Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandro 55
salve a tutti sono possessore di una d7000 con 16 -85 nel complesso mi trovo abbastanza bene con questo obbiettivo mi sarebbe capitato un 17-55 di occasione e non so cosa fare .chiedo a chi lo possiede un giudizio su questo obbiettivo grazie
Grazmel
Non c'è paragone, cambi da così a così wink.gif
Il 17-55 è l'unica lente professionale per dx, assieme al 12-24.
Poi dipende se ti serve o meno una lente così, o può bastarti il 16-85, questo lo sai solo tu.

Graziano
Nikorra
Beh! il 17-55 è davvero il massimo, nulla a che vedere col 16-85, buonino, ma niente di che a confronto.
robermaga
Concordo pienamente con gli altri, solo volevo aggiungere che il paragone regge poco, sono due oggetti completamente diversi e pensati per un uso diverso, nel senso che il 16-85 è la tipica ottica tuttofare leggera di uso prettamente "turistico" e amatoriale di qualità. L'altra è un'ottica di tipo professionale validissima sopratutto alle grandi aperture, in uso particolarmente per street e reportage, matrimonialisti che usano i DX ecc.. Ai diaframmi intermedi (8-11) non vi sono grandi differenze.

Ciao
Roberto
alessandro 55
QUOTE(robermaga @ Jan 15 2013, 11:33 AM) *
Concordo pienamente con gli altri, solo volevo aggiungere che il paragone regge poco, sono due oggetti completamente diversi e pensati per un uso diverso, nel senso che il 16-85 è la tipica ottica tuttofare leggera di uso prettamente "turistico" e amatoriale di qualità. L'altra è un'ottica di tipo professionale validissima sopratutto alle grandi aperture, in uso particolarmente per street e reportage, matrimonialisti che usano i DX ecc.. Ai diaframmi intermedi (8-11) non vi sono grandi differenze.

Ciao
Roberto

concordo pienamente con voi per quanto riguarda la qualità della lente siccome faccio prevalentemente foto di viaggio vorrei capire se nello specifico è una lente adatta a ciò anche la mancanza dl vr può incidere molto sul risultato finale grazie
sandrofoto
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 15 2013, 11:59 AM) *
concordo pienamente con voi per quanto riguarda la qualità della lente siccome faccio prevalentemente foto di viaggio vorrei capire se nello specifico è una lente adatta a ciò anche la mancanza dl vr può incidere molto sul risultato finale grazie


Guarda il 16-85 "è" l'obiettivo da viaggio, piccolo robusto comodo nell'escursione focale adatta alla maggior parte delle situazioni fotografiche e di ottima qualità, il 17-55 si può dire che è più specialistico, costruzione da carroarmato, apertura costante 2,8 qualità ineccepibile, io ti dico che dipende dal tuo modo di fotografare, sappi che è molto pesante ingombrante e vistoso, non passi inosservato, rispetto al fratellino minore da portare in viaggio, il VR non è un problema visto la luminosità, io preferisco obiettivi più luminosi che col VR, tanto l'azione ed il movimento il VR non lo ferma.
Lo svantaggio è la minore escursione zoom che arriva a 55, ma la soddisfazione è tanta.
logan7
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 15 2013, 11:59 AM) *
concordo pienamente con voi per quanto riguarda la qualità della lente siccome faccio prevalentemente foto di viaggio vorrei capire se nello specifico è una lente adatta a ciò anche la mancanza dl vr può incidere molto sul risultato finale grazie


Personalmente non cambierei il 16-85 con il 17-55 se dovessi usare l'obiettivo soprattutto in viaggio. Non solo perché l'escursione focale è minore, ma anche per una questione di ingombro (72x85 mm contro 85x100, diametro e lunghezza) e di peso (480gr contro 750gr).

