Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandro pischedda
Premettendo che sono conscio, perche' provato personalmente tra l'altro, della qualita' stratosferica dell'85 1.4 afs..

I nuovi afs sono bellissimi pero', forse, peccano un po' di mancanza di "anima"...Anche esteticamente sono tutti abbastanza simili.
Mi chiedevo se alla fin fine, nel cuore dei nikonisti, il signore dei ritratti sia rimasto l'afd.
Io, da possessore dell' 1.4 afd, solo a toccare la costruzione mi emoziono sempre un po'. Quel paraluce che se prendi qualcuno gli fai male, quella lente frontale ecc trovo che siano parte della sua "anima", come dicevo sopra.

E' sempre lui il signore dei ritratti o l'afs e' riuscito a prendere il titolo?
Kio
Qualche giorno fa avevo aperto una discussione per conoscere le differenze fra i due visto che sono possessore dell'AFD come te e non ho mai provato il nuovo.

Alla fine mi sembra che sia emerso che l'AFS sia infallibile ma non abbia la stessa personalità del vecchio il quale, grazie ad un insieme di colori/passaggi tonali e bordi meno precisi, etc etc, rimane sicuramente un mito.

Andrea.
fedebobo
Mi accodo a voi, possessori dello splendido AF-D.
Sapete che vi dico? Non ne ho idea se il nuovo AF-S vada meglio. Forse è possibile, ma sinceramente non me ne importa nulla.
Quando sono giù di corda, innesto questa splendida lente sulla fotocamera e faccio qualche scatto. Ecco che la vita mi sorride, almeno per un attimo.

Saluti
Roberto
Grazmel
QUOTE(fedebobo @ Jan 14 2013, 09:45 AM) *
Mi accodo a voi, possessori dello splendido AF-D.
Sapete che vi dico? Non ne ho idea se il nuovo AF-S vada meglio. Forse è possibile, ma sinceramente non me ne importa nulla.
Quando sono giù di corda, innesto questa splendida lente sulla fotocamera e faccio qualche scatto. Ecco che la vita mi sorride, almeno per un attimo.

Saluti
Roberto


Io idem laugh.gif

Graziano
martinellus
Che dire? Come già scritto in un'altra discussione ho avuto entrambi, ora possiedo l'AFS. Sono due ottiche eccellenti. Ma il nuovo nella ritrattistica non ha superato il vecchio. Si equivalgono con alcune differenze. C'è chi preferisce l'AFD, chi invece sceglie l'AFS. Il bello sarebbe averli entrambi wink.gif.

Ciao
Andrea
ricdil
Anche io ho l'Af-d, meraviglioso. Mai posto il problema del cambio ma anche io sono curioso di conoscere le esperienze dirette di chi ha entrambe.
jigo
ciao Alessandro!!!!
sai bene come la penso sui passaggi tonali e sai anche che sono stato 6 mesi sul ciglio indeciso se prendere il nuovissimo (all'epoca) afs o l'afd.
non è solo la vecchia scuola che mi affascina ma credimi la restituzione cromatica dell' AFD è semplicemente meravigliosa, imputo all'AFS il difetto di avere una cromia più esasperata.
permettimi la sintesi, dolce l'afd, deciso l'afs.
beh... per me quella dolcezza è pura magia

ciao
milk
Anche per me l'85 AFD f1.4 è il signore dei ritratti, e non solo!
Non conosco però i vari 105-135 DC, e quindi la mia opinione è prettamente soggettiva.
Mi sono perso qualcosa?
karlsruhe
AFD per sempre, a me da emozioni da sempre, sin da quando lo comprai e continua a darmene.
mlux
AFD...non puoi non innamorartene smile.gif

