Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
p4noramix
Salve a tutti,
dopo letture controletture e peripezie mentali varie, nonchè dopo minacce nemmeno troppo velate da parte di mia moglie cerotto.gif , ho deciso di acquistare un 70-210 (D possibilmente) f/4-5.6 ovviamente usato.

Ho D90 + Tamron 17-50 non vc + 35mm 1.8G

Essendo scoperto lato tele, e scarseggiando la pecunia, mi sembra un ottimo compromesso da quanto ho potuto vedere da foto on-line.
Inizialmente ero indeciso tra il tamron 70-300 vc ed il 55-300 nikon, poi leggendo qui sul forum mi sono imbattuto in qualche discussione sulla lente in oggetto ed ho deciso di mettermi alla ricerca Lampadina.gif .

Quando ne troverò uno, cosa dovrei verificare per essere sicuro di non prendere un rottame?
A parte i segni evidenti che potrei vedere sul barilotto, sulle lenti.e sull'attacco.

Grazie.
mædo
io lo possiedo dagli anni 90, lo usavo su una nikon f-601 e rendeva discretamente per essere comunque un obiettivo di fascia bassa.
ora su digitale (d90 e d300s) l'ho usato poche volte perche non sono soddisfatto della nitidezza.
ovviamente sono considerazioni personali.

in ogni caso ti consiglio di controllare bene la corsa della "pompa" perche con gli anni il mio ha ceduto, e inoltre, anche di controllare la messa a fuoco quando la focale è impostata al massimo, 210mm.
quello che possiedo io forse a causa dell'età e dell'utilizzo e dei giochi che vengono a crearsi tra i componenti, genera immagini pessime (foto fuori fuoco anche se la macchina dava l'ok sulla messa a fuoco).

p4noramix
Grazie delle info, in effetti sto cercando di trovarne uno che posso visionare e provare prima dell'acquisto, più o meno nella mia zona.
Spero che la qualità dell'immagine si possa verificare discretamente anche dal monitor della fotocamera.

Non avendo un tele, speravo di trovarne uno, soprattutto per vedere come mi trovo con certe focali, e per non essere completamente scoperto lato lungo, senza voler comunque buttare via 100 eurini.
Immagino che non sia spettacolare, ma dal poco che ho potuto capire non mi sembra neanche pessimo, soprattutto considerandone il prezzo di mercato.
Diciamo che io non ho fretta (la scimmietta più di me); vorrei trovarne uno entro la primavera estate, quando la mia bimba dovrebbe iniziare a camminare.
danielg45
Scusa, ma a me sembra spettacolare invece, ottimi colori, bel sfuocato per essere uno zoom buio. Pagato da me 60€ in asta sulla baia tedesca. Eccezionale acquisto. E uso d90 come te: se guardi nelle mie foto vedi quelle fatte con il 70-210.
Diego_arge
Lo uso da un paio di anni su D90. Comprato usato a 150 in negozio fisico.

Sono molto soddisfatto della sua resa che mi piace per i colori e lo sfocato. Mi dà anche belle soddisfazioni nei ritratti a TA.

Guadagna in saturazione se lo usi con il suo paraluce (se assente lo trovi sulla baia a pochi euro, ovviamente non originale ma pressocchè identico).

Cosa controllare:

- stato generale delle lenti, no graffi, muffe o macchie strane. Apri tutto il diaframma e guardaci attraverso
- che lo zoom a pompa non sia troppo lasco. Montato sulla macchina e a testa in giù è normale che scivoli un pò e lentamente...se si fionda a fondo corsa....desisti
- prova a fare delle foto alle varie focali (ricorda la regoletta dell'inverso della focale per il tempo di scatto in modo da evitare il micromosso) e varie aperture e poi controllale sul pc

Se tutto ti convince acquista tranquillo,

Ciao


danielg45
Il mio scende se tenuto diritto abb velocemente ma non è un problema tanto devi tenerlo con l amano quando scatti. Tutte le ghiere fluide ma non lasche Lente davanti deve essere pulita e apri il diaframma e controlla controluce. Anche se presente qualcosa internamente tipo polvere non farci caso , non influisce sulle foto a meno che non ce ne sia troppa
p4noramix
Grazie per i consigli, nel fine settimana dovrei visionarne uno, speriamo bene.

Scusate la domanda "toccia", quando lo monto sulla mia d90, il diaframma devo metterlo tutto chiuso o tutto aperto?
Grazie, non ho esperienze con questo tipo di obiettivi.
gargasecca
QUOTE(p4noramix @ Jan 31 2013, 12:33 PM) *
Grazie per i consigli, nel fine settimana dovrei visionarne uno, speriamo bene.

