Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Giuliano58
Salve a tutti,
ovviamene ho già letto tutto quanto il possibile, ma alcuni dubbi rimangono.
Ho una D300s, e frequentemente faccio foto a partite di basket giovanili.

Di solito scatto a raffica, e spesso alcune foto se non tutta la raffica sono fuori fuoco, se faccio scatti singoli, è più facile averli a fuoco.
Scatto sempre inquadrando il soggetto scelto e cercando di seguirlo nei suoi movimenti, ovvero cercando di mantenere il punto di messa a fuoco (centrale) sempre sul soggetto.
Credo di aver capito il 90% delle impostazioni necessarie, ma....

Nessun dubbio sull'impostazione su AF-Continuo (giusto?)

Area Af singola o dinamica? Molti suggeriscono area dinamica (impostando 9 oppure 21 punti di Maf)
Ma forse è meglio area singola, visto che "seguo il soggetto"?

Priorità allo scatto, alla Maf oppure allo scatto+Maf? Si suggerisce di utilizzare Scatto+Maf, soprattutto con la raffica.
Per me non è prioritaria la velocità di raffica, ma piuttosto avere più scatti possibili a fuoco

Il Tracking 3D, sembra che non sia precisissimo, sopratutto nei miei casi quando molto vicino al soggetto, ci sono altri giocatori con colori e dimensioni simili.

Grazie a tutti, e per chi fosse curioso di vedere gli scatti, compresi quelli fuori fuoco...... http://www.beduglio.it/teens/


tommaso.c
QUOTE(Giuliano58 @ Feb 1 2013, 06:05 PM) *
Salve a tutti,
ovviamene ho già letto tutto quanto il possibile, ma alcuni dubbi rimangono.
Ho una D300s, e frequentemente faccio foto a partite di basket giovanili.

Di solito scatto a raffica, e spesso alcune foto se non tutta la raffica sono fuori fuoco, se faccio scatti singoli, è più facile averli a fuoco.
Scatto sempre inquadrando il soggetto scelto e cercando di seguirlo nei suoi movimenti, ovvero cercando di mantenere il punto di messa a fuoco (centrale) sempre sul soggetto.
Credo di aver capito il 90% delle impostazioni necessarie, ma....

Nessun dubbio sull'impostazione su AF-Continuo (giusto?)

Area Af singola o dinamica? Molti suggeriscono area dinamica (impostando 9 oppure 21 punti di Maf)
Ma forse è meglio area singola, visto che "seguo il soggetto"?

Priorità allo scatto, alla Maf oppure allo scatto+Maf? Si suggerisce di utilizzare Scatto+Maf, soprattutto con la raffica.
Per me non è prioritaria la velocità di raffica, ma piuttosto avere più scatti possibili a fuoco

Il Tracking 3D, sembra che non sia precisissimo, sopratutto nei miei casi quando molto vicino al soggetto, ci sono altri giocatori con colori e dimensioni simili.

Grazie a tutti, e per chi fosse curioso di vedere gli scatti, compresi quelli fuori fuoco...... http://www.beduglio.it/teens/



Stessa domanda..mi metto in attesa di risposte..ciao
Giuliano58
QUOTE(tommaso.c @ Feb 1 2013, 10:33 PM) *
Stessa domanda..mi metto in attesa di risposte..ciao


Di risposte se ne trovano molte sul forum e nelle sezioni tecniche.
Io ho ancora questi dubbi rolleyes.gif

Oggi ne approfitterò della partita per provare:
- punti di messa a fuoco 9 oppure 21
- priorità allo scatto+Maf oppure solo alla Maf (vediamo cosa succede alla raffica)
- qualche scatto con il trackig 3D
AlbertoBedo
Dipende molto da che lente usi comunque: alcune hanno autofocus lentissimo!

Ho provato il 3D tracking ad una sfilata (neanche sportivo!) e comunque per me era troppo lento a f/4. Uso AF-C con punto singolo o nove punti in genere.

E chiaramente, quando posso mi faccio prestare lenti con AF veloce!
Giuliano58
QUOTE(AlbertoBedo @ Feb 2 2013, 11:15 AM) *
E chiaramente, quando posso mi faccio prestare lenti con AF veloce!


In effetti è vero anche questo.
Io spesso uso un Tamron 28-75 ed il suo motore non è un fulmine.
Con il 50 mm Nikon va già meglio perchè usa il motore del corpo macchina.