AFD...non puoi non innamorartene smile.gif
Carlo Caruana
Sono gusti, a me ad esempio non piace com'è fatto l'afs, pesa e sembra una scatola di fagioli, i caratteri sono diversi, io ho scelto per la vecchia scuola per tutte le lenti, anche il 28 1,4 ad esempio bisogna saperlo domare a ta, l'85 non è da meno, la PDC e' molto ristretta, oserei dire che i nuovi a ta siano più chiusi, cioè è come se scatti ad un diaframma più chiuso, in realtà non è così, ma è semplicemente una scelta di lenti più secche e contrastate a salva guardia delle luci, con gli AFD dobbiamo curare noi le alte luci e fare attenzione alle luci e la loro provenienza, spero di essermi fatto capire
alessandro pischedda
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 15 2013, 07:53 AM) *
con gli AFD dobbiamo curare noi le alte luci e fare attenzione alle luci e la loro provenienza


e' proprio questo quello che intendevo. L'afd e' piu' "fallibile" rispetto al perfetto afs. Era questo il senso del mio "anima" dell'obiettivo. Sembra piu' umano.....
davis5
sinceramente... c'e' un 85 f1,8 che insidia un po' lo scettro al re dei ritratti... costa un terzo... ma a giudicare dalle foto che vedo in giro... non vale assolutamente un terzo...
Carlo Caruana
QUOTE(davis5 @ Jan 15 2013, 10:26 AM) *
sinceramente... c'e' un 85 f1,8 che insidia un po' lo scettro al re dei ritratti... costa un terzo... ma a giudicare dalle foto che vedo in giro... non vale assolutamente un terzo...

Quoto in toto
sandrofoto
QUOTE(davis5 @ Jan 15 2013, 10:26 AM) *
sinceramente... c'e' un 85 f1,8 che insidia un po' lo scettro al re dei ritratti... costa un terzo... ma a giudicare dalle foto che vedo in giro... non vale assolutamente un terzo...


Se parli dell'85 1,8G hai perfettamente ragione, non vale un terzo, ma vale molto meno, un cilindro stampato di plastica molle compreso pure alcune lenti interne, mi spiace ma non lo paragonerei nemmeno da lontano con l'85 1,4D, preferisco 100 volte l'85 1,8D, specie a livello fotografico, quei contrasti elevati e ombre chiuse per ritratto mi danno fastidio.
Luigi_FZA
QUOTE(milk @ Jan 14 2013, 11:00 PM) *
Anche per me l'85 AFD f1.4 è il signore dei ritratti, e non solo!
Non conosco però i vari 105-135 DC,[/color] e quindi la mia opinione è prettamente soggettiva.
Mi sono perso qualcosa?[color="#FF0000"]

Secondo me, su Fx si.
Sebbene lo usi poco, ho il 135 su Fx e, devo dire usarlo mi "appassiona" di più dell'85 (ho anch'io la versione AFD).

Per un breve periodo ho usato anche il 105 DC su Dx, anche lui non male, ovvio sempre a mio giudizio.

L.
Carlo Caruana
QUOTE(sandrofoto @ Jan 15 2013, 11:04 AM) *
Se parli dell'85 1,8G hai perfettamente ragione, non vale un terzo, ma vale molto meno, un cilindro stampato di plastica molle compreso pure alcune lenti interne, mi spiace ma non lo paragonerei nemmeno da lontano con l'85 1,4D, preferisco 100 volte l'85 1,8D, specie a livello fotografico, quei contrasti elevati e ombre chiuse per ritratto mi danno fastidio.

Quoto anche te, io mi riferivo all'afd

QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 15 2013, 12:15 PM) *
Secondo me, su Fx si.
Sebbene lo usi poco, ho il 135 su Fx e, devo dire usarlo mi "appassiona" di più dell'85 (ho anch'io la versione AFD).

Per un breve periodo ho usato anche il 105 DC su Dx, anche lui non male, ovvio sempre a mio giudizio.

L.

Avrei voluto scriverlo anch'io, su FX il 105 e' il signore dei ritratti, io adoro il 135dc
sandrofoto
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 15 2013, 01:31 PM) *
Quoto anche te, io mi riferivo all'afd


Pollice.gif smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(sandrofoto @ Jan 15 2013, 11:04 AM) *
Se parli dell'85 1,8G hai perfettamente ragione, non vale un terzo, ma vale molto meno, un cilindro stampato di plastica molle compreso pure alcune lenti interne, mi spiace ma non lo paragonerei nemmeno da lontano con l'85 1,4D, preferisco 100 volte l'85 1,8D, specie a livello fotografico, quei contrasti elevati e ombre chiuse per ritratto mi danno fastidio.

