Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dk_8911
Ciao a tutti!

Sono un felice possessore di una D5000 (che pian pianino sto imparando a padroneggiare) e di una serie di obiettivi tra cui un paio di superluminosi
in particolare il 50 1.4 e il 35 1.8.

Visto che tra 5 giorni soltanto scade l'offerta di Nikon con il Finanziamento a Tasso zero la famosissima scimmia che accompagna giornalmente ognuno di noi si e' fatta parecchio insistente! Ma troppo proprio!

Mi garbano un casino i ritratti e per adesso il 50 1.4 mi e' andato piu' che bene ma ora sia io che la scimmia (o gorilla?) che mi accompagna vorrebbe di piu', ed ecco quindi lo scimmione Nikon AF-S 85 f1.4 accompagnato dalla scimmia piu' caritatevole Nikon AF-S 85 f1.8.

proprio su queste due lenti vorrei delle info maggiori.

La differenza di prezzo giustifica veramente la differenza (che ovviamente c'e') di resa?
Premetto che non passo a FF per motivi economici e se un giorno ci passero' non lo posso prevedere sicuramente ora.. diciamo che quella scimmia per ora dorme ed e' meglio non svegliarla!

Sulla base di quanto detto cosa mi consigliereste?

In negozio la versione 1.8 quanto potrebbe costare? e quanto l'1.4?

Perche' in caso avevo pensato se l'1.8 restava sotto i 500 coffee (minimo importo finanziabile a tasso zero nikon) quasi quasi ci abbinavo un flash esterno che per ora manca al mio corredo.

Detto questo aspetto ansioso proposte dai piu' esperti nel settore!

Un saluto a tutti

Grazie
Emanuele

p.s. i documenti necessari da portare quali sono? che se magari mi convinco tramite i vostri commenti in pausa pranzo un giro me lo faccio... biggrin.gif



dk_8911
La riappo per via dei commenti di prova che hanno sotterrato il 3D! biggrin.gif

Speranzoso in un aiuto! biggrin.gif
tommaso p.
l'85 1.4 è una lente professionale fantastica per i ritratti e di sicuro ti accompagnerà per molti anni.
secondo me vale la differenza di prezzo e rimarrai a bocca aperta dopo averlo provato.

per il finanziamento i documenti sono sempre gli stessi: carta d'identita, codice fiscale e busta paga.

wink.gif
aleks11
Avevo da tempo il tuo stesso problema questo . Premetto che io ho una FF e non possiedo tali obbiettivi ma ho svolto tante, veramente tante ricerche.

Tornando agli obbiettivi: considera che l' 85mm f1.4 AF-S G costa di listino 1620,00€ mentre l' 85mm f/1.8 AF-S G costa 525,00€. Se hai quei soldi da spendere in più stando sereno e tranquillo potresti anche prendere l' 1.4 , sarebbe la lente definitiva e poi non ci pensi più ad altro.
Se invece comprare l' 1.4 ti è difficile a causa del prezzo proibitivo ripiegherei su un 1.8 e se poi vuoi esagerare prendi anche un Sb-700 vicino.
La differenza di prezzo è giustificata? Si e no dal mio punto di vista. A mio avviso è una scelta personale basata anche sulla disponibilità economica

dk_8911
QUOTE(tommaso p. @ Jan 10 2013, 10:21 AM) *
l'85 1.4 è una lente professionale fantastica per i ritratti e di sicuro ti accompagnerà per molti anni.
secondo me vale la differenza di prezzo e rimarrai a bocca aperta dopo averlo provato.

per il finanziamento i documenti sono sempre gli stessi: carta d'identita, codice fiscale e busta paga.

wink.gif



Grazie mille della risposta davvero!

non puoi capire e' da ieri sera che mi assilla il pensiero di fare sta pazzia!

e per fortuna/purtroppo ho anche i documenti necessari con me per fare il finanziamento....

mi sa che mi tocca fare un viaggetto dal rivenditore in pausa biggrin.gif

mi sapresti dire, se li sai ovviamente, i prezzi in negozio fisico (circa) delle due lenti?

se non sbaglio 1400/1500 per l'1,4 corretto?
dk_8911
QUOTE(aleks11 @ Jan 10 2013, 10:23 AM) *
Avevo da tempo il tuo stesso problema questo . Premetto che io ho una FF e non possiedo tali obbiettivi ma ho svolto tante, veramente tante ricerche.

