Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Psychosexy78
Innanzi tutto ciao a tutti sono Marco e vi scrivo da Frosinone.
Vorrei chiedervi un consiglio,sono possessore di una Nikon d7000 con un parco ottico composto dal Nikon 10-24,Nikon 16-85,e Nikon 70-300.
Adesso vorrei acquistare il Nikon 24-70,che ne dite?come si comporta con questa macchina?tenendo presente che in futuro passerò al pieno formato.ciao e grazie a tutti
Giorgio Baruffi
beh, quando si utilizza una lente da formato pieno sul formato DX se ne prende, solitamente, solo il meglio (vengono esclusi fisicamente i bordi, dove notoriamente le lenti non danno quasi mai il massimo). Direi quindi che se l'angolo di campo risultante ti aggrada e stai pensando di passare al formato FX, fallo senza problemi, il 24-70 è sempre un "must have lens" (quello o il 28-70, a gusto)... wink.gif
sandrofoto
Quoto in pieno, lo possiedo proprio sulla D7000 e ti assicuro che è una bomba, la prima cosa che ho notato dopo averlo montato, è la precisione della messa a fuoco, non sgarra un colpo, poi la qualità è indiscussa, il range di focali sulla D7000 mi piace moltissimo perchè copre tutta la parte dedicata al ritratto, 36-105 dall'ambientato al primo piano con una nitidezza incredibile, anch'io lo preso per un eventuale passaggio a FX, ma mi piace moltissimo anche su DX.
Con il batterypack MB-D11 della D7000 è ben bilanciato.
Gianni5
Non posso che quotare chi mi ha preceduto il 24-70 è un'ottica fantastica l'af è velocissimo e non perde un colpo anche io la utilizzo su D7000 non posso che consigliarlo
Cesare44
un obiettivo al top come il 24 70 mm, si comporta altrettanto bene anche su una reflex in formato ridotto.

Devi solo tener presente che a causa del suo angolo di campo più ridotto, quando viene montato sulla D7000, sarà equivalente ad un 36 105 mm.

ciao
Max Lucotti
io aspetterei l'fx a meno che non hai una vera occasione, sul dx è si una ottima lente ma grossa, pesante e con un angolo di campo sfavorevole per i grandangolari. wink.gif

Ciao

Max
sandrofoto
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 31 2013, 02:48 PM) *
io aspetterei l'fx a meno che non hai una vera occasione, sul dx è si una ottima lente ma grossa, pesante e con un angolo di campo sfavorevole per i grandangolari. wink.gif

Ciao

Max


E' sempre un discorso soggettivo, io ad esempio non sento assolutamente la necessità di scendere oltre il 36 equivalente sulla D7000 per il genere che prediligo, e con il BP è bilanciatissimo.
Enrico_Luzi
io ho avuto la d7000 con il 24-70.
ottima accoppiata.
certo che sarebbe meglio avere qualcosa sotto per via del grandangolo (io avevo il nikon 12-24)
Gian Carlo F
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 31 2013, 02:48 PM) *
io aspetterei l'fx a meno che non hai una vera occasione, sul dx è si una ottima lente ma grossa, pesante e con un angolo di campo sfavorevole per i grandangolari. wink.gif

Ciao

Max


concordo.
endriu85
Considerando che hai già il 10-24 e il 70-300 direi che col 24-70 vai a coprire le focali intermedie con una qualità superlativa. E come detto dagli altri ti rimarrà anche per il passaggio a FX
Enrico_Luzi
QUOTE(endriu85 @ Jan 31 2013, 08:47 PM) *
Considerando che hai già il 10-24 e il 70-300 direi che col 24-70 vai a coprire le focali intermedie con una qualità superlativa. E come detto dagli altri ti rimarrà anche per il passaggio a FX

sandrofoto
QUOTE(endriu85 @ Jan 31 2013, 08:47 PM) *
Considerando che hai già il 10-24 e il 70-300 direi che col 24-70 vai a coprire le focali intermedie con una qualità superlativa. E come detto dagli altri ti rimarrà anche per il passaggio a FX


Pollice.gif
Questi sono consigli che hanno un senso!
Clood
QUOTE(Peppers78 @ Jan 31 2013, 12:35 PM) *
Innanzi tutto ciao a tutti sono Marco e vi scrivo da Frosinone.
Vorrei chiedervi un consiglio,sono possessore di una Nikon d7000 con un parco ottico composto dal Nikon 10-24,Nikon 16-85,e Nikon 70-300.
Adesso vorrei acquistare il Nikon 24-70,che ne dite?come si comporta con questa macchina?tenendo presente che in futuro passerò al pieno formato.ciao e grazie a tutti

sconsiglio sempre lenti x fx a chi ha camere dx..ci son buone lenti dx..anche perchè non ti sei pronunciato a un eventuale traslazione al formato pieno
GiacomoDeChecchi
Non pensate che tra poco potrebbe uscire un 24-70 VR? Io ho una D800 (corpo a me quasi inutile per le mie attuali capacità ma sto cercando di dare il meglio un po' alla volta) e sto pensando di prendere pure io l'ottica in questione...sono molto indeciso!
Gian Carlo F
QUOTE(Clood @ Jan 31 2013, 09:18 PM) *
sconsiglio sempre lenti x fx a chi ha camere dx..ci son buone lenti dx..anche perchè non ti sei pronunciato a un eventuale traslazione al formato pieno


ad esempio il 17-55mm f2,8 DX...
se si ha un corpo DX e non si pensa di passare a breve al FX, l'ottica giusta è quella.