Purtroppo non ho lenti che siano veloci e anche luminose
Giuliano58
QUOTE(Giuliano58 @ Feb 2 2013, 10:46 AM) *
Oggi ne approfitterò della partita per provare:
- punti di messa a fuoco 9 oppure 21
- priorità allo scatto+Maf oppure solo alla Maf (vediamo cosa succede alla raffica)
- qualche scatto con il trackig 3D


Come prima osservazione posso dire che, impostando priorità alla Maf rispetto a priorità Scatto+ Maf, ho ottenuto una percentuale di imamgini a fuoco molto più rilevante. Ovviamente a volte NON potevo scattare, ma mediamente il risultato è migliore.

Con il Tracking 3D risultati molto scarsi, facilmente la Maf si sganciava dal soggetto principale per agganciare quello vicino, causa forse della scarsa luminosità della palestra e poca differenza di contrasto tra i vari soggetti.
Da scartare per questo tipo di fotografia
illagile
ho visto le foto. NON MALEEE. guru.gif io firmerei!!! anch'io cerco di scattare foto a dei mini-cestisti, ma sono veramente alle prime armi (e i risultati lo confermano!)
ho una D7000 nuova, nuova e già il miglioramento rispetto alla d70s si fa vedere.
anch'io uso il fuoco centrale; Af-C; lavoro con priorità di diaframmi; imposto la focale + luminosa (f1.8 sul 50 mm e 2.8 sullo zoom) e a seconda dei tempi che mi propone alzo gli ISO.
ho provato il programma sport della macchina ma con pessimi risultati.
cos'è Maf?
Giuliano58
QUOTE(illagile @ Feb 8 2013, 03:08 PM) *
cos'è Maf?


Messa a Fuoco! smile.gif

Con la D7000 dovrebbe essere più semplice, visto che ha un sensore che permette di arrivare anche a ISO 3200 senza problemi.
Anche io uso il 50 mm f 1,8 quando c'è veramente poca luce, e poi lo zoom 28-70 f 2,8 nelle altre situazioni.

Ma in ogni caso impostando tempi minimi di 1/250 e ISO automatici con un massimo di 1600, gli obiettivi sono sempre tutti aperti e quindi pochissima profondità di campo.

Ultimamente sovraespongo di + 0,7 questo mi permette di avere le ombre con poca grana, poi in PP ritocco l'esposizione.
Ovviamente NON sono un esperto, anzi, quindi sto facendo esperimenti e un pò per volta qualche cosa migliora biggrin.gif
viktor8
Ciao Giuliano, giusto qualche suggerimento alla luce della esperienza maturata nel campo specifico:
1) AF-C
2) Dynamic area
3) 9 o max 21 punti messa a fuoco (l'AF risulta così più reattivo)
4) utilizzo del tasto AF-ON per mettere a fuoco ed agganciare il soggetto per poi scattare con il tasto shutter
5) prova disabilitare la funzione di tracking o metterla su tempo corto (se sbagli l'impostazione iniziale di fuoco,
questa rimane se il tracking time è lungo e magari avevi messo a fuoco sullo sfondo).
7) tempo di scatto almeno 1/400 aprendo al massimo il diaframma e se non bastasse alzando gli iso sino a valori gestibili
Per qualche altro dettaglio ti suggerisco di leggere questo 3D specifico, sparsi quà e là ulteriori indicazioni.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6571&st=575
http://www.nikonclub.it/forum/Enel_Brindis...no-t208881.html
Ciaooo!!!
willyrn81
Salve a tutti!
Anche a me è capitato più volte di fotografare partite di basket.
Io ho una d90 e quoto quanto qui sotto in più sono solito usare il flash sb-700. Mi permette di tenere gli iso un po' più bassi e "gestibili" per la mia macchina, problema forse che non si ha con la bellissima d300s. Buone foto e buon divertimento!;)

QUOTE(viktor8 @ Feb 12 2013, 09:35 PM) *
Ciao Giuliano, giusto qualche suggerimento alla luce della esperienza maturata nel campo specifico:
1) AF-C
2) Dynamic area
3) 9 o max 21 punti messa a fuoco (l'AF risulta così più reattivo)
4) utilizzo del tasto AF-ON per mettere a fuoco ed agganciare il soggetto per poi scattare con il tasto shutter
5) prova disabilitare la funzione di tracking o metterla su tempo corto (se sbagli l'impostazione iniziale di fuoco,
questa rimane se il tracking time è lungo e magari avevi messo a fuoco sullo sfondo).
7) tempo di scatto almeno 1/400 aprendo al massimo il diaframma e se non bastasse alzando gli iso sino a valori gestibili
Per qualche altro dettaglio ti suggerisco di leggere questo 3D specifico, sparsi quà e là ulteriori indicazioni.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6571&st=575
http://www.nikonclub.it/forum/Enel_Brindis...no-t208881.html
Ciaooo!!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.