QUOTE(nazariodimauro @ Jan 11 2013, 12:45 PM)

Ciao dileo! sarebbe davvero un enorme favore se mi spiegassi. Aspetto tue notizie...grazie infinite.
Eccomi....
Credevo di aver conservato le foto della modifica ma non le trovo, ora è più difficile (non ho più l'80-200) ma spero ugualmente di riuscirmi a spiegare l'importante è avere sott'occhio un HB29.
L'HB29 ha un pulsantino per lo sblocco del paraluce quando innestato sul 70-200Vr, pulsantino posto all'estremità di un leveraggio con un dentino di fermo che sporge internamente.
Accade che quando lo usi sull'80-200 la scanalatura presente per innestarvi il suo paraluce originale preme sul dentino che rimane così in posizione rientrata d'apertura cosa che provoca il facile svitamento del paraluce.
Si deve quindi evitare che il dentino rientri, ma non in maniera rigida tipo lo incollo con un po di attak! ma bensi deve essere un blocco "elastico" in modo da assimilare il suo funzionamento quasi a quello del paraluce originale che ne è privo.
Per fare questo dovete svitare le due vitine che chiudono il leveraggio, facendo attenzione alla molla che salta fuori, si rischia di perderla (ma in realtà in questo caso non servirà più).
Una vola smontato rimettete il leveraggio su l suo perno (incorporato nel carterino che appena smontato e subito dietro al dentino di metallo vanno inseriti due pezzettini di comune elastico giallo, usati a mo di spessore.
Un pezzo più lungo messo più esternamente (quasi 1,5cm) ed uno più corto (circa 0.5cm) subito avanti a questo .
Rimontare il tutto riposizionando il pezzo sul paraluce e avvitando le due vitine. Fatto!
Questo spessore "elastico" di fatto impedisce lo schiacciamento completo del fermo (ciò che si ottiene normalmente premendo il pulsante) ma mantiene una certa elasticità che permette l'incastro come il paraluce originale ed anche una facile rimozione.
In ogni caso è importate ridurre non annullare la corsa del movimento del meccanismo altrimenti non lo monti/smonti più!!
Capisco possa sembrare complicato ma con un HB29 davanti la modifica è semplicissima.
Al limite mi faccio prestare l'HB29 di un amico e simulo la modifica e faccio due foto.
Ciao
Diego