Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Jigen90
Ciao a tutti.
Sono alquanto inesperto per quanto riguarda i filtri.
Stavo cercando un filtro polarizzatore circolare per ottiche DX e ho visto che mi serve un 52mm (so che non tutte le ottiche dx hanno 52 mm di diametro, ho appurato il diametro corretto sul sito nikon).
Avrei trovato un B+W(leggendo pare uno dei migliori) d'acquistare.
Ora la domanda:
Con filtro montato posso montare il paraluce?
Con filtro montato posso coprire tutto l'obbiettivo con il suo copriobiettivo/tappo?
Con filtro montato posso sia montare paraluce, sia salvare l'ottica con il proprio copriobiettivo?

Scusate l'ignoranza, ma non avendolo mai montato(non l'ho ancora :D ) e non avendolo mai visto utilizzare...non ne ho idea!

Utilizzerei il filtro principalmente in contesti molto luminosi all'aperto, paesaggi, spiaggia(quando la stagione lo permetterà).
brik85
Con il polarizzatore montato puoi innestare sia il tappo che il paraluce.
Addirittura puoi avvitare un altro filtro... L'unico vero problema è che con il paraluce non riesci a usare il polarizzatore nel modo corretto perché va ruotato per essere regolato! Se hai altri obiettivi prendi quello con il diametro maggiore, poi con pochi euro ci sono adattatori a pochi euro. Così puoi usare il polarizzatore su tutti gli obiettivi
davis5


fondamentalmente ci sono due tipologie di paraluce, a seconda degli obiettivi, la maggior parte degli obiettivi nuovi ha l'aggancio a baionetta che ti consente agilmente il montaggio di filtri che rimangono agilmente all'interno del paraluce, MA ATTENZIONE... per quanto riguarda il polarizzatore, tu hai l'esigenza di agire sul polarizzatore, ed alcuni modelli hanno una levetta o una ghiera per ruotarlo, e appunto il paraluce ti complica le cose...

alcuni modelli invece hanno il paraluce a vite che si monta sull'ultimo filtro, e in quel caso non hai problemi.
lorentag
QUOTE(Jigen90 @ Jan 15 2013, 10:09 AM) *
Ciao a tutti.
Sono alquanto inesperto per quanto riguarda i filtri.
Stavo cercando un filtro polarizzatore circolare per ottiche DX e ho visto che mi serve un 52mm (so che non tutte le ottiche dx hanno 52 mm di diametro, ho appurato il diametro corretto sul sito nikon).
Avrei trovato un B+W(leggendo pare uno dei migliori) d'acquistare.
Ora la domanda:
Con filtro montato posso montare il paraluce?
Con filtro montato posso coprire tutto l'obbiettivo con il suo copriobiettivo/tappo?
Con filtro montato posso sia montare paraluce, sia salvare l'ottica con il proprio copriobiettivo?

Scusate l'ignoranza, ma non avendolo mai montato(non l'ho ancora biggrin.gif ) e non avendolo mai visto utilizzare...non ne ho idea!

Utilizzerei il filtro principalmente in contesti molto luminosi all'aperto, paesaggi, spiaggia(quando la stagione lo permetterà).


In linea di massima ti direi si a tutto, tenuto conto che devi avere la massima mobilità del polarizzatore al fine di utilizzarlo correttamente, stai solo attento che lo spessore del filtro stesso non ti porti a vignettature indesiderate nel caso che il tuo obiettivo parta da una focale grandangolare spinta, ma in linea di massima sono costruiti anche per essere utilizzati per queste esigenze.

Ecco..ho dimenticato il paraluce se è a vite dovrai attaccarlo sul filtro stesso e il tappo sopra a tutto!
Jigen90
Non potevate essere più chiari.
Grazie a tutti!
Jigen90
Prenderò l'adattatore in metallo da 77 a obiettivo 52 wink.gif
sarogriso
QUOTE(Jigen90 @ Jan 15 2013, 12:00 PM) *
Prenderò l'adattatore in metallo da 77 a obiettivo 52 wink.gif


Intendi montare filtri da 77mm su ottiche con portafiltri da 52mm?

