
Io Ho una D200 con ottica 18-200 (e spero di riuscire a prendere il 24/70 f2,8 prima o poi...). Non ho particolari esigenze dal flash, tant'è che, seppur con mille limitazioni e per ragioni economiche, mi sono sempre accontentato del flash integrato. Adesso mi sono convinto a fare un piccolo passo avanti e acquistare un flash esterno. La mia intenzione era stare su un prodotto come il 700 che per rapporto qualità-prezzo, dimensioni e peso sono quelli che più si avvicinano alle mie esigenze. Io "pascolo" spesso tra sentieri, prati, torrenti e montagne per cui ogni grammo di peso conta...
Ma passiamo ai miei dubbi:
1. Ho visto che il 700 copre un angolo 24-120, ci sono problemi se utilizzo il flash con la mia ottica dal 18 al 24? (dal 120 in poi mi interessa poco, ...per ora)
2. Se volessi utilizzare il 700 esternamente alla D200, senza montarlo sulla slitta ma, ad esempio, appoggiarlo a uno, due metri dalla fotocamera, posso farlo?
3. Funziona servito dal lampo del flash integrato, avendo così la possibilità di sfruttare sia la luce del flash integrato e quella del flash esterno?