QUOTE(gandalef @ Jan 23 2013, 09:49 PM)

caro Carlo, tralasciando gli MTF che non ho mai usato per acquistare un'ottica, anche il 17-35 a f/4 diventa un'ottica usabile, anzi quasi eccellente. Personalmente tra i due preferisco il 17-35 che ho e che non ho voluto rivendere (e non credo di farlo in futuro). Il 14-24 non lo tengo in considerazione non per la qualità ma per l'ingombro e la lente frontale per i miei gusti un po eccessiva

Avevo il 14mm fisso e l'ho venduto perchè oramai non lo usavo quasi più e non sentendo la necessità della focale preferisco anche per questo tenermi il 17-35. Quindi per me sceglerei per il 17-35. Il fischio il mio l'ha quando è freddo (poco uso) e dopo un po di utilizzo scompare. Mai avuto comuqnue alcun problema ed oramai qualche annetto alle spalle l'ha, anche se usato poco rimane a mio avviso una lente eccellente per naturalezza dei colori, passaggi tonali e la resa dello sfuocato molto plastica.
Insomma a me piace, ma si sa.......de gustibus......Credo che tu non sia il solo ad amare questo zoom, ho notato che molti possessori lo adorano e sicuramente ci sarà un perchè

, la ragione la hai detta all'inizio, giustamente non bisogna guardare solo gli MTF ufficiali (che tra l'altro sono solo a t.a.).
Proprio in questi giorni io invece ho fatto una scelta diversa, ho preso il 16-35mm/4 VR, spero sia quella più consona alle mie aspettative e gusti personali. Un motivo determinante è stato sicuramente la presenza del VR (sono allergico ai cavalletti..) e la "referenza" che ho sul 24-120mm/4.
Insomma sono sempre tutte, compresa la mia ovviamente, scelte personali
QUOTE(anapru @ Jan 31 2013, 09:18 PM)

Salve a tutti.
Per la mia D800 vorrei prendere ora uno zoom supergrandangolo (sto ancora lavorando in DX crop mode con il Sigma 10-20!) e sarei orientato sul 16-35 f4 vr. Ho però letto diverse prove, e si lamenta una forte distorsione a barilotto sulla focale minima. Vorrei quindi chiedere ai possessori: è un problema o si può facilmente correggere via software?
Grazie
a 16mm e dintorni è davvero evidente, ma facilmente correggibile in PP perchè a botte (non a mustacchio come ad esempio il Samyang 14mm), gli ultimi software (Cs6, Lighthroom e credo anche Capture) lo fanno in automatico con un click, quando serve correggerla.
Con la distorsione ed eventuali correzioni in PP comunque bisogna convivere, più o meno, con qualsiasi zoom specie di ultima generazione (i G).