mlweb
Jan 9 2013, 02:35 PM
Come da titolo, vorrei sapere la differenza reale tra questi due obiettivi, sotto i vari aspetti:
- qualità costruttiva
- qualità ottica
- rapporto qualità prezzo
- differenza tra i 2 VR
Grazie
Marco
Cesare44
Jan 9 2013, 02:44 PM
qualità costruttiva identica, come paraluce ritengo che sia migliore quello del VRI;
qualità ottica abbastanza simile con una leggera nitidezza in più sul VRII. Inoltre il VRI sui diaframmi più aperti presenta una CLB, ma secondo me trascurabile;
la differenza tra i due VR è uno stop in più sul VRII, secondo Nikon 3 stop su VRI e 4 su VRII;
il rapporto qualità prezzo, è una variabile soggettiva.
Ho il VRI da 6 anni, sono abbastanza soddisfatto e non ritengo necessario sostituirlo con il VRII.
Aggiungo un'altra caratteristica del VRII, che ad alcuni non piace affatto. Sotto i 5 mt, alla focale massima, che dovrebbe essere di 200 mm, non va oltre i 135 mm.
ciao
mlweb
Jan 9 2013, 02:53 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jan 9 2013, 02:44 PM)

CLB
per cosa sta questa sigla?
QUOTE(Cesare44 @ Jan 9 2013, 02:44 PM)

Sotto i 5 mt, alla focale massima, che dovrebbe essere di 200 mm, non va oltre i 135 mm.
per quale motivo?? non mette a fuoco a 200mm?
fedebobo
Jan 9 2013, 03:36 PM
La mia esperienza si riferisce solo all'uso su DX.
Qualità costruttiva: non ho notato differenze di qualità. Il nuovo è leggermente più grosso e corto. Condivido il fatto che il paraluce sia apparentemente migliore quello del vecchio. Sul nuovo sono anche spariti i bottoncini di blocco della messa a fuoco che mi ero abituato ad usare sul vecchio. Per carità, si sopravvive lo stesso, soprattutto con una messa a fuoco fulminea come è quella di entrambi, ma certe volte tornavano comodi.
Qualità ottica: entrambi ottimi, estemamente nitidi, non ho notato differenze palpabili tra la vecchia e le nuova versione, salvo un leggero aumento del contrasto sul nuovo. Il vecchio, almeno il mio esemplare, aveva anche una leggerissima tendenza alla sovaesposizione. I file, una volta sistemati questi aspetti in postproduzione, sono indistinguibili. Mi pare migliorata la resistenza al controluce.
Rapporto qualità/prezzo: boh, difficile da dire qualcosa di oggettivo. Il vecchio lo si trova solo usato e quindi dipende dalle condizioni. L'amico che ha acquistato il mio ha, secondo me, fatto un ottimo acquisto. Io invece, passando al nuovo per inseguire una supposta maggior qualità col duplicatore, potevo benissimo tenermi il vecchio ed i soldi in tasca....
Differenza tra i VR: 3 stop il vecchio, 4 il nuovo. Dati forse un pelo troppo ottimistici, ma direi che quest'ultimo modello è veramente efficiente.
Saluti
Roberto
P.S. CLB = Caduta di Luce ai Bordi
mai avuto problemi con la focale che si accorcia alle brevi distanze. Sarà che da vicino adopero l'AF-D85mm f1,4?
mlweb
Jan 9 2013, 04:00 PM
QUOTE(fedebobo @ Jan 9 2013, 03:36 PM)

mai avuto problemi con la focale che si accorcia alle brevi distanze. Sarà che da vicino adopero l'AF-D85mm f1,4?
mmmm bè si potrebbe dipendere da questo
grazie a tutti per gli interventi
Cesare44
Jan 9 2013, 04:10 PM
QUOTE(mlweb @ Jan 9 2013, 02:53 PM)

per cosa sta questa sigla?
per quale motivo?? non mette a fuoco a 200mm?
CLB = Caduta di luce ai bordi.
Il motivo non lo conosco, potrebbe essere legato alla progettazione, comunque, ho citato questa peculiarità dato che se ne è discusso ampiamente non solo su questo forum.
Che poi, questa caratteristica, sia importante o meno, ritengo essere una questione soggettiva, se ad esempio fai ritratti, vorrà dire che per i primissimi piani dovrai avvicinarti di più.
ciao
alvisecrovato
Jan 9 2013, 04:16 PM
Il motivo è che il barilotto del VR1 è più stretto
diebarbieri
Jan 9 2013, 04:20 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jan 9 2013, 04:10 PM)

...
Il motivo non lo conosco, potrebbe essere legato alla progettazione, comunque, ho citato questa peculiarità dato che se ne è discusso ampiamente non solo su questo forum.
...
E' una scelta progettuale Nikon, lo schema ottico si modifica a seconda della distanza di maf, questo consente una maggiore reattività quando la focale più lunga non è indispensabile, ovvero con soggetti vicini. Più è vicino il soggetto e minore è la lunghezza focale effettiva, i 200mm nominali si ottengono solo con maf all'infinito.
Saluti!
d.kalle
Jan 9 2013, 04:21 PM
Infatti il VRII viene considerato il "fat version"....