...... O sembra che proprio non li "possiamo vede" ste ottiche con i barilotti non metallici (aka "plastica") : non ho quella versione di 85, ma arrivo alla stessa conclusione quando vedo il 16 35 magari con accanto il 24 70 : mi chiedo "ma st'anello dorato chi glielo ha dato?!?" messicano.gif

L.
MrFurlox
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 15 2013, 01:52 PM) *
...... O sembra che proprio non li "possiamo vede" ste ottiche con i barilotti non metallici (aka "plastica") : non ho quella versione di 85, ma arrivo alla stessa conclusione quando vedo il 16 35 magari con accanto il 24 70 : mi chiedo "ma st'anello dorato chi glielo ha dato?!?" messicano.gif

L.


i nanetti ! biggrin.gif


comunque , da non possessore , sono pienamente innamorato dell' 85 AF-D che per me rimane un' ottica stratosferica per il ritratto puro come il 105 f/1.8 che possiedo e questa resa nettamente superiore alle altre ottiche secondo me è evidenziata nei B/N dove i passaggi tonali da grigio a grigio sono tutto smile.gif



Marco
d.kalle
Anch'io ho l'AFD, e per rompere gli schemi dico AF-s.
Questo perche' si tende sempre a privilegiare quello che si ha quando esce una nuova versione.
Lo e' per la Golf 5 che non e' meglio della mia Golf 4, lo e' la D600 che non e' sicuramente meglio della mia D700, la D800 (per carita' lenta e troppi Mpx) rispetto alla D3, il 24-70 che non ha l'anima e i passaggi tonali del 28-70, ecc.ecc.ecc.

Ma per favore...... smile.gif


P.S.: per la cronaca se qualcuno vuole scambiare il suo scarso Af-s con il mio eccezionale AFD,...si facci avanti.
sandrofoto
QUOTE(d.kalle @ Jan 15 2013, 02:05 PM) *
Anch'io ho l'AFD, e per rompere gli schemi dico AF-s.
Questo perche' si tende sempre a privilegiare quello che si ha quando esce una nuova versione.
Lo e' per la Golf 5 che non e' meglio della mia Golf 4, lo e' la D600 che non e' sicuramente meglio della mia D700, la D800 (per carita' lenta e troppi Mpx) rispetto alla D3, il 24-70 che non ha l'anima e i passaggi tonali del 28-70, ecc.ecc.ecc.

Ma per favore...... smile.gif
P.S.: per la cronaca se qualcuno vuole scambiare il suo scarso Af-s con il mio eccezionale AFD,...si facci avanti.



riguardo al fatto che si tenda a privilegiare ciò che si ha rispetto al nuovo, sono daccordo con te, purtroppo sono tanti quelli che cadono in questa trappola, ma per me non è così, parlando del piccolo io preso dall'entusiasmo del nuovo 85 1,8G l'ho acquistai subito appena disponibile, già quando lo presi in mano mi sono cadute le braccia, non per il peso dell'obiettivo che è una piuma, ma per la delusione costruttiva in generale, poi mi son detto vabbè però essendo nuovo è di qualità, ma sono riuscito a tenerlo per 3 settimane, nulla da fare non mi è piaciuto, più nitido alla massima apertura non lo nego, ma per il resto sul ritratto ho preferito il vecchio.
Quindi se mi facevi questa domanda al momento che possedevo l'85 1,8g di cambiarlo con il tuo D avrei accettato immediatamente, infatti ora possiedo il D e ne sono felicissimo.
Piuttosto mi viene il dubbio che l'autore del post avesse bisogno di conferme. messicano.gif
Marcus Fenix
QUOTE(d.kalle @ Jan 15 2013, 02:05 PM) *
P.S.: per la cronaca se qualcuno vuole scambiare il suo scarso Af-s con il mio eccezionale AFD,...si facci avanti.