Nulla ti vieta di utilizzarli come preferisci, ma sono due obiettivi che teoricamente hanno ambiti di utilizzo diversi tra loro.
Mauro1258
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 15 2013, 11:21 AM) *
salve a tutti sono possessore di una d7000 con 16 -85 nel complesso mi trovo abbastanza bene con questo obbiettivo mi sarebbe capitato un 17-55 di occasione e non so cosa fare .chiedo a chi lo possiede un giudizio su questo obbiettivo grazie



Se lo trovi in ottimo stato ad un prezzo intorno alle 700€ prendilo, è un assegno circolare, ne caso ti stufassi lo ridai via allo stesso prezzo wink.gif

robermaga
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 15 2013, 11:59 AM) *
concordo pienamente con voi per quanto riguarda la qualità della lente siccome faccio prevalentemente foto di viaggio vorrei capire se nello specifico è una lente adatta a ciò anche la mancanza dl vr può incidere molto sul risultato finale grazie

Se per viaggio intendi escursioni, montagna o semplicemente turismo impegnato, magari senza l'ingombro del treppiede, il 16-85 non ha veramente rivali. La foto la porti sempre a casa e il VR non è un optional... è una funzione di grande utilità in quei casi.
Poi è fuor di dubbio che l'altro è una gran lente, ma meno adatta nei casi di cui sopra.

R.
cranb25
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 15 2013, 11:21 AM) *
salve a tutti sono possessore di una d7000 con 16 -85 nel complesso mi trovo abbastanza bene con questo obbiettivo mi sarebbe capitato un 17-55 di occasione e non so cosa fare .chiedo a chi lo possiede un giudizio su questo obbiettivo grazie

Per costruzione, qualità, risultati ecc.. sono imparagonabili..il 17-55 è una lente professionale in DX e come ti hanno già giustamente detto il tutto si traduce anche in un consistente aumento di dimensioni e prezzo..non so a quanto l'hai trovato ma se lo prendi avrai grosse soddisfazioni!
Stefano
DighiPhoto
Con il 17-55 scatteresti con in mano IL Re, con il 16-85 con un Principe.

Io ho il RE, il mio miglior acquisto...Resa splendida da f/2.8 (sembra nato per essere usato a TA) a f/16 (range di mio utilizzo).
Non sbaglia un colpo, sulla D7000 sta proprio bene! Però serve il BG, pesa veramente tanto ed è abbastanza ingombrante...
alessandro 55
QUOTE(cranb25 @ Jan 15 2013, 04:13 PM) *
Per costruzione, qualità, risultati ecc.. sono imparagonabili..il 17-55 è una lente professionale in DX e come ti hanno già giustamente detto il tutto si traduce anche in un consistente aumento di dimensioni e prezzo..non so a quanto l'hai trovato ma se lo prendi avrai grosse soddisfazioni!
Stefano

mi hanno chiesto 1000 euro però è quasi nuovo e garanzia nital comunque grazie a tutti per i consigli
sandrofoto
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 15 2013, 06:16 PM) *
mi hanno chiesto 1000 euro però è quasi nuovo e garanzia nital comunque grazie a tutti per i consigli


caspita è un pò caro 1000 se usato, lo trovi a 800 in ottime condizioni.
cranb25
QUOTE(sandrofoto @ Jan 15 2013, 07:24 PM) *
caspita è un pò caro 1000 se usato, lo trovi a 800 in ottime condizioni.

Visto oggi su una nota baia a 650 euro e mancavano poche ore allo scadere dell'asta...
Grazmel
QUOTE(cranb25 @ Jan 16 2013, 12:07 AM) *
Visto oggi su una nota baia a 650 euro e mancavano poche ore allo scadere dell'asta...


Son sicuro che negli ultimi minuti sarà lievitato il prezzo d'asta smile.gif
Comunque il suo prezzo usato è 750/850 euro di media, a seconda delle condizioni.
Certo, se ha ancora 1-2 anni di garanzia Nital, qualcosina di più (ma devi essere sicuro che il primo proprietario, in caso di problemi, lo mandi in assistenza per te, perchè la garanzia non è trasferibile).

Graziano
Paolo Rabini
QUOTE(Grazmel @ Jan 16 2013, 08:49 AM) *
Son sicuro che negli ultimi minuti sarà lievitato il prezzo d'asta smile.gif
Comunque il suo prezzo usato è 750/850 euro di media, a seconda delle condizioni.
Certo, se ha ancora 1-2 anni di garanzia Nital, qualcosina di più (ma devi essere sicuro che il primo proprietario, in caso di problemi, lo mandi in assistenza per te, perchè la garanzia non è trasferibile).
Graziano



Giusto, 1000 euro per me sono comunque troppi.

Alessandro, dà un'occhiata al mercatino, ce n'è uno fresco fresco

Paolo
alessandro 55
QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 16 2013, 11:30 AM) *
Giusto, 1000 euro per me sono comunque troppi.

Alessandro, dà un'occhiata al mercatino, ce n'è uno fresco fresco

Paolo

ti ringrazio adesso lo contatto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.