cinzio61
Jan 20 2013, 05:45 PM
sarei interessato a comprare un fisheye che mi copra 180° per una d5100 e disponendo gia di nikkor af-s 10-24/3,5-4,5 g ed dx che consiglio mi date?
umby_ph
Jan 20 2013, 06:54 PM
ciao, ti copio pari pari quello che ho scritto in una discussione simile qualche ora fa
QUOTE(umby_ph @ Jan 20 2013, 04:25 PM)

SE vuoi un fisheye con tutte le sue possibilità creative e limitazioni (poche secondo me) il Nikkor 10.5 f/2.8 è imbattibile. Io l'ho provato e posso dirti che la costruzione è impeccabile, la sua compattezza è veramente fantastica. La qualità d'immagine specie ai bordi è fenomenale e poi grazie al CRC puoi usarlo mettendo a fuoco a brevi distanze, utile su un fish che ha un angolo di campo elevato e fa sembrare tutto "lontano"
difetto: IL PREZZO :(
Visualizza sul GALLERY : 423.6 KB'http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=949396'Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
cinzio61
Jan 20 2013, 08:13 PM
QUOTE(umby_ph @ Jan 20 2013, 06:54 PM)

ciao, ti copio pari pari quello che ho scritto in una discussione simile qualche ora fa
ok gentilissimo e grazie
teoravasi
Jan 20 2013, 09:00 PM
Ciao, io non conosco il nikon citato.
Posso però consigliarti un samyang 8mm, costa meno del nikkor (si trova nuovo a circa 300€) e secondo me vale tutto quello che costa, se non di più!
ciao
teo
umby_ph
Jan 20 2013, 10:23 PM
QUOTE(teoravasi @ Jan 20 2013, 09:00 PM)

Ciao, io non conosco il nikon citato.
Posso però consigliarti un samyang 8mm, costa meno del nikkor (si trova nuovo a circa 300€) e secondo me vale tutto quello che costa, se non di più!
ciao
teo
su nikon non l'ho mai provato ma ho solo sentito pareri positivi, l'ho provato su canon e la costruzione è ottima! meglio la versione con il chip se non si ha una reflex che gestisce le ottiche senza cpu
fedebobo
Jan 20 2013, 10:50 PM
Il Nikkor 10,5, per quanto ho visto, è un'ottima lente di grande qualità. Ha però un problema: il costo.
Personalmente, visto che un fish-eye non si usa poi molto, ho optato per spendere decisamente di meno per un Samyang 8mm.
Ora costa un po' di più perché hanno aggiunto il chip per far funzionare l'esposimetro sui corpi macchina entry-level, ma resta una lente dall'ottimo rapporto prezzo-prestazioni.
Nella mia gallery troverai numerosi scatti effettuati con il Samyang.
Saluti
Roberto
davis5
Jan 21 2013, 12:34 PM
ho il samyang 8mm e mi trovo molto bene, attenzione a prendere la versione con chip per non avere il famoso messaggio "obiettivo non montato" e non avere nessuna lettura esposimetrica. Con il chip su d5100 espone e legge correttamente i diaframmi
pregi: si trova poco sopra i 200 euro,
difetti: messa a fuoco manuale senza rilevamento della corretta maf e posizione del fuoco all'infinito errata, impedentoti di fatto di fare del close-up,
inoltre per avere una buona nitidezza devi stare per forza sui diaframmi intermedi.
per il resto, ottima lente, anche con il sole nell'inquadratura non ha problemi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.