Rincaro la dose, se qualche malcontento di una "scialba" D800 cerca una "mitica" D700, posso metterlo in contatto con un amico per uno scambio, lui generosamente cede un mito per uno scialbo alla pari, non chiede nemmeno conguagli, un affarone io credo. laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(sandrofoto @ Jan 15 2013, 02:16 PM) *
riguardo al fatto che si tenda a privilegiare ciò che si ha rispetto al nuovo, sono daccordo con te, purtroppo sono tanti quelli che cadono in questa trappola, ma per me non è così, parlando del piccolo io preso dall'entusiasmo del nuovo 85 1,8G l'ho acquistai subito appena disponibile, già quando lo presi in mano mi sono cadute le braccia, non per il peso dell'obiettivo che è una piuma, ma per la delusione costruttiva in generale, poi mi son detto vabbè però essendo nuovo è di qualità, ma sono riuscito a tenerlo per 3 settimane, nulla da fare non mi è piaciuto, più nitido alla massima apertura non lo nego, ma per il resto sul ritratto ho preferito il vecchio.
Quindi se mi facevi questa domanda al momento che possedevo l'85 1,8g di cambiarlo con il tuo D avrei accettato immediatamente, infatti ora possiedo il D e ne sono felicissimo.
Piuttosto mi viene il dubbio che l'autore del post avesse bisogno di conferme. messicano.gif



Io ritengo che sia solo questione di gusti e non trovo corretto il decantare a tutti i costi il "nuovo" come del resto decantare a tutti i costi il "vecchio".
Le nuove ottiche hanno un comportamento decisamente migliore rispetto alle vecchie, ma sono conscio che a molti questo comportamento può non piacere.
Diverso ancora il ragionamento sulle nuove fotocamere rispetto a quelle vecchie: le nuove, a parte qualche piccolo vizio di gioventù, non sono miminamente confrontabili con quelle della generazione precedente, in quanto sono vincenti su tutti i fronti.
Se qualcuno mi venisse a dire che la D700 (che possiedo e della quale sono soddisfatto) è migliore della D800 (che ho usato e ritengo fantastica), farei un sorriso e gli direi subito: facciamo cambio?
Rendiamoci conto che il progresso avanza e remare contro a tutti i costi è semplicemente dannoso per sé stessi.
sandrofoto
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 15 2013, 02:40 PM) *
Io ritengo che sia solo questione di gusti e non trovo corretto il decantare a tutti i costi il "nuovo" come del resto decantare a tutti i costi il "vecchio".
Le nuove ottiche hanno un comportamento decisamente migliore rispetto alle vecchie, ma sono conscio che a molti questo comportamento può non piacere.
Diverso ancora il ragionamento sulle nuove fotocamere rispetto a quelle vecchie: le nuove, a parte qualche piccolo vizio di gioventù, non sono miminamente confrontabili con quelle della generazione precedente, in quanto sono vincenti su tutti i fronti.
Se qualcuno mi venisse a dire che la D700 (che possiedo e della quale sono soddisfatto) è migliore della D800 (che ho usato e ritengo fantastica), farei un sorriso e gli direi subito: facciamo cambio?
Rendiamoci conto che il progresso avanza e remare contro a tutti i costi è semplicemente dannoso per sé stessi.


Non parlavo di fotocamere... hmmm.gif
Comunque si è una questione di gusti su questo non c'è dubbio.
mauropanichi
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 15 2013, 02:40 PM) *
Io ritengo che sia solo questione di gusti e non trovo corretto il decantare a tutti i costi il "nuovo" come del resto decantare a tutti i costi il "vecchio".
Le nuove ottiche hanno un comportamento decisamente migliore rispetto alle vecchie, ma sono conscio che a molti questo comportamento può non piacere.
Diverso ancora il ragionamento sulle nuove fotocamere rispetto a quelle vecchie: le nuove, a parte qualche piccolo vizio di gioventù, non sono miminamente confrontabili con quelle della generazione precedente, in quanto sono vincenti su tutti i fronti.
Se qualcuno mi venisse a dire che la D700 (che possiedo e della quale sono soddisfatto) è migliore della D800 (che ho usato e ritengo fantastica), farei un sorriso e gli direi subito: facciamo cambio?
Rendiamoci conto che il progresso avanza e remare contro a tutti i costi è semplicemente dannoso per sé stessi.

