QUOTE(alexseventyseven @ Feb 1 2013, 10:59 AM)

Aggiungo anche questa domanda: in passato Nikon ha mai realizzato un obiettivo AF 50-150 f/2.8 o focali simili? Per logica direi di no perchè su FX sono focali che non avrebbero molto senso... ho sempre visto i vari 80-200 e poi 70-200 e di solito si arrivava a questi con un 35-70 o 28-70...
Credo che la risposta sia no.... l'unico esistente è il Sigma 50-150 e forse c'era anche un Tokina... ma non ho letto grandi cose al riguardo e sarei più propenso a prendere un 85mm 1.8G per via della sua alta qualità...
Ciao Alex,
posso confermarti le mie ottime impressioni d'uso del 28-105 di tuo fratello. Se cerchi delle recensioni e delle foto sul web ti confermeranno che, opportunamente diaframmato, non ha nulla da temere nemmeno col più impegnativo 24-70 f/2.8. Lo sfuocato non è da fisso ne da 2.8 ma molto piacevole. Valido anche per la ripresa ravvicinata (non è un vero macro, riproduce dimezzando la dimensione del soggetto, cioè 1:2, ma cmq molto valido in Dx per avvicinarti ancora molto).
Postata già molte volte

questo è quello che è capace di fare addirittura ad f/29, dove la diffrazione è tutt'altro che trascurabile.
Visualizza sul GALLERY : 2 MBne trovi anche altre sulla mia gallery
Oltre a questo volevo esprimerti un mio parere sul Sigma 50-150 2.8. Si tratta di un ottica Dx, ed è un vero peccato invece che non esista un f/2.8 Fx di pari focali. Chi lo ha detto che sarebbe inutile?
Per il ritratto sono le focali maggiormente usate, inoltre se fosse di buona resa ottica anche in street sarebbe un buon compagno se abbinato ad un VR ed AF-S, insieme a qualcosa di maggiormente grandangolare come un 24-70 f/2.8.
Personalmente, amando le sovrapposizioni per ridurre il numer di cambi ottica, con 2 ottiche così, + eventualmente un tele 100-300 f/4 Vr mi sentirei sufficientemente coperto durante i viaggi.
Peccato che il 50-150 sia invece pressochè una versione compatta dei 70/80-200 f/2.8 per full frame, nonostante pensi che in Dx sia davvero una escursione di angoli di inquadratura davvero interessante e molto creativa.
p.s. mi interessa molto la domanda che hai sollevato, anche se penso che le distorsioni del 28-105 siano piuttosto contenute. In cosa o che genere di foto non ti piace?
Seb