Ho un pola da 77 ma vederlo sul af-d 28...... blink.gif
Cesare44
QUOTE(Jigen90 @ Jan 15 2013, 12:00 PM) *
Prenderò l'adattatore in metallo da 77 a obiettivo 52 wink.gif

a quanto ti hanno già detto, aggiungo che non hai bisogno di andare sul sito Nikon per conoscere il diametro del filtro da montare su un determinato obiettivo, basta leggere il numero in rilievo impresso all'interno del tappo anteriore dell'obiettivo stesso.

ciao
Jigen90
QUOTE(sarogriso @ Jan 15 2013, 03:00 PM) *
Intendi montare filtri da 77mm su ottiche con portafiltri da 52mm?

Ho un pola da 77 ma vederlo sul af-d 28...... blink.gif

Avendo un obiettivo 77, non mi va di dover comprare due filtri identici solo differenti in diametro.
Ho già trovato su ebazza un adattatore per montare il 77 sul 52 (in metallo) wink.gif
Paolo Rabini
QUOTE(Jigen90 @ Jan 15 2013, 03:49 PM) *
Avendo un obiettivo 77, non mi va di dover comprare due filtri identici solo differenti in diametro.
Ho già trovato su ebazza un adattatore per montare il 77 sul 52 (in metallo) wink.gif


Per me fai bene: comprare il filtro del diametro maggiore, anche spendendo un po' di più e tanti adattatori per ogni diametro necessario mi sembra la strategia migliore per la qualità e il portafoglio.
Paolo
sarogriso
QUOTE(Jigen90 @ Jan 15 2013, 03:49 PM) *
Avendo un obiettivo 77, non mi va di dover comprare due filtri identici solo differenti in diametro.
Ho già trovato su ebazza un adattatore per montare il 77 sul 52 (in metallo) wink.gif



QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 15 2013, 04:28 PM) *
Per me fai bene: comprare il filtro del diametro maggiore, anche spendendo un po' di più e tanti adattatori per ogni diametro necessario mi sembra la strategia migliore per la qualità e il portafoglio.
Paolo


Ho capito che tutto si può fare, anche legarlo con lo spago laugh.gif

scherzi a parte anche nel mio caso ho due ottiche da 77 e tre da 52 (le altre anche se non le polarizzo fa niente), ho fatto la spesa una volta sola ho preso un pola da 77 e uno da 52, se poi li tratti bene durano una vita,

mica per essere curioso ma sul barilotto piccolo ci avviti questo?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 58.1 KB


azz...... tongue.gif

solo per scherzare dai.


saro
umby_ph
QUOTE(sarogriso @ Jan 15 2013, 05:01 PM) *
Ho capito che tutto si può fare, anche legarlo con lo spago laugh.gif

scherzi a parte anche nel mio caso ho due ottiche da 77 e tre da 52 (le altre anche se non le polarizzo fa niente), ho fatto la spesa una volta sola ho preso un pola da 77 e uno da 52, se poi li tratti bene durano una vita,

mica per essere curioso ma sul barilotto piccolo ci avviti questo?


Visualizza sul GALLERY : 58.1 KB
azz...... tongue.gif

solo per scherzare dai.
saro

ma dai comprare 2 pola che senso ha? è proprio buttare un pò i soldi, poi se ne monti uno da 77 sei sicuro che non vignetta mai. Bisogna solo comprare un secondo tappo quando lo si tiene sull'altro obbiettivo (2 euro su ebay)
sarogriso
QUOTE(umby_ph @ Jan 15 2013, 07:54 PM) *
ma dai comprare 2 pola che senso ha? è proprio buttare un pò i soldi, poi se ne monti uno da 77 sei sicuro che non vignetta mai. Bisogna solo comprare un secondo tappo quando lo si tiene sull'altro obbiettivo (2 euro su ebay)


Ok tutto quello che vuoi, in questo hobby capita di prendersi qualche extra anche se due filtri così distanti di misura li vedo poco extra, se parlassimo di un 52 e un 55 sarebbe un discorso valido, forse sarò l'unico ma quell'albero di natale con una padella davanti sul 28 o sul 35 non li piazzo, credo che i risparmi vadano indirizzati in altre occasioni, ma ripeto è solamente un mio modo di vedere la cosa. biggrin.gif

saro
umby_ph
QUOTE(sarogriso @ Jan 15 2013, 08:06 PM) *
Ok tutto quello che vuoi, in questo hobby capita di prendersi qualche extra anche se due filtri così distanti di misura li vedo poco extra, se parlassimo di un 52 e un 55 sarebbe un discorso valido, forse sarò l'unico ma quell'albero di natale con una padella davanti sul 28 o sul 35 non li piazzo, credo che i risparmi vadano indirizzati in altre occasioni, ma ripeto è solamente un mio modo di vedere la cosa. biggrin.gif

saro


mannò non monti quella specie di paraluce a fisarmonica, si monta un anello simile