Hai ragione per quello che riguarda le reflex, per le ottiche mi trovi in disaccordo,ho lavorato per quasi 20 anni con 85 1,8 afd, ritenendolo stupendo, in tutto e per tutto,poi l' anno passato lo ho sostituito con il nuovo afd g, sinceramente preferivo il vecchio, mi restituiva immagine che visivamente erano più gradevole, nonostante il nuovo sia più nitido.
CVCPhoto
QUOTE(sandrofoto @ Jan 15 2013, 02:48 PM) *
Non parlavo di fotocamere... hmmm.gif
Comunque si è una questione di gusti su questo non c'è dubbio.


wink.gif

QUOTE(Batman62 @ Jan 15 2013, 04:01 PM) *
Hai ragione per quello che riguarda le reflex, per le ottiche mi trovi in disaccordo,ho lavorato per quasi 20 anni con 85 1,8 afd, ritenendolo stupendo, in tutto e per tutto,poi l' anno passato lo ho sostituito con il nuovo afd g, sinceramente preferivo il vecchio, mi restituiva immagine che visivamente erano più gradevole, nonostante il nuovo sia più nitido.


Come si diceva, è questione di gusti... e lo confermi anche tu.
syd952
QUOTE(d.kalle @ Jan 15 2013, 02:05 PM) *
Anch'io ho l'AFD, e per rompere gli schemi dico AF-s.
Questo perche' si tende sempre a privilegiare quello che si ha quando esce una nuova versione.
Lo e' per la Golf 5 che non e' meglio della mia Golf 4, lo e' la D600 che non e' sicuramente meglio della mia D700, la D800 (per carita' lenta e troppi Mpx) rispetto alla D3, il 24-70 che non ha l'anima e i passaggi tonali del 28-70, ecc.ecc.ecc.

Ma per favore...... smile.gif
P.S.: per la cronaca se qualcuno vuole scambiare il suo scarso Af-s con il mio eccezionale AFD,...si facci avanti.


hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha bella questa!
P.S.: per la cronaca se qualcuno volesse scambiare il suo scarso Af-s con il mio eccezionale AFD,...si facci indietro, no grazie.
Carlo Caruana
QUOTE(d.kalle @ Jan 15 2013, 02:05 PM) *
Anch'io ho l'AFD, e per rompere gli schemi dico AF-s.
Questo perche' si tende sempre a privilegiare quello che si ha quando esce una nuova versione.
Lo e' per la Golf 5 che non e' meglio della mia Golf 4, lo e' la D600 che non e' sicuramente meglio della mia D700, la D800 (per carita' lenta e troppi Mpx) rispetto alla D3, il 24-70 che non ha l'anima e i passaggi tonali del 28-70, ecc.ecc.ecc.

Ma per favore...... smile.gif
P.S.: per la cronaca se qualcuno vuole scambiare il suo scarso Af-s con il mio eccezionale AFD,...si facci avanti.

Generalizzare non è mai bello, l'afs e' eccelso per fare street funziona meglio del D a ta e' molto nitido su tutto lo spettro e come dice il buon Alessandro, non ha anima nel d l'anima c'è l'ha dobbiamo mettere noi biggrin.gif
d.kalle
Felice nel vedere che qualcuno condivide il mio pensiero.... rolleyes.gif
HorizonPhoto
Mi accodo alla discussione, visto che ho avuto sia il D che ora il G,
su D700 al momento.
beh, quando avevo il D per me era il top, e probabilmente per certe cose lo sarà ancora, ma non ricordo quali... a voi non sembra che con le ottiche G (quelle che ho provato per lo meno) la fotocamera abbia il 30% in più di megapixel da quanto sono nitide??
:-)
karlsruhe
Dico la mia...per chi devo aquistarlo oggi e ha un certo gruzzolotto, sicuramente il nuovo e´la spesa più logica, ma se si vuole spendere molto meno ed avere una qualità comunque eccelsa con qualche cosa in meno la versione D rimane la scelta più giusta.
Entrambi due lenti eccelse.
em@
Si potrebbe semplicemente dire che l'afd è ottimo per i ritratti, mentre l'afs vince in quasi tutte le altre situazioni.
sandrofoto
QUOTE(HorizonPhoto @ Jan 18 2013, 11:39 PM) *
Mi accodo alla discussione, visto che ho avuto sia il D che ora il G,
su D700 al momento.
beh, quando avevo il D per me era il top, e probabilmente per certe cose lo sarà ancora, ma non ricordo quali... a voi non sembra che con le ottiche G (quelle che ho provato per lo meno) la fotocamera abbia il 30% in più di megapixel da quanto sono nitide??
:-)


