A 1/500s difficilmente puoi avere foto mosse anche a 300mm, a meno che tu non abbia proprio la mano ballerina

.
Più che un trepiedi ti consiglio un monopiede è un po' più comodo per seguire l'azione .
Ovviamente per avere foto più veloci ti consiglio obiettivi più chiari ma che ovviamente costano un po' di più .
Quindi massima apertura del diaframma, setta l'ISO a inizio primo tempo: se a 200 ISO hai uno scatto a 1/500, mettendola a 400 ISO avrai 1/1000 e quindi potrai scattare per tutto il primo tempo tranquillamente (salvo improvvisi cambi di luce tempo sereno variabile).
Ribadisco la comodità della priorità di diaframmi, imposti il diaframma alla massima apertura e avrai sempre il tempo più veloce a disposizione. All'inizio utilizzavo un tamron 70-300 f3.5-4.5 poi ho preso il 70-200 f2.8 (700 euro circa) e nonostante sia un po' più corto ne vale la pena : in quelle giornate un po' più cupe porto a casa scatti sempre nitidi con molto rumore di meno. Per il rumore puoi attivare la riduzione del disturbo in camera oppure ridurre poi in post, quindi è importantissimo scattare in raw.
Aggiungo che per fotografare una partita bisognerebbe essere almeno in una squadra di 4 fotografi per riuscire a coprire tutto il campo di gioco e riprendere tutte le azioni .