Tornando agli obbiettivi: considera che l' 85mm f1.4 AF-S G costa di listino 1620,00€ mentre l' 85mm f/1.8 AF-S G costa 525,00€. Se hai quei soldi da spendere in più stando sereno e tranquillo potresti anche prendere l' 1.4 , sarebbe la lente definitiva e poi non ci pensi più ad altro.
Se invece comprare l' 1.4 ti è difficile a causa del prezzo proibitivo ripiegherei su un 1.8 e se poi vuoi esagerare prendi anche un Sb-700 vicino.
La differenza di prezzo è giustificata? Si e no dal mio punto di vista. A mio avviso è una scelta personale basata anche sulla disponibilità economica


Questo e' il mio cruccio,

l'1.4 da solo vale un 1.8 + flash?

c'e' anche da dire che non sono per nulla pratico con i flash (non ne ho mai utilizzati) ma da qualche parte prima o poi dovro' pur cominciare...
l'1.8 a TA come si comporta? e il 1.4?

sfrutto la disponibilita' per togliermi ogni dubbio visto che in meno di un'ora o al max proprio domani andrei per fare la pazzia..

una cosa che un po mi fa tendere sull'1.4 e' che non vorrei fare un finanziamento per poi dovermi accontentare... e' vero che sulla rata ci sono quasi 100 euro di differenza.. ma non vorrei trovarmi con il rimorso di essermi accontentato quando visto la mia situazione avrei potuto osare di piu'... (ho 23 anni lavoro e l'unica spesa che ho e' la macchina (mantenimento perche' gia' finita di pagare) visto che vivo ancora in casa con i miei)

diciamo che avrei modo di osare ma sapendo che da una parte prendo due cose e dall'altra 1 volevo capire secondo il tuo punto di vista (piu' esperto del mio) la bilancia da che lato pende?
tommaso p.
QUOTE(dk_8911 @ Jan 10 2013, 10:36 AM) *
se non sbaglio 1400/1500 per l'1,4 corretto?


io lo vedo online a circa 1.350€ versione import
dk_8911
QUOTE(tommaso p. @ Jan 10 2013, 10:45 AM) *
io lo vedo online a circa 1.350€ versione import


Vorrei andare su Nital per acquisti di questo calibro..

sempre in base alla differenza di prezzo biggrin.gif
gianfranco357
QUOTE(dk_8911 @ Jan 10 2013, 10:42 AM) *
Questo e' il mio cruccio,

l'1.4 da solo vale un 1.8 + flash?

c'e' anche da dire che non sono per nulla pratico con i flash (non ne ho mai utilizzati) ma da qualche parte prima o poi dovro' pur cominciare...
l'1.8 a TA come si comporta? e il 1.4?

sfrutto la disponibilita' per togliermi ogni dubbio visto che in meno di un'ora o al max proprio domani andrei per fare la pazzia..

una cosa che un po mi fa tendere sull'1.4 e' che non vorrei fare un finanziamento per poi dovermi accontentare... e' vero che sulla rata ci sono quasi 100 euro di differenza.. ma non vorrei trovarmi con il rimorso di essermi accontentato quando visto la mia situazione avrei potuto osare di piu'... (ho 23 anni lavoro e l'unica spesa che ho e' la macchina (mantenimento perche' gia' finita di pagare) visto che vivo ancora in casa con i miei)

diciamo che avrei modo di osare ma sapendo che da una parte prendo due cose e dall'altra 1 volevo capire secondo il tuo punto di vista (piu' esperto del mio) la bilancia da che lato pende?

Questa è una mia opinione strettamente personale , a meno che non sei un professionista che puoi ripagarti con il servizio il costo della lente 1.4 vai sul 1.8 e al limite quando sei in condizioni di scarsa luce alzi gli ASa .
un saluto
Gianfranco
dk_8911
QUOTE(gianfranco357 @ Jan 10 2013, 11:12 AM) *
Questa è una mia opinione strettamente personale , a meno che non sei un professionista che puoi ripagarti con il servizio il costo della lente 1.4 vai sul 1.8 e al limite quando sei in condizioni di scarsa luce alzi gli ASa .
un saluto
Gianfranco


Grazie mille Gianfranco per il passaggio e per la tua preziosa opinione!

Il mio grosso dubbio non era tanto il dover alzare gli iso ma se la resa tra i due fosse veramente giustificata tra i due prezzi..

c'e' chi dice di si e chi ne si ne no... il problema e' che son parecchio confuso pur io..

sono onesto nel dirti che un giorno mi piacerebbe provare a fare qualche scatto per cerimonie tipo battesimi,comunioni, cresime o matrimoni o cose simili.... per provare con mano.. ma ovviamente non ripagherei l'acquisto... almeno non subito...