IPB Immagine

poi tanto se fai paesaggi non credo che qualche animale si scandalizzi del "filtrone" laugh.gif


smile.gif
sarogriso
QUOTE(umby_ph @ Jan 15 2013, 08:42 PM) *
poi tanto se fai paesaggi non credo che qualche animale si scandalizzi del "filtrone" laugh.gif
smile.gif


Le talpe sarebbero le meno interessate, messicano.gif
cranb25
QUOTE(lorentag @ Jan 15 2013, 10:26 AM) *
In linea di massima ti direi si a tutto, tenuto conto che devi avere la massima mobilità del polarizzatore al fine di utilizzarlo correttamente, stai solo attento che lo spessore del filtro stesso non ti porti a vignettature indesiderate nel caso che il tuo obiettivo parta da una focale grandangolare spinta, ma in linea di massima sono costruiti anche per essere utilizzati per queste esigenze.

Ecco..ho dimenticato il paraluce se è a vite dovrai attaccarlo sul filtro stesso e il tappo sopra a tutto!

Ok col filtro montato posso mettere il paraluce siamo d'accordo,ma come faccio a mettere il tappo al l'obiettivo? hmmm.gif
Cesare44
QUOTE(cranb25 @ Jan 16 2013, 12:05 AM) *
Ok col filtro montato posso mettere il paraluce siamo d'accordo,ma come faccio a mettere il tappo al l'obiettivo? hmmm.gif

semplice, il tappo lo metti sul bordo del filtro, ovviamente dello stesso diametro del filtro.

ciao
Paolo Rabini
QUOTE(Cesare44 @ Jan 16 2013, 12:08 PM) *
semplice, il tappo lo metti sul bordo del filtro, ovviamente dello stesso diametro del filtro.

ciao


Giusto; occorre una piccola precisazione: alcuni filtri non hanno la filettatura anteriore, ad esempio il b+w slim 77mm;
quindi occorre valutare caso per caso le possibilità in base al modello di filtro e al tipo di paraluce / tappo.
Paolo
Stidy
Attenzione che se intendi montare un filtro da 77 su un obiettivo da 52 con l'anello adattatore perdi la possibilità di montarci sopra il tappo (che ovviamente è 52 e non 77) e rischi (direi matematico) che non si possa inserire il paraluce.

Io sono dell'idea di avere un filtro dedicato per ogni obiettivo anche per evitare il traffico svita/avvita ogni volta che cambio ottica.

Ciao
Stefano
Jigen90
QUOTE(sarogriso @ Jan 15 2013, 05:01 PM) *
mica per essere curioso ma sul barilotto piccolo ci avviti questo?

No, ne ho trovato uno singolo. Anello singolo da filtro 77 a lente 52. Non vorrei avere tutti quei corpi adattatori tra ultima lente obiettivo e filtro, preferisco siano pochi <= 1 (1).

Ho capito il discorso, più che logico, copriobiettivo 52 non si monta su un filtro 77. Purtroppo non ho un budget illimitato smile.gif
Tra le due sviterò il filtro o prenderò un ulteriore tappo.
Cesare44
QUOTE(Jigen90 @ Jan 16 2013, 06:51 PM) *
No, ne ho trovato uno singolo. Anello singolo da filtro 77 a lente 52. Non vorrei avere tutti quei corpi adattatori tra ultima lente obiettivo e filtro, preferisco siano pochi <= 1 (1).

Ho capito il discorso, più che logico, copriobiettivo 52 non si monta su un filtro 77. Purtroppo non ho un budget illimitato smile.gif
Tra le due sviterò il filtro o prenderò un ulteriore tappo.

esatto, monti il filtro e scatti. Quando hai finito, lo smonti e rimetti il tappo originale da 52 sul tuo obiettivo.

Quello che non ricordo, perché prendi un filtro da 77 mm ? Hai già un obiettivo con questo diametro o pensi di prenderne uno a breve?