Ma infatti non è della nitidezza che si stà discutendo, è chiaro che gli obiettivi G in genere sono più nitidi visto che sono stati progettati per il digitale, il problema che questa nitidezza in più è andata a scapito di altre importanti caratteristiche, ad esempio ombre più chiuse, passaggi tonali più aggressivi, contrasto elevato, tutto questo, sui ritratti in particolare, non giova alla resa finale, poi in altri ambiti di utilizzo sicuramente sono migliori, sempre tenendo conto dei gusti personali.
Secondo me se alcuni obiettivi, come appunto l'85 1,4d, non fossero usciti di produzione, ci sarebbero ancora moltissimi utenti che li acquisterebbero al posto dei nuovi g, in fondo sono della stessa focale e apertura, ma hanno un carattere completamente diverso, adatti a situazioni diverse.
Gian Carlo F
QUOTE(sandrofoto @ Jan 19 2013, 11:54 AM) *
Ma infatti non è della nitidezza che si stà discutendo, è chiaro che gli obiettivi G in genere sono più nitidi visto che sono stati progettati per il digitale, il problema che questa nitidezza in più è andata a scapito di altre importanti caratteristiche, ad esempio ombre più chiuse, passaggi tonali più aggressivi, contrasto elevato, tutto questo, sui ritratti in particolare, non giova alla resa finale, poi in altri ambiti di utilizzo sicuramente sono migliori, sempre tenendo conto dei gusti personali.
Secondo me se alcuni obiettivi, come appunto l'85 1,4d, non fossero usciti di produzione, ci sarebbero ancora moltissimi utenti che li acquisterebbero al posto dei nuovi g, in fondo sono della stessa focale e apertura, ma hanno un carattere completamente diverso, adatti a situazioni diverse.


Scusa se mi permetto di contraddirti, ma quello credo sia il luogo comune che circola nel web più duro da combattere.
Non conosco quali siano le differenze tra questi due 85mm ma, avendo 5 AFS-G e 5 AI/AIS ti assicuro che, se non fosse per gli exif, non si riesce a capire se uno scatto è eseguito con un AI o un AF-S G
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 19 2013, 01:27 PM) *
Scusa se mi permetto di contraddirti, ma quello credo sia il luogo comune che circola nel web più duro da combattere.
Non conosco quali siano le differenze tra questi due 85mm ma, avendo 5 AFS-G e 5 AI/AIS ti assicuro che, se non fosse per gli exif, non si riesce a capire se uno scatto è eseguito con un AI o un AF-S G


E' vero Gian Carlo. E questa è una battaglia che conduci da tempo, ricordo una discussione nella quale hai postato foto di confronto con le varie ottiche...ma si sa, i luoghi comuni sono difficili da combattere!
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Jan 19 2013, 01:29 PM) *
E' vero Gian Carlo. E questa è una battaglia che conduci da tempo, ricordo una discussione nella quale hai postato foto di confronto con le varie ottiche...ma si sa, i luoghi comuni sono difficili da combattere!


Te li ricordi? smile.gif
Anche io, leggendo continuamente queste cose, ero convinto che fosse così poi, iniziando ad usare i G affiancati agli AI, mi è venuto "un ragionevole dubbio" e così ho fatto quegli scatti di confronto.
Addirittura ho rilevato che, in molti casi, erano più contrastati gli AI.

Però ripeto i due 85mm f1,4 non ho mai avuto la possibilità di raffrontarli.
Carlo Caruana
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 19 2013, 01:48 PM) *
Te li ricordi? smile.gif
Anche io, leggendo continuamente queste cose, ero convinto che fosse così poi, iniziando ad usare i G affiancati agli AI, mi è venuto "un ragionevole dubbio" e così ho fatto quegli scatti di confronto.
Addirittura ho rilevato che, in molti casi, erano più contrastati gli AI.

