QUOTE(marcolobue @ Jan 28 2013, 09:06 PM)

ok grazie. mi potresti spiegare cosa cambia se uso il flash in SU4 e quindi in manuale e non iTTL ?
in iTTL, il flash, immediatamente prima dello scatto, invia dei pre-lampi per calcolare la corretta esposizione, e avvalendosi dell'esposimetro della reflex regola il lampo interrompendolo al momento opportuno. Naturalmente la reflex comunica al flash i parametri impostati di diaframma e ISO.
In manuale sei tu a dover calcolare sulla base del Numero Guida del flash, degli ISO e della distanza dal soggetto il diaframma da impostare.
Altrimenti vai per tentativi diminuendo la potenza del flash da 1/1 dimezzando a 1/2 , 1/4 e così via fino a 1/128, fino a trovare la giusta esposizione.
Con la reflex uso due flash in remoto avvalendomi dei trigger iTTL:
sulla reflex monto il transceiver (TX), mentre sul 900 il receiver (RX) che funzionano in iTTL; se decido di usare due flash, aggiungo il flash SB800, imposto questo in SU-4 e regolo la potenza sulla base degli ISO e della distanza dal soggetto.
ciao