Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandro 55
salve a tutti sono da alcuni giorni possessore di una d 7000 provandola con il mio 17-55 mi sono accorto che soffre di bak focus facendo la prova con la focus test chart il responso è 17f 2.8 bak focus 17f 5.6 tutto ok 55 f 2.8 tutto ok voi cosa fareste una regolazione fine casalinga oppure la mandereste in Ltr? l 'obbiettivo non è nital la macchina si
rodolfo.c
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 21 2013, 09:09 PM) *
salve a tutti sono da alcuni giorni possessore di una d 7000 provandola con il mio 17-55 mi sono accorto che soffre di bak focus facendo la prova con la focus test chart il responso è 17f 2.8 bak focus 17f 5.6 tutto ok 55 f 2.8 tutto ok voi cosa fareste una regolazione fine casalinga oppure la mandereste in Ltr? l 'obbiettivo non è nital la macchina si


Mi rendo conto di come sia davvero fastidioso sapere di avere un qualcosa nel corredo fotografico che non funzioni a dovere: ci sono passato anch'io con la D7000 abbinata al 16-85.
Il mio problema era che effettivamente molte delle immagini che la macchina produceva non erano assolutamente nitide, e quindi la lente non era affidabile: mi sono mangiato tante foto accorgendomi solo dopo averle guardate al PC che non erano corrette, sul display sembravano a posto.
Ho tentato la regolazione fine con la focus chart, ma dopo un'iniziale apparente settaggio corretto, ho usato la macchina che in un'occasione mi ha sfornato la quasi totalità delle immagini fuori fuoco, e a quel punto ho mandato il tutto in LTR, che mi ha sistemato tutto e bene.
Nel tuo caso, da perfezionista ti direi di provare prima a correggerla con la regolazione fine della macchina, e poi eventualmente mandare il tutto a LTR, tenendo presente che però dovrai pagare qualcosina per l'obiettivo, non essendo NITAL.
Pur tuttavia mi chiedo in quali occasioni avresti la reale necessità di scattare a 17mm con diaframma 2,8 e quindi ritrovarti con una foto non a fuoco: però ... avere uno strumento così bello, e sapere che non funziona perfettamente ... beh, a me darebbe tanto fastidio messicano.gif
sandrofoto
QUOTE(rodolfo.c @ Jan 22 2013, 12:05 AM) *
Mi rendo conto di come sia davvero fastidioso sapere di avere un qualcosa nel corredo fotografico che non funzioni a dovere: ci sono passato anch'io con la D7000 abbinata al 16-85.
Il mio problema era che effettivamente molte delle immagini che la macchina produceva non erano assolutamente nitide, e quindi la lente non era affidabile: mi sono mangiato tante foto accorgendomi solo dopo averle guardate al PC che non erano corrette, sul display sembravano a posto.
Ho tentato la regolazione fine con la focus chart, ma dopo un'iniziale apparente settaggio corretto, ho usato la macchina che in un'occasione mi ha sfornato la quasi totalità delle immagini fuori fuoco, e a quel punto ho mandato il tutto in LTR, che mi ha sistemato tutto e bene.
Nel tuo caso, da perfezionista ti direi di provare prima a correggerla con la regolazione fine della macchina, e poi eventualmente mandare il tutto a LTR, tenendo presente che però dovrai pagare qualcosina per l'obiettivo, non essendo NITAL.
Pur tuttavia mi chiedo in quali occasioni avresti la reale necessità di scattare a 17mm con diaframma 2,8 e quindi ritrovarti con una foto non a fuoco: però ... avere uno strumento così bello, e sapere che non funziona perfettamente ... beh, a me darebbe tanto fastidio messicano.gif


Siamo in due, è successo pure a me cona la stessa macchina e lo stesso obiettivo, io forse sono peggio perchè quando un obiettivo mi dava anche il più piccolo problema di messa a fuoco, tornava da dove era venuto, certo sono fortunato perchè il rivenditore aveva sempre qualche pezzo in più sia usato che nuovo, e di 17-55 2,8 per fortuna ne aveva 2 ed il secondo era perfetto.
comunque suggerisco anch'io la correzione fine af, se hai detto back-focus vuol dire le l'obiettivo mette a fuoco leggermente prima del punto cercato, in questo caso fai una staratura tra +5 e +10 o di più se necessario, comunque col + per spostare il fuoco avanti, poi prova, se migliorando sul grandangolo peggiora sul tele allora devi mandarlo in LTR non c'è nulla da fare.
alessandro 55
QUOTE(sandrofoto @ Jan 22 2013, 10:20 AM) *
Siamo in due, è successo pure a me cona la stessa macchina e lo stesso obiettivo, io forse sono peggio perchè quando un obiettivo mi dava anche il più piccolo problema di messa a fuoco, tornava da dove era venuto, certo sono fortunato perchè il rivenditore aveva sempre qualche pezzo in più sia usato che nuovo, e di 17-55 2,8 per fortuna ne aveva 2 ed il secondo era perfetto.
comunque suggerisco anch'io la correzione fine af, se hai detto back-focus vuol dire le l'obiettivo mette a fuoco leggermente prima del punto cercato, in questo caso fai una staratura tra +5 e +10 o di più se necessario, comunque col + per spostare il fuoco avanti, poi prova, se migliorando sul grandangolo peggiora sul tele allora devi mandarlo in LTR non c'è nulla da fare.

ciao grazie per la risposta inoltre mi sono accorto che non è nitido su diaframma 2.8 a tutte le focali praticamente a ta non è utilizzabile lavora meglio a f 5.6
francescosciatore
Stessa situazione con d7000 e 18-105...
taratura fine e sembrava tutto apposto...solo che era diventato più nitido dell'AFS 50 1.8G ... per cui ho dedotto che anche il 50ino ne era afflitto...
impacchettato tutto e spedito a LTR ... sono ancora in attesa di riavere il tutto...
alessandro 55
QUOTE(francescosciatore @ Jan 22 2013, 11:10 AM) *
Stessa situazione con d7000 e 18-105...
taratura fine e sembrava tutto apposto...solo che era diventato più nitido dell'AFS 50 1.8G ... per cui ho dedotto che anche il 50ino ne era afflitto...
impacchettato tutto e spedito a LTR ... sono ancora in attesa di riavere il tutto...

il problema è che il 17.55 non è nital
sandrofoto
QUOTE(alessandro 55 @ Jan 22 2013, 10:58 AM) *
ciao grazie per la risposta inoltre mi sono accorto che non è nitido su diaframma 2.8 a tutte le focali praticamente a ta non è utilizzabile lavora meglio a f 5.6


Allora devi farlo controllare perchè il mio a 2,8 è già nitidissimo, solo a 55 perde un pochino e diventa perfetto a f4.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.