Però ripeto i due 85mm f1,4 non ho mai avuto la possibilità di raffrontarli.

Confermo ciò che dici Giancarlo e aggiungo che gli zoom nano trattati soffrono di chiusura delle ombre e forti contrasti, i fissi 1,4 sono altra cosa
Tra i due 85 ci sono differenze, come ci sono tra 28 1,4 e i vari 1,4 g e non sono in termini di nitidezza ma di sola resa
Gian Carlo F
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 19 2013, 01:56 PM) *
Confermo ciò che dici Giancarlo e aggiungo che gli zoom nano trattati soffrono di chiusura delle ombre e forti contrasti, i fissi 1,4 sono altra cosa
Tra i due 85 ci sono differenze, come ci sono tra 28 1,4 e i vari 1,4 g e non sono in termini di nitidezza ma di sola resa


Certo Carlo, con gli zoom probabilmente quel fatto che dici è vero, io con questo tipo di ottiche ho poca esperienza, però anche lì ho un altro "piccolo ragionevole dubbio" e, se ci riesco, mi spiego:

Gli zoom sono ottiche con molte lenti, ne consegue che i riflessi interni sono una grande insidia che, quantomeno, provocano un abbassamento del contrasto generale dell'immagine e, ovviamente, ombre più chiare ma anche meno nitide.
Con l'avvento dei nanetti questo problema si è molto ridotto, per cui anche gli zoom ora sono ben contrastati (alcuni anche troppo forse...).
In pratica vorrei dire che è bene fare attenzione a non confondere le ombre aperte di un obiettivo poco contrastato, perchè le lenti non sono ben trattate, e dire che sono migliori di quelle più pulite (ma più chiuse ovviamente) di un obiettivo nanizzato, è vero l'esatto contrario.
Se poi questo a volte mi obbliga a schiarire un pelo le ombre in PP e va beh, ci può stare... ma l'immagine finale sarà sicuramente migliore.
Forse sbaglio, ma io la vedo un po' così smile.gif
Carlo Caruana
guarda questi scatti di ieri e dimmi che cosa gli manca, contrasto, nitidezza, ombre leggibili, semmai non ho esposto bene per le luci, ma questa è un'altra storia, la lente guardala negli exif messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


dagli exif non si vede la lente, 50 1,2 AIS
Gian Carlo F
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 19 2013, 06:15 PM) *
guarda questi scatti di ieri e dimmi che cosa gli manca, contrasto, nitidezza, ombre leggibili, semmai non ho esposto bene per le luci, ma questa è un'altra storia, la lente guardala negli exif messicano.gif

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
dagli exif non si vede la lente, 50 1,2 AIS


Ci avrei scommesso, la ho riconosciuta al volo messicano.gif

Quella è una lente mooolto particolare!
Gian Carlo F
Tanto per dare un ulteriore contributo......
Questi 4 scatti li ho eseguiti proprio per verificare l'aspetto luci/ombre su vecchi e nuovi obiettivi
Dove non ci sono scritte è l'85mm f1,8 K modificato AI, sono conversioni in jpeg senza alcuna PP
Il 35mm e l'85mm sono obiettivi degli anni '70, gli AFS-G non hanno bisogno di presentazione messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 598.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 476.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 485.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 479.4 KB



Queste sono altre immagini di confronto, non ho nemmeno corretto eventuali piccoli errori di esposizione (quella col 105mm micro è un po' sottoesposta).
Incredibile vero?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Gian Carlo F
Abbiamo divagato un po'....
Comunque, ritornando in tema, sarebbe bello vedere un paio di scatti di confronto con i due 85mm, secondo me direbbero più quelli che 1000 parole smile.gif
edate7
Ho l'85 f1,4 AFD, e, pur non amando i ritratti, l'ho preso per una occasione alla quale non potevo dire di no (è nuovo, non quasi, proprio nuovo). Che dire... è un bell'obiettivo, ma non mi entusiasma più di tanto, e sto pensando di rivenderlo. Ha un utilizzo troppo specialistico, e, come detto, non faccio molti ritratti, anzi direi decisamente zero. Mi mancano i soggetti...
Per quel poco che l'ho usato, ha cromie splendide, ma tenerlo fermo è un peccato...
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.