 04:51 PM) *
non che non si possano fare, ma non è la soluzione ideale utilizzare un 60 micro per ritratti.

Al tuo posto prenderei il nuovo 85 mm f/1,8, focale ideale per ritratti anche in DX, vorrà dire che farai un passo o due indietro, ma avrai la focale ideale per primi e primissimi piani.

ciao

P.S. inoltre non dimenticare che è una lente abbastanza luminosa.


Si ma il mio problema è che poi dovrei comprare anche un macro e invece cosi con un solo obbiettivo risolvo il mio problema , ho sentito dire poi che il 60 mm è molto tagliente per i ritratti qualcuno ha foto per vedere come risulta sia in macro che per ritratti?
Cesare44
QUOTE(marcolobue @ Jan 9 2013, 07:24 PM) *
Si ma il mio problema è che poi dovrei comprare anche un macro e invece cosi con un solo obbiettivo risolvo il mio problema , ho sentito dire poi che il 60 mm è molto tagliente per i ritratti qualcuno ha foto per vedere come risulta sia in macro che per ritratti?

dipende dai ritratti che vuoi fare, se ti serve mettere in evidenza i pori della pelle è l'obiettivo giusto, ma non è adatto per foto glamour o ritratti alle modelle.

Comunque per macrofotografia è una lente validissima, QUI trovi il club dedicato a questa lente. Dacci uno sguardo, sicuramente ci sono macrofotografie, può darsi che qualcuno abbia postato anche qualche ritratto, buon divertimento.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.