QUOTE(Jaeckx @ Jan 31 2013, 09:20 PM) *
Non pensate che tra poco potrebbe uscire un 24-70 VR? Io ho una D800 (corpo a me quasi inutile per le mie attuali capacità ma sto cercando di dare il meglio un po' alla volta) e sto pensando di prendere pure io l'ottica in questione...sono molto indeciso!


può darsi, occhio agli ingombri e pesi però (in relazione anche all'utilizzo che se ne fa), già questo senza VR non è propriamente una piuma.
solstizio
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 1 2013, 08:05 AM) *
ad esempio il 17-55mm f2,8 DX...
se si ha un corpo DX e non si pensa di passare a breve al FX, l'ottica giusta è quella.
può darsi, occhio agli ingombri e pesi però (in relazione anche all'utilizzo che se ne fa), già questo senza VR non è propriamente una piuma.



è castrante usare il 24-70 su dx..almeno per la parte grandangolare!
io per questo ho scelto di prendere un 17-55 su d7000 e non preoccuparmi di dover cambiare ogni volta ottica... la mancanza di mm nella parte tele si colma tranquillamente facendo un paio di passi avanti ; )

danielg45
Scusate ma su dx se uno prende un 24-70 non lo prende di certo per il grandangolo, e' ovvio. Certo su dx lo prenderei anch'io. Cn il paraluce montato e' veramente enorme, minkia ma a cosa gli serve quell'imbuto cosi grande?
solstizio
Con il 17-55 montato fai di tutto perchè l'escursione focale consente di non perdere la parte grandangolare senza dover ogni volta cambiare ottica.
Il 24-70 parte da 24 e con quel tipo di angolo di campo voglio vedere se non si hanno problemi di lunghezza in spazi ristretti o comunque situazioni dove un escursione più corta avrebbe fatto meglio...
sitera
Forse bisognerebbe leggere bene la richiesta espressa dall'amico Peppers. Lui dice che in futuro prossimo,potrebbe utilizzarlo x il ff,
premesso che, a parte il fatto di perdere in grandangolo, il 24 70, dai risultati toccati con mano, non credo abbia rivali, ne sul Dx
e assolutamente nessuno sul ff. Detto questo, io anche per il discorso del passaggio futuro in ff, lo consiglio con sincerità.
Gente, ma...ci siamo chiesti di che vetro stiamo parlando??. Per cortesia....scusatemi

site
solstizio
QUOTE(sitera @ Feb 15 2013, 10:30 AM) *
Forse bisognerebbe leggere bene la richiesta espressa dall'amico Peppers. Lui dice che in futuro prossimo,potrebbe utilizzarlo x il ff,
premesso che, a parte il fatto di perdere in grandangolo, il 24 70, dai risultati toccati con mano, non credo abbia rivali, ne sul Dx
e assolutamente nessuno sul ff. Detto questo, io anche per il discorso del passaggio futuro in ff, lo consiglio con sincerità.
Gente, ma...ci siamo chiesti di che vetro stiamo parlando??. Per cortesia....scusatemi

site


nessuno mette in dubbio le qualità del 24-70....mi domando riconosci le qualità del 17-55?
Ognuno consiglio le ottiche in base alla propria esperienza...di mio posso parlarne bene e poi nel momento del passaggio a ff può vendere l'ottica senza problemi ... poi se a lui sta bene partire da 24...
sitera
QUOTE(solstizio @ Feb 15 2013, 12:09 PM) *
nessuno mette in dubbio le qualità del 24-70....mi domando riconosci le qualità del 17-55?
Ognuno consiglio le ottiche in base alla propria esperienza...di mio posso parlarne bene e poi nel momento del passaggio a ff può vendere l'ottica senza problemi ... poi se a lui sta bene partire da 24...


Continuo semplicemente a ricordarti,che la richiesta di Peppers, era un'altra. Ma dal momento che, pur di scrivere qualcosa...
si ignora il resto, pazienza. Il mondo è anche bello x questo.

ciao
solstizio
non sono l'unico che ha parlato del 17-55... comunque ti stimo tongue.gif
Luigi_FZA
QUOTE(danielg45 @ Feb 15 2013, 05:18 AM) *
Scusate ma su dx se uno prende un 24-70 non lo prende di certo per il grandangolo, e' ovvio. Certo su dx lo prenderei anch'io. Cn il paraluce montato e' veramente enorme, minkia ma a cosa gli serve quell'imbuto cosi grande?

Non ..... Lo........ So, anche perchè la sua resistenza al flare a me sembra molto vicina a quella del 12 24.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 1 2013, 08:05 AM) *
ad esempio il 17-55mm f2,8 DX...
se si ha un corpo DX e non si pensa di passare a breve al FX, l'ottica giusta è quella.
può darsi, occhio agli ingombri e pesi però (in relazione anche all'utilizzo che se ne fa), già questo senza VR non è propriamente una piuma.

stesso concetto... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.