QUOTE(Max Lucotti @ Jan 30 2013, 01:53 PM)

Credo che abbia una sorta di posizione di riposo. Credo questo perchè ho notato già due volte, causa scaricarsi della batteria con vr on , che non vedevo più distintamente nel mirino neanche mettendo a fuoco maualmente. Poi era il vr che si era spento senza andare nella posizione di riposo. E' bastato cambiare la batteria e il gruppo si è riposizionato ed è tornata la normale qualità.
Qualche dubbio di quelli che insiuni tu mi circolano anche nella mia mente, qualche strano scatto con minor qualità pur scattato con tempi di sicurezza.. insomma non è tutto vr quello che luccica, temo.
Ciao
Max
Sicuramente una specie di blocco, per quando si disinserisce ci sarà, sembra anche affidabile! in quanto scattiamo anche senza averlo
attivato, di solito non ci sono problemi, o almeno sembra! la domanda era propio questa: quanto stà fermo?? la paura è che si può pensare
che al momento dello scatto, quando lo specchio batte a fine corsa, possa far sussultare questa lente? produrrebbe foto non nitide!
va bhè, ci sono tante soluzioni, tipo specchio alzato, Live View etc.. il Live View viene indicato un po da tutti come più preciso
ma non sarà propio per il motivo che ho indicato?? con buone ottiche fisse! è sempre migliore il L-View? o si pareggiano i risultati??
sicuramente sono mie paranoie! ci vorrebbe un tecnico riparatore che habbia avuto a che fare con questo elemento per delucidarci meglio
comunque al punto di esperienza in cui mi trovo, ritengo il Vr utile! su obiettivi zoom un po tuttofare, ma se voglio della qualita e sicurezza
meglio senza! magari con dei fissi! non necessariamente f/2.8
Vediamo se qualcuno ne è piu al corrente, ciao e grazie anche a te.