Sono molto combattuto davvero! non saprei..
sandrofoto
QUOTE(dk_8911 @ Jan 10 2013, 11:21 AM) *
Grazie mille Gianfranco per il passaggio e per la tua preziosa opinione!

Il mio grosso dubbio non era tanto il dover alzare gli iso ma se la resa tra i due fosse veramente giustificata tra i due prezzi..

c'e' chi dice di si e chi ne si ne no... il problema e' che son parecchio confuso pur io..

sono onesto nel dirti che un giorno mi piacerebbe provare a fare qualche scatto per cerimonie tipo battesimi,comunioni, cresime o matrimoni o cose simili.... per provare con mano.. ma ovviamente non ripagherei l'acquisto... almeno non subito...

Sono molto combattuto davvero! non saprei..


Secondo la mia opinione trovo un pò dispendioso puntare sull'85 1,4G se sei un fotoamatore, a meno che non sei anche appassionato di obiettivi, la differenza fra i due la fà lo sfocato la costruzione ed i passaggi tonali e se ne accorge di più un occhio esperto, nelle situazioni normali le differenze sono minime anche come nitidezza visto che la versione 1,8G è spettacolare già dalla massima apertura.
Se vuoi fare un finanziamento e sei appassionato di ritratti, come lo sono io, piuttosto aggiungici un bel flash, oppure addirittura due un SB910 ed un SB700, ti assicuro che ti divertirai.
Queste sono con due flash in casa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 342.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 254.6 KB
dk_8911
QUOTE(sandrofoto @ Jan 10 2013, 02:43 PM) *
Secondo la mia opinione trovo un pò dispendioso puntare sull'85 1,4G se sei un fotoamatore, a meno che non sei anche appassionato di obiettivi, la differenza fra i due la fà lo sfocato la costruzione ed i passaggi tonali e se ne accorge di più un occhio esperto, nelle situazioni normali le differenze sono minime anche come nitidezza visto che la versione 1,8G è spettacolare già dalla massima apertura.
Se vuoi fare un finanziamento e sei appassionato di ritratti, come lo sono io, piuttosto aggiungici un bel flash, oppure addirittura due un SB910 ed un SB700, ti assicuro che ti divertirai.
Queste sono con due flash in casa.


Visualizza sul GALLERY : 342.8 KB


Visualizza sul GALLERY : 254.6 KB




Ciao grazie del passaggio!

alla fine ieri un pausa son andato in negozio e..

ho ascoltato i vostri consigli prendendo la versione 1.8!

devo dire che arrivato a casa fatta la prima foto sono rimasto senza parole! stacca tantissimo il soggetto a fuoco!
L'unica domanda che mi verrebbe da fare e'... ma se gia' con l'1.8 (diciamo la versione economica) si ha un effetto tale... con l'1.4 (quello professionale) dove si arriva?

Non nascondo che son stato tentato fino all'ultimo secondo di prendere l'1.4 in negozio ma poi effettivamente sarebbe stato come una ferrari in mano ad un neo patentato....

quindi meglio ridimensionarmi ed andare sull'1.8! cosi' ho fatto e onestamente non me ne pento! sarei solo curioso di confrontare due scatti con tali obiettivi!


Grazie ancora!
sandrofoto
QUOTE(dk_8911 @ Jan 11 2013, 09:09 AM) *
Ciao grazie del passaggio!

alla fine ieri un pausa son andato in negozio e..

ho ascoltato i vostri consigli prendendo la versione 1.8!

devo dire che arrivato a casa fatta la prima foto sono rimasto senza parole! stacca tantissimo il soggetto a fuoco!
L'unica domanda che mi verrebbe da fare e'... ma se gia' con l'1.8 (diciamo la versione economica) si ha un effetto tale... con l'1.4 (quello professionale) dove si arriva?

Non nascondo che son stato tentato fino all'ultimo secondo di prendere l'1.4 in negozio ma poi effettivamente sarebbe stato come una ferrari in mano ad un neo patentato....

quindi meglio ridimensionarmi ed andare sull'1.8! cosi' ho fatto e onestamente non me ne pento! sarei solo curioso di confrontare due scatti con tali obiettivi!
Grazie ancora!


Saggia e ottima scelta, vedrai che ti darà grandi soddisfazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.