Lo chiedo perché in ogni caso o hai già il tappo da 77 mm o lo avrai al momento del nuovo acquisto.

ciao
cranb25
QUOTE(Cesare44 @ Jan 16 2013, 12:08 PM) *
semplice, il tappo lo metti sul bordo del filtro, ovviamente dello stesso diametro del filtro.

ciao

Ora controllo ma sull'hoya pro1 non mi sembra possibile..
Jigen90
QUOTE(Cesare44 @ Jan 16 2013, 06:59 PM) *
Quello che non ricordo, perché prendi un filtro da 77 mm ? Hai già un obiettivo con questo diametro o pensi di prenderne uno a breve?

Lo chiedo perché in ogni caso o hai già il tappo da 77 mm o lo avrai al momento del nuovo acquisto.

Ho un obiettivo da 77mm e gli altri da 52mm
Male che vada compro un copriobiettivo in più da 77.
In modo da poter tenere tutte le ottiche "coperte" anche se montano un filtro maggiorato.
(sempre se sul B+W si possa montare il copriobiettivo, lo riscontro quando poi l'avro in mano)
45gennaro
Il mio problema è questo:
Ho montato sulla D2x un obiettivo Sigma AF 50/2,8 D Macro, attacco filtri 55mm.
Volevo comprare un polarizzatore circolare da 52 mm ma non ne ho trovati di buona marca e volevo ripiegare su un mio B+W 72mm Slim MRC insomma buonino!!! Come fare per adattarlo? cerco in rete l'adattatore 72/55 ma non ne trovo....
Guardando la mia D2x con sopra montato il Sigma 50/2,8 col paraluce, scopro che la filettatura anteriore del paraluce è proprio da 72 mm. Provo a montarci il mio polarizzatore e va tutto ok.
Domando: così montato, distante dalla lente anteriore dell'obiettivo, può funzionare bene o mi causa inconvenienti vari? al momento, ho provato a fare delle macro e mi sembra che funge!!!
Consigli e rimproveri sono bene accetti... mi domandavo a cosa servisse la filettatura anteriore (parte larga) del paraluce....
Grazie e spero che mi leggiate dandomi qualche consiglio..
apeschi
A parte il fatto che io non sono un amante dei filtri (a parte casi di utilizzo estremo, o a parte la scelta di montare un polarizzatore perche' ho deciso di farlo). Quindi di filtri ne ho pochi.

Da pragmatico direi che la scelta di comprare il filtro piu' grande e poi gli anelli per adattarlo a diametri inferiori puo' essere consigliabile, ma va sempre valutata caso per caso. Se ho un 55mm ed un 52 millimetri, per 3 millimetri di differenza ha senso. Se ho un 77 ed 72 puo' avere senso ma se ho un 77 ed un 52, io non avrei alcun dubbio (ma proprio alcun dubbio) a comprarnee uno da 77mm ed uno da 52mm.
Che senso ha montare un anello per adattare un filtro enorme su un barilotto piccolo?
Non posso piu' montare il tappo originale, non posso piu' montare il paraluce originale, ed inoltre non e' vero che un 77 montato su un 52 non vignetta, L'anello per adattarlo puo' vignettare come il (se non di piu' del) filtro delle dimensioni corrette.
E' come comprare un paio di scarponi del 45 quando si ha il piede del 39 e poi metterci delle calze enormi per adattarlo.
Poi, si puo' fare di tutto, ma io non andrei in giro con un discovolante di filtro installato su un cinquantino con il rischio di dare una botta al filtro (amplificata dal raggio) danneggiando l'obiettivo perche' ho voluto risparmiare due soldi (piuttosto risparmio del tutto e non compro il filtro, a meno che sia veramente convinto che di quel filtro proprio non possa farne a meno).

QUOTE(Stidy @ Jan 16 2013, 02:03 PM) *
Attenzione che se intendi montare un filtro da 77 su un obiettivo da 52 con l'anello adattatore perdi la possibilità di montarci sopra il tappo (che ovviamente è 52 e non 77) e rischi (direi matematico) che non si possa inserire il paraluce.

Io sono dell'idea di avere un filtro dedicato per ogni obiettivo anche per evitare il traffico svita/avvita ogni volta che cambio ottica.

Ciao
Stefano


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.