Scusate la domanda "toccia", quando lo monto sulla mia d90, il diaframma devo metterlo tutto chiuso o tutto aperto?
Grazie, non ho esperienze con questo tipo di obiettivi.



Tutto chiuso f32 se non erro...e "bloccato" con il suo pallino.
grazie.gif
p4noramix
Savle a tutti, ieri ho fatto l'acquisto, 140 eurini, versione D, anno d'acquisto 1998, completo di tappi, scatola e nital card originali.

Nessun segno visibile, niente ammaccature, graffi muffe, velature o cose strane.
Anche la baionetta sembra immacolata.
Il diaframma apre e chiude bene.
La ghiera di MAF è fluida, e indicativamente simile a quella del 35 1.8g come resistenza, quindi non mi ha dato nessuna sensazione strana.

La pompa è un po' lenta dai 100 mm in su, indicativamente, e se messo con lente frontale verso l'alto a 210mm non tiene, e scende quasi a fine corsa, ma dai vs commenti sembrerebbe abbastanza normale.

La MAF, dopo una piccola prova fatta di sera purtroppo, sembra onesta, pensavo fosse più lenta da quanto avevo letto.

Insomma, vedrò di fare qualche prova approfondita nel fine settimana per vederne la resa, ma credo di aver fatto un buon acquisto.

Grazie per i consigli.
casugian
QUOTE(p4noramix @ Feb 5 2013, 09:40 AM) *
Savle a tutti, ieri ho fatto l'acquisto, 140 eurini, versione D, anno d'acquisto 1998, completo di tappi, scatola e nital card originali.


La MAF, dopo una piccola prova fatta di sera purtroppo, sembra onesta, pensavo fosse più lenta da quanto avevo letto.

Insomma, vedrò di fare qualche prova approfondita nel fine settimana per vederne la resa, ma credo di aver fatto un buon acquisto.

Grazie per i consigli.


Hai fatto un buon acquisto. La Maf nella versione D ( che anch'Io possiedo ) é abbastanza veloce, la resa generale soddifacente.

Buone foto, saluti.
p4noramix
Ecco una delle prime foto... sono moooolto soddisfatto dell'acquisto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
monsieur hulot
ne possiedo uno, quanti ricordi! Tempo fa avevo fatto test casalinghi (senza alcuna pretesa, naturalmente), in certi casi nulla da invidiare al blasonato 2.8 VR II, e avevo pure iniziato discussione in merito...
danielg45
Il mio l'ho comprato sulla baia a 60€ forse ha leggera muffa su lente frontale e posteriore, la pompa cede leggermente, a 70mm invece sta fermo. Lo uso su d800 e per me ha una resa ottima. Massiccio da battaglia eccezionale se usato con flash. Ottimo sfuocato e colori. Cosa si vuole di piu?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Non basta come qualita'?
pes084k1
QUOTE(mædo @ Jan 30 2013, 07:39 PM) *
io lo possiedo dagli anni 90, lo usavo su una nikon f-601 e rendeva discretamente per essere comunque un obiettivo di fascia bassa.
ora su digitale (d90 e d300s) l'ho usato poche volte perche non sono soddisfatto della nitidezza.
ovviamente sono considerazioni personali.

in ogni caso ti consiglio di controllare bene la corsa della "pompa" perche con gli anni il mio ha ceduto, e inoltre, anche di controllare la messa a fuoco quando la focale è impostata al massimo, 210mm.
quello che possiedo io forse a causa dell'età e dell'utilizzo e dei giochi che vengono a crearsi tra i componenti, genera immagini pessime (foto fuori fuoco anche se la macchina dava l'ok sulla messa a fuoco).


L'ottica è buona, ma è leggermente inferiore al 70-300 VR. Dopo averlo confrontato con il Micro 70-180 AFD e il 70-200 4 G, ora la uso solo per riprese sportive a distanza ridotta, per l'ottima resa generale a media distanza e il veloce AF. Non capisco i problemi con la moglie per queste cifre: non è che voleva spendere molto di più?

A presto telefono.gif

Elio
p4noramix
Beh che dire, in rapporto al costo è fenomenale.
La cosa che ho notato, o meglio, l'impressione che ho, è che i raw delle foto fatte con questo zoom siano migliori rispetto a quelli del tamron 17-50 (che ci puo' stare) ma anche del 35 1.8G.
Praticamente si potrebbe scattare direttamente in jpg.
Forse è solo una sensazione o forse dipende dal fatto che l'ho usato in condizioni sempre favorevoli.

PS Elio, nell'ultimo anno abbiamo comprato casa, nata prima figlia e cambiato macchina. E mi ci son fatto scappare la d90 e 3 lenti... abbiamo già speso molto di più smile.gif
e mi sa che per il grandangolo dovro' aspettare un bel po'.

Saluti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.