QUOTE(Emergent @ Jan 9 2013, 11:23 PM)

non ho mai usato un flash.
quanto sarebbe utile il cartoncino bianco, estraibile, non presente nel 600?
Io cmq il limite lo metto a 400, ma cmq raramente scatto oltre i 200 ISO.
Il flash lo userei in situazioni non limite, ma dove avrei solo bisogno di schiarire le ombre o avere illuminazione uniforme e piatta, per lavori di catalogazione.
Dove lo trovi nuovo un SB600, ormai è fuori produzione. Non può comandare altri flash, ma può essere comandato da altri flash, compresi i pop-up di molte reflex.
La linquetta bianca non è che poi molto utile, ma qualche volta serve.
Per quanto riguarda lo schiarire le ombre il 600 ha due tasti appositi per aumentare o diminuire la potenza in TTL, il 700 non li ha,ma comunque è molto facile variare la potenza.
Per avere un'illuminazione piatta, la cosa è semplice basta puntare un flash qualsiasi direttamente sul soggetto, se le riprese sono da vicino la cosa migliore sarebbe un bel anulare, ma dopo ti servirebbe solo a questo e alle macro.