QUOTE(marcox076 @ Jan 17 2013, 08:43 AM)

Buongiorno a tutti...possiedo un corredo DX 10-24mm, 17-55mm f/2.8 + altre 4 ottiche fisse (AF-S Serie G f/1.8 35mm - 50mm - 85mm) ed AF 180mm f/1.8 (rugoso)...tralasciando il discorso praticita' zoom...sarebbe molto strano utilizzare nelle focali superiori ai 60mm tre ottiche fisse quali il mio 85mm, il mio 180mm ed acquistando usato un 135mm DC..??
Anziche' un classico 70-200mm f/2.8 che per motivi di budget non potra' essere Nikon...grazie per i consigli.
assolutamente no, i fissi, progettualmente parlando, sono meno complicati degli zoom analoghi, inteso come focale.
Va da se che questo, comporta meno compromessi nella loro costruzione, gli schemi ottici sono più semplici e con minor numero di lenti/gruppi, in quanto si riesce a correggere con minor difficoltà le varie aberrazioni ottiche, ottenendo una resa globale migliore, in termini di qualità.
Da parte loro, gli zoom hanno una versatilità maggiore, dovuta alla loro rapidità operativa, avendo contemporaneamente a disposizione, un maggior numero di focali senza dover cambiare ottica.
Secondo me, questo è l'aspetto da valutare nella scelta del proprio corredo, se non serve questa praticità, si possono sostituire con altrettanti fissi come nel caso del tuo corredo, a parer mio, abbastanza equilibrato. Con l'aggiunta del 135 mm f/2 DC, se non senti la necessità di teli più lunghi del 180 mm f/2,8 non hai bisogno di